Piemonte: cdx vieta le auto a diesel.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,527
Reaction score
2,217
E quindi che fanno, danno la multa o sequestrano 500 mila auto che ovviamente andranno in giro lo stesso, o perché non sanno, o perché non possono fare altrimenti, o perché se ne sbattono?

E' la solita buffonata gretina europea su cui ci sarà una proroga all'ultimo momento. A meno che non sia una misura estremamente locale.
Anche perché i diesel euro 5 inquinano meno dei benzina da quel che so
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,603
Reaction score
5,833
Decisione choc della giunta regionale di centrodestra della Regione Piemonte. Dal 15 settembre in Piemonte, come impone l'UE, saranno vietate le auto a diesel euro 5. Dopo il Piemonte, toccherà anche ad altre regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini e quello dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin dialogheranno con l'UE in cerca di una soluzione.
"Noi realizziamo i vostri sogni"

Scacco matto sinistri11!1!1!1!!
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,641
Reaction score
7,832
Ma guarda, amico, io non so dove andare a sbattere la testa.

Di certo la roba del oscena del PD non la voglio rivedere, episodi agghiaccianti che resteranno nella storia. Sono disposto a mangiarmi di tutto pur di non rivederla, proprio osceno antiitalianismo puro, e credo (spero) che non si ritornerà su quei livelli, magari un po' meglio. A me basterebbe un po' di ripulitura da feccia varia e più sicurezza, TV e media più sobri, meno mainstream. Nient'altro di eclatante.

Ciò non toglie che anche questi sono dei semicriminali, eh, non mi faccio fare fesso. Ritornare di là, ci ritorno a condizione che radano tutto al suolo, con facce serie e ragionamenti intelligenti, non la puzzolente lesboScelein.

Speriamo che sia una specie di "inerzia" data dalla nostra attuale condizione ormai disperata, e dall'impossibilità temporanea di cambiare certe cose, tipo un voltafaccia troppo repentino per il supporto ucraino e la ribellione verso l'appecoramento UE/USA, ti metterebbero in default in un nanosecondo.

Ma non ci scommetto niente.

Che ti devo dire, vediamo Trump, ma non so se ce la farà.
Ah vabbè, ma chi pensa di fare opposizione a questo governo votando quelli di prima dirgli fesso è un complimento.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,478
Reaction score
1,175
Adesso vediamo che succede nel 2025 alle elezioni.

Ma più passa il tempo, più quelli dell' automotive stanno convertendo all' elettrico.

Quindi non credo ci sia molto da fare, qualsiasi cosa faranno va fatta in fretta perchè poi non si puo' piu tornare indietro.
la transizione all'elettrico non ci sarà finché avremo queste batterie pesanti e poco capienti. A oggi le elettriche sono utilizzabili solo in città oppure andando a velocità da cicloturistica. Tra qualche anno vedremo
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,665
Reaction score
7,436
Adesso vediamo che succede nel 2025 alle elezioni.

Ma più passa il tempo, più quelli dell' automotive stanno convertendo all' elettrico.

Quindi non credo ci sia molto da fare, qualsiasi cosa faranno va fatta in fretta perchè poi non si puo' piu tornare indietro.

La cosa che a me preoccupa non è tanto il cambiamento in se, quanto l'ideologia cieca. Mettiamo che tra qualche anno ci si accorge che è stata una stronzata colossale le classi dirigenti attuali avranno il coraggio di tornare indietro?

No. E' questo il problema. Il perpetrare eventuali errori anche dinanzi l'evidenza e continuare a spaccarsi la testa contro il muro. Se un domani ci si accorge del problema almeno avere l'umiltà di tornare sui propri passi, ma non è mai stato così fin ora.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Decisione choc della giunta regionale di centrodestra della Regione Piemonte. Dal 15 settembre in Piemonte, come impone l'UE, saranno vietate le auto a diesel euro 5. Dopo il Piemonte, toccherà anche ad altre regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini e quello dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin dialogheranno con l'UE in cerca di una soluzione.
Le auto elettriche non risolvono il problema ma anzi peggiorano.. se domani 500 mln di europei cambiano sull'eletricco, la domanda dell'energia esploderà lo stesso.. per produrre elettricità se poi costretto ad usare gli idrocarburi visto che pannelli solari e turbine eoliche non sono sufficienti a coprire il fabbisogno energetico, senza contare che fare affidamento sulla natura che sta sta dando i numeri. Persino un bambino di 10 anni capirebbe la cosa.

E' tutta una mafia. Siccome vendere un auto elettrica costerà di più, allora ora è una bella trovata per incassare più soldi da parte delle case automobilistiche che si daranno tutte all'eletricco, ovviamente continueranno produrre anche benzina e diesel che però saranno mandate ai paesi del terzo mondo (Africa, sudamerica ecc).
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Decisione choc della giunta regionale di centrodestra della Regione Piemonte. Dal 15 settembre in Piemonte, come impone l'UE, saranno vietate le auto a diesel euro 5. Dopo il Piemonte, toccherà anche ad altre regioni come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini e quello dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin dialogheranno con l'UE in cerca di una soluzione.
Non so se mi preoccupa più la legge o Salvini che va a parlarci per trovare una soluzione..
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
la transizione all'elettrico non ci sarà finché avremo queste batterie pesanti e poco capienti. A oggi le elettriche sono utilizzabili solo in città oppure andando a velocità da cicloturistica. Tra qualche anno vedremo

Ma non è vero dai. La distanza non è più un problema. Una Tesla 3 è dichiarata a 600km con una ricarica completa, certo devi usarla benissimo per fare quei km, ma se la usi normalmente ne fai 500. Il problema sono ancora i costi, sono calati, ma lùtilitaria per ora è un miraggio
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,478
Reaction score
1,175
Ma non è vero dai. La distanza non è più un problema. Una Tesla 3 è dichiarata a 600km con una ricarica completa, certo devi usarla benissimo per fare quei km, ma se la usi normalmente ne fai 500. Il problema sono ancora i costi, sono calati, ma lùtilitaria per ora è un miraggio
ma ne fai 500 nei sogni con ac spenta o riscaldamento spento non superando i 100 all'ora e pure stando attento ai fari. La ricarica completa non la fai mai e non puoi arrivare a zero. Se va bene con 600 dichiarati ne fai la metà.Devi pianificare un viaggio tenendo conto delle ricariche e sperando non ci sia coda. Le batterie sono un grosso problema.
Sui costi..beh è una vergogna se consideriamo che l'utilitaria a oggi è l'unica che avrebbe un senso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto