Per la partita di Mercoledì 2 dicembre tra Juventus e Dinamo Kiev, ci sarà la prima volta in assoluto un arbitro donna a dirigere la massima competizione Europea. La Uefa ha designato la francese Stéphanie Frappart.
La partita ha ben poco da dire per chi passerà i gironi visto che Juve e Barcellona sono già qualificati. Ma sarà importante per la Dinamo visto che si gioca il terzo posto valevole per l'EL.
Non e per andare sempre contro le donne...
Ma mi sembrerebbe normale che per una partita di uomini ci sia un uomo.
Per una partita di donne ci sia una donna.
Perché devono cambiare?
Che poi già per un uomo e molto difficile ma vorrei vedere come farà la donna a seguire l'azione su accelerata di Leao o Theo per citare due dei nostri.
Non e assolutamente maschilismo dire che a livello di prestazioni sportive non siamo per niente uguali.
Sia chiaro che sono sicuro che la francese di mi dia le piste a me sia sul cento metri che su 10 km.. però io non sono un arbitro professionista.
Poi se mi dite che i test atletici per potere arbitrare (ma esistono almeno? Lì fanno ogni anno? O una volta preso la tessera puoi gonfiare in stile Ronaldo sul finire della carriera e continui comunque ad arbitrare?)sono differenti per uomini e donne e la volta che smetto con il calcio...
Se non esistono e una cosa assurda.
Se esistono e pure le donne possono riuscirci allora la difficoltà forse non e ben aggiustata...
D'altronde quanto mi da fastidio quando vedo l'arbitro che rimane più o meno sempre nel cerchio di centrocampo e prende decisioni quando e a 15 metri della palla...