PD : "Astensione su Cottarelli, no a fiducia"

Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il reggente del PD Maurizio Martina annuncia la posizione del PD sul governo Cottarelli, che verrà discussa in direzione nazionale:

"Per rispettare lo scopo preciso del governo e la sua necessaria neutralità politica, penso sia opportuno che il Pd si astenga sul voto di fiducia alle Camere, evitando anche così ogni strumentalizzazione di sorta."

Hanno tirato il sasso e ora vorrebbero nascondere la mano.
Che fenomeni.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,665
Reaction score
7,436
Paradossalmente è il contrario, ovvero una posizione fortemente europeista del PD, cavalcando la scelta anche di Forza Italia tenuta per le palle da Salvini di non votare la fiducia a Cottarelli, poteva essere il modo per recuperare un vasto bacino di voti di coloro che credono ancora nei conti, nel pareggio di bilancio, nell'Europa benevola, nella bontà della scelta di Mattarella, nel pericolo populista.

Perché in Italia, quel mondo di europeisti spinti, è forte ed esiste eccome e si è affrancato da tempo al PD, prima che il livore personale nei confronti dell'inadeguatezza del personaggio Renzi li facesse scappare altrove.

Votando la fiducia sarebbero stati, agli occhi di quegli elettori, gli unici credibili non "populisti" che tengono ai conti, e magari avrebbero proprio avuto in Cottatelli un potenziale candidato premier per attirare ulteriori voti di centro.
Invece facendo Ponzio Pilato in quel modo il PD si ricaccia nell'anonimato che lo contraddistingue da tempo.

Non avevo pensato a questa considerazione. E' una visione sensata e concreta. In pratica si sono sfanculati tutti i poli possibili da cui prendere voti
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Ridicoli, non si assumono manco la responsabilità. Prima ad elogiare mattarella per la scelta, a supportarlo, voteremo la fiducia ecc...

Il primo governo della storia che non prenderà un solo voto di fiducia? C'è stato qualche precedente?

A sto punto l'incarico lo potrebbero prendere tutti

Hanno la faccia come il cul0 ma si sapeva..

Poro mattarella, usato e poi abbandonato
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Mai raggiunte simili vette di democrazia, governo con maggioranza impedito,
via a governo non votato, privo di ogni appoggio parlamentare,
nella mia ignoranza penserei a una dittatura
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Vediamo... il PdR ha bloccato la nomina di Savona per difendere i nostri risparmi (lo spread 5 giorni fa era a 180 pb) oggi piazzaffari sta perdendo il 3% e lo spread è a 320pb; carissimo Sergio ti ringrazio per l'apprensione ma se proprio dovevi difendere era meglio la difesa a 4 rispetto al 352 con de sciglio, ranocchia e santon...

Niente male Mattarè! i tuoi "risparmiatori" che hanno affari in Italia e tecnocrazia in Europa saranno molto contenti.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,641
Reaction score
7,832
Ancora non mi capacito che questi pagliacci abbiano fatto il 40% qualche anno fa. Ridicoli...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,984
Reaction score
2,211
Il reggente del PD Maurizio Martina annuncia la posizione del PD sul governo Cottarelli, che verrà discussa in direzione nazionale:

"Per rispettare lo scopo preciso del governo e la sua necessaria neutralità politica, penso sia opportuno che il Pd si astenga sul voto di fiducia alle Camere, evitando anche così ogni strumentalizzazione di sorta."

Bisogna riconoscere a Mattarella, PD&soci il merito di esser riusciti a ricompattare il popolo italiano nella battaglia contro l'euro e quei 4 parrucconi residenti nel Benelux.
Non era facile.

Le prossime elezioni saranno un bagno di sangue, Lega e M5S supereranno ampiamente il 51%, Casapound entrerà in Parlamento e probabilmente si riaffaccerà anche qualche partito di estrema sinistra anti-tutto.
Sarà ancora peggio per noi e per l'Europa stessa.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,378
Reaction score
4,187
Paradossalmente è il contrario, ovvero una posizione fortemente europeista del PD, cavalcando la scelta anche di Forza Italia tenuta per le palle da Salvini di non votare la fiducia a Cottarelli, poteva essere il modo per recuperare un vasto bacino di voti di coloro che credono ancora nei conti, nel pareggio di bilancio, nell'Europa benevola, nella bontà della scelta di Mattarella, nel pericolo populista.

Perché in Italia, quel mondo di europeisti spinti, è forte ed esiste eccome e si è affrancato da tempo al PD, prima che il livore personale nei confronti dell'inadeguatezza del personaggio Renzi li facesse scappare altrove.

Votando la fiducia sarebbero stati, agli occhi di quegli elettori, gli unici credibili non "populisti" che tengono ai conti, e magari avrebbero proprio avuto in Cottatelli un potenziale candidato premier per attirare ulteriori voti di centro.
Invece facendo Ponzio Pilato in quel modo il PD si ricaccia nell'anonimato che lo contraddistingue da tempo.

Perfetto, eppure a capirla mica ci voleva tanto....si sono ciucciati i voti europeisti che in una nazione che è stata la portabandiera di questo sono ancora tanti forse anche la maggioranza.
 

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
Paradossalmente è il contrario, ovvero una posizione fortemente europeista del PD, cavalcando la scelta anche di Forza Italia tenuta per le palle da Salvini di non votare la fiducia a Cottarelli, poteva essere il modo per recuperare un vasto bacino di voti di coloro che credono ancora nei conti, nel pareggio di bilancio, nell'Europa benevola, nella bontà della scelta di Mattarella, nel pericolo populista.

Perché in Italia, quel mondo di europeisti spinti, è forte ed esiste eccome e si è affrancato da tempo al PD, prima che il livore personale nei confronti dell'inadeguatezza del personaggio Renzi li facesse scappare altrove.

Votando la fiducia sarebbero stati, agli occhi di quegli elettori, gli unici credibili non "populisti" che tengono ai conti, e magari avrebbero proprio avuto in Cottatelli un potenziale candidato premier per attirare ulteriori voti di centro.
Invece facendo Ponzio Pilato in quel modo il PD si ricaccia nell'anonimato che lo contraddistingue da tempo.

Sono abbastanza d'accordo e infatti non condivido la scelta della dirigenza.
Specifico solo che, come richiesto già tempo fa dal Presidente Mattarella, nessuno del governo tecnico, si candiderà
 
Alto