Pavia: multa di 400 euro per un abbraccio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Legge mentecatta fatta da persone mentecatte ed applicata da altrettante persone mentecatte.

Va bene scopare con la propria ragazza, ma non si puo' abbracciare un amico AHAHAHAHA.
Ieri son stato a fare aperitivo con la tipa, il bar in cui eravamo era stra pieno, nel giro di 1 ora la polizia locale è passata 4 o 5 volte, bramosa di far multe. Eravamo tutti senza mascherina, ma con la distanza di sicurezza. Pareva che rosicassero per non poter far multe.
Fanno le multe mentecatte alla povera gente, ma poi nelle ditte come la mia nessuno controlla nulla e si puo' far quel che si vuole. Come sempre siamo governati da idioti che fanno leggi idiote e che valutano le persone con due pesi e due misure e mi tocca anche legger di gente che gli dà pure ragione.

Questa notizia farà arrabbiare (giustamente) molta gente che di tutta reazione farà festini a go go e ci sta anche.

È un po' come la storia del superbollo. I mentecatti hanno fatto una legge senza alcun senso. Come se il bollo dell'auto non sia abbastanza.... Questa legge mentecatta sembra fatta apposta per portare le persone a trasgredirla! Perché un appassionato di auto sportive (come me per esempio) si ritrova a non potersi comprare, per esempio una S3 per via di sta legge, allora che si fa? Si prende un auto con meno cavalli e poi la si elabora. Poi si lamentano che le persone truccano le auto.

non so la tua ditta da me sono venuti 10 giorni fa per un controllo in 10 persone tra ispettori e carabinieri e hanno controllato eccome se l'azienda si era adeguata alle misure..ovviamente altro ragionamento italiano: siccome nessuno mi controlla faccio come mi pare (salvo poi lamentarmi e contestare le regole se per caso vengo sgamato)
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,122
Reaction score
590
L'italia: c'è una legge, uno la infrange, è cattivo chi fa la multa

Siamo il paese dei balocchi, siamo oltre il common law, da noi ogni individuo vorrebbe fare giurisprudenza col suo comportamento...

si ma cosi stiamo parlando di dittatura, penso vada contro la costituzione impedire un abbraccio.

io non sono certo uno particolarmente liberista ma penso ci sia un limite, la situazione non è più quella di un mese fa e non sto dicendo che va bene una via libera completo ma decreti cosi forti posso andare bene per un periodo di tempo limitatissimo per affrontare una vera emergenza, ad oggi vedo assurdo multare un abbraccio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
si ma cosi stiamo parlando di dittatura, penso vada contro la costituzione impedire un abbraccio.

io non sono certo uno particolarmente liberista ma penso ci sia un limite, la situazione non è più quella di un mese fa e non sto dicendo che va bene una via libera completo ma decreti cosi forti posso andare bene per un periodo di tempo limitatissimo per affrontare una vera emergenza, ad oggi vedo assurdo multare un abbraccio.

Ma il "io penso" "credo" "secondo me ormai" non fanno legge...ci sono delle regole, fine.
Non ha nemmeno senso discutere..non mi pare sia vitale abbracciare un amico, se anche nelle inezie ce ne sbattiamo della legge lo faremo su tutto..
Io non mi ritengo certo un bacchettone, ma credo anche che di fronte all'eccezionalità di quanto è successo (forse molti non hanno capito che stiamo vivendo un evento di portata storica) si possono anche sospendere alcune libertà...il bene comune dovrebbe essere il primo pensiero di TUTTI

Invece ognuno pensa ai caxxi suoi e si vuole fare le regole..se uno di quei due era un asintomatico, e contagiava l'amico magari poi quello portava il virus in casa e il papà col diabete ci lascia le penne...il tutto per uno stupido e inutile abbraccio..

Io a lavoro sto 9 ore in ufficio con la mascherina, questi devono fare i fenomeni perché "siamo amici"

Ma dai..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Si ma questo non autorizza il cittadino a fare allora come vuole..se un organo di controllo non applica una regola è in errore, non significa che chi la applica sbaglia..
In Italia si ragiona al contrario (e ovviamente sempre nella direzione in cui fa comodo, si intende)

Quello che dici tu è vero ma ci sono casi e casi e ripeto all’interno dello stesso campo, la legge si applica ad cazzum. Non va bene. Mi spiace ma non va bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto