Il quotidiano Libero in un articolo nato da una fonte interna alla maggioranza afferma che ci sarebbe un piano del governo,nella sua parte più dura,per tenere gli italiani in lockdown fino a fine primavera
Tranne nel periodo natalizio,ma attenzione non tanto per i consumi ma per dare un contentino di socialità alle famiglie ed essere digerito meglio.
Non viene comunicato,perchè si ritiene che a piccoli scatti la mente dei cittadini possa assimilare meglio questa non vita e le notizie del vaccino aiutano nel loro scopo.
La fonte anonima racconta di come a luglio e agosto nei ministeri si pensasse fosse tutto alle spalle,non a caso l'ordinanza sulle discoteche aperte non è stata impugnata al contrario di quella dei ben più innocui bar calabresi in primavera.
Preoccuparsi dei contagi di ritorno dall'estero è stato un tentativo disperato ormai inutile.
Il sistema di tracciamento dice fosse saltato già ad agosto con 1/3 dei positivi non presi in tempo.
Non è del tutto corretto.
C'era una parte del governo (soprattutto legata ai 5 stelle) che era di questo avviso, ma la maggioranza sapeva che ci sarebbe stata una recrudescenza grave sotto ottobre-novembre.
La parte sul sistema di tracciamento invece è esatta, purtroppo si sarebbe dovuto impedire alla gente di andare all'estero per vacanze ma si è tentato di salvaguardare la popolarità residua del governo... per poi trovarci qui.
Il piano sarà sicuramente fatto, per il semplice motivo che al momento abbiamo FORSE 3 settimane di tenuta del sistema sanitario e dopo il lockdown servono circa 10 giorni prima che si vedano i risultati.
Se si deve chiudere, si dovrà fare massimo entro il 20 o giù di li, più tardi non riusciremo a contenere l'onda e sarà il totale collasso del SSN con tutti annessi e connessi del caso.