Willy Wonka
New member
- Registrato
- 27 Giugno 2015
- Messaggi
- 7,628
- Reaction score
- 54
Dopo l'indagine condotta da Il Mattino di Napoli su il famigerato "pezzotto" (sistema illegale che permette con pochi euro mensili di fruire del meglio della programmazione satellitare), è il turno de Il Sole 24 Ore, che si concentra sul fenomeno delle IpTV.
IpTv (Internet protocol Television) è uno strumento che permette la diffusione di canali TV attraverso internet, la sua diffusione sta diventando sempre maggiore grazie alla presenza della banda larga per connettersi alla rete. Tutto legale, o almeno in via teorica. Nella pratica invece le IpTv sono diventate il modo per aggirare il sistema delle pay TV e fruire di contenuti a pagamento attraverso una spesa irrisoria.
Ipsos ha condotto un recente sondaggio, dal quale è emerso che circa due milioni di italiani usufruiscono delle IpTV per aggirare la legalità, in un fenomeno molto più ampio di fruizione illegale di contenuti audio video che riguarda direttamente o indirettamente 2 italiani su 5. Sky Italia ha stimato che a fronte di 5 milioni di abbonati ci sono almeno altri 2 milioni di italiani che riescono a vedere Sky, pur senza esserne abbonati, producendo mancati incassi per circa 700 milioni di euro l'anno. In poche parole, un'enormità.
IpTv (Internet protocol Television) è uno strumento che permette la diffusione di canali TV attraverso internet, la sua diffusione sta diventando sempre maggiore grazie alla presenza della banda larga per connettersi alla rete. Tutto legale, o almeno in via teorica. Nella pratica invece le IpTv sono diventate il modo per aggirare il sistema delle pay TV e fruire di contenuti a pagamento attraverso una spesa irrisoria.
Ipsos ha condotto un recente sondaggio, dal quale è emerso che circa due milioni di italiani usufruiscono delle IpTV per aggirare la legalità, in un fenomeno molto più ampio di fruizione illegale di contenuti audio video che riguarda direttamente o indirettamente 2 italiani su 5. Sky Italia ha stimato che a fronte di 5 milioni di abbonati ci sono almeno altri 2 milioni di italiani che riescono a vedere Sky, pur senza esserne abbonati, producendo mancati incassi per circa 700 milioni di euro l'anno. In poche parole, un'enormità.
Ultima modifica: