Pirateria online,denunciati i clienti !

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
Solito discorso, ci sono arrivati con la musica e ci arriveranno anche con lo sport. Abbonamento mensile da 9,99 e vedi tutta la Serie A e un paio di campionati stranieri, così si combatte la pirateria. Poi, detto tra noi, 8 anni? Nemmeno se uccido mia suocera prendo 8 anni ��

Esatto. Questo e' l'unico vero modo per combattere la pirateria.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Vale anche per Rojadirecta?

Potenzialmente vale per tutti. Ma dubito che un pm voglia perdere tempo con le 1000 persone che usano un servizio "appena passabile" rispetto alle decine di migliaia che usano un servizio che il più delle volte va meglio di now tv.
L'avvio delle indagini in questi casi è sempre pilotato e avviato su istanza del danneggiato (mediaset a suo tempo, ora sky).
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Solito discorso, ci sono arrivati con la musica e ci arriveranno anche con lo sport. Abbonamento mensile da 9,99 e vedi tutta la Serie A e un paio di campionati stranieri, così si combatte la pirateria. Poi, detto tra noi, 8 anni? Nemmeno se uccido mia suocera prendo 8 anni ?

Sinceramente preferirei spendere 40€ e vedere una serie A decente che spenderne 10 e trovarmi con gli scarti del campionato austriaco.

Dobbiamo capire che le squadre vengono finanziate dai tifosi, mica dalla proprietá.

Risparmiare noi utenti significa togliere risorse alle squadre.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Sinceramente preferirei spendere 40€ e vedere una serie A decente che spenderne 10 e trovarmi con gli scarti del campionato austriaco.

Dobbiamo capire che le squadre vengono finanziate dai tifosi, mica dalla proprietá.

Risparmiare noi utenti significa togliere risorse alle squadre.

Il problema di fondo non è dato, a mio modo di vedere, dal costo, ma da quanto il servizio sia considerato essenziale.
Il calcio, e lo sport in genere, è un lusso. Si paga se si può pagare. Sono contrario a Sky e servizi affini che sparano alto sul prezzo, ma è lo stesso mercato a dover dire, come tu spesso ci insegni, cosa va e cosa non va. Anche netflix ha alzato i prezzi.
Se non si è favorevoli, basta non pagare, se non paga nessuno cala la domanda....e ovviamente l'offerta... con le ripercussioni, che hai ipotizzato, sulle squadre.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
ps. la prova dell'utilizzo delle IPTV è data dagli indirizzi ip cui il pc si collega, che non sono soggetti a intercettazioni, ma agli atti in virtù del sequestro dei server del fornitore del servizio. Se si utilizza un vpn, serve il più delle volte una rogatoria internazionale (ovviamente dipende da dove si collega il server specifico), negli altri casi, ci si deve fidare del rispetto della privacy delle compagnie telefoniche (e buona fortuna).

Ripeto purtroppo c'è gente che faceva bonifici a queste società. Di sicuro la gdf avrà pescato da questi qua
 

Dany20

New member
Registrato
2 Dicembre 2014
Messaggi
6,537
Reaction score
8
Per la prima volta in Italia in un quarto di secolo di abbonamenti satellitare si è infranto il tabù dell'utilizzatore finale intoccabile,infatti sono stati denunciati già 223 cittadini che hanno solo visto un evento a pagamento senza pagare i diritti.
Rischiano la condanna per ricettazione con reclusione fino a 8 anni e 25 mila euro di multa,oltre al pagamento delle spese legali,e per la legge sul diritto d'autore giungerebbe il sequestro dell'apparecchio con cui hanno praticato l'llecito.
Identitficare tutta la rete è molto molto complesso,essendoci migliaia di microrivenditori sui territori,tuttavia i "clienti" di queste organizzazioni abusive sono costretti a condividere dati anagrafici e bancari che rappresentano una traccia da seguire per la guardia di finanza.

yahoo notizie
Cominciassero ad abbassare il costo degli abbonamenti e poi ne parliamo. Uno non può vendere un rene per vedere una partita.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Ripeto purtroppo c'è gente che faceva bonifici a queste società. Di sicuro la gdf avrà pescato da questi qua

Tutti i pagamenti sono tracciati in questi servizi, Paysafepal era l'unico sicuro, a suo tempo.
Ma sia chiaro che la situazione è la stessa. Per accedere ai nomi (indirizzi e compagnia) serve una violazione della privacy delle Banche in questo caso.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,709
Reaction score
14,202
Per me è anche criminalità (legalizzata) dover dare per forza 50-70 euro al mese a Sky perché è l'unica detentrice dei diritti. Per fortuna le cose dal 2021 grazie a Mediapro dovrebbero finalmente cambiare.

non è un mercato facile quello italiano.
leggevo che in Francia hanno preso 80% del mercato interno a 800 milioni e abbonamenti a 25 euro mediamente per tutte le gare di ligue 2 e 8 gare a giornata di ligue 1.
qui hanno già trovato resistenze dei club più forti e con più tifosi che hanno votato contro Mediapro,tranne il Napoli,poi c'è stato il cambio di presidenza anche se il nuovo eletto un mese fa ha già dichiarato che incontrerà tutti nelle prossime settimane prima del bando per i diritti tv ad aprirle.
non metteranno il tappeto rosso da noi,vedremo
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
non è un mercato facile quello italiano.
leggevo che in Francia hanno preso 80% del mercato a 800 milioni e abbonamenti a 25 euro mediamente.
qui hanno già trovato resistenze dei club più forti e con più tifosi,tranne il Napoli,poi c'è stato il cambio di presidenza anche se il nuovo ha già dichiarato che incontrerà tutti nelle prossime settimane prima del bando per i diritti tv ad aprirle.
non metteranno il tappeto rosso da noi,vedremo

Aggiungo che secondo me il prezzo è più che adeguato al servizio, anzi, forse basso. Il problema non è se 30 ero vale tutto lo sport di sky, ma se una persona che guarda solo il calcio sia giusto che paghi 30 euro... immaginate chi guarda solo motomondiale, tennis, formula uno...
Chi segue solo uno sport, di base e salvo situazioni particolari (es. il periodo dei tornei di tennis), paga sempre sui 5/6 euro ad evento.
Se ne segue due, già ha un prezzo quasi giusto.
Io ho aperto sky 3 volte questo mese, per vedere il milan quando non stava su dazn, ho pagato 10 euro a partita. Fate voi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,137
Per me è anche criminalità (legalizzata) dover dare per forza 50-70 euro al mese a Sky perché è l'unica detentrice dei diritti. Per fortuna le cose dal 2021 grazie a Mediapro dovrebbero finalmente cambiare.

E' solo un' autoscusante per giustificare il proprio comportamento dai.

Io ne spendo 35 e vedo tutto il calcio piu' qualche canale.

Se fai now tv alla stessa cifra vedi molto di piu' ( adesso non so i costi esatti).

Sono tutte palle... chi non vuole pagare non paghi, ma non cerchi giustificazioni almeno.
 
Alto