Pavia,fedeli denunciano prete:"E' no vax"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
A Casorate Primo, comune in provincia di Pavia ma la cui parrocchia appartiene alla diocesi milanese confinante, dei fedeli sono usciti stizziti a metà della messa poichè il prete ha pronunciato un'omelìa critica sui vaccini.

Subito hanno denunciato il fatto da buoni delatori.

Il prete, don Tarcisio Colombo, risponde dicendo che c'è la libertà di opinione e di aver solo dato una lettura diversa:

"Nella vita bisogna sapere ascoltare anche chi ha un'opinione diversa dalla propria.
Se in questa fase storica si dice qualcosa di diverso sulla pandemia rispetto al sentire comune si viene additati come 'no vax'

Io vaccinato ?
A questa domanda rispondo solo ai medici, sulle questioni personali di salute non c'è bisogno di dare risposte a persone che non siano dottori".


La Provincia Pavese
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
una volta le vecchiette bizzoche dicevano "chi fa la spia non è figlio di Maria"

perchè non denunciano Conte e Draghi che fanno andare in chiesa senza green pass ?
a questo non ci pensano i solerti delatori ?
le parole fanno più male che stare in quattro in una stessa panchina con la mascherina di cartapesta sporca ?

ora il Papa lo farà fuori, è l'unica grande religione tra quelle monoteiste che ha sposato in pieno la lettura pandemista
preti ortodossi e protestanti per esempio fanno resistenza
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,752
Reaction score
8,994
A Casorate Primo, comune in provincia di Pavia ma la cui parrocchia appartiene alla diocesi milanese confinante, dei fedeli sono usciti stizziti a metà della messa poichè il prete ha pronunciato un'omelìa critica sui vaccini.

Subito hanno denunciato il fatto da buoni delatori.

Il prete, don Tarcisio Colombo, dicendo che c'è la libertà di opinione e di aver solo dato una lettura diversa

"Nella vita bisogna sapere ascoltare anche chi ha un'opinione diversa dalla propria.
Se in questa fase storica si dice qualcosa di diverso sulla pandemia rispetto al sentire comune si viene additati come 'no vax'

Io vaccinato ?
A questa domanda rispondo solo ai medici, sulle questioni personali di salute non c'è bisogno di dare risposte a persone che non siano dottori".


La Provincia Pavese
La soluzione è semplice, chi sceglie di non vaccinarsi si paghi le spese mediche di un eventuale ricovero, dato che attualmente l'80% delle terapie intensive è occupato da novax.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
La soluzione è semplice, chi sceglie di non vaccinarsi si paghi le spese mediche di un eventuale ricovero, dato che attualmente l'80% delle terapie intensive è occupato da novax.
se iniziamo così poi viene meno il principio universalistico, non a caso pure i soggetti come speranza non vogliono sentire parlare di questo.
oggi è il covid e domani potrebbero escludere per altri criteri, sarebbe un precedente pericoloso per i poveri perchè ai ricchi non interessa
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,963
Reaction score
7,990
Ieri mattina, un mio parente è venuto a casa parlando di una che è "scostumata, perchè va a casa di tutti e non è vaccinata". Che poi, al massimo, è maleducata verso se stessa non verso gli altri. Non so più che dire.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,258
Reaction score
3,580
La soluzione è semplice, chi sceglie di non vaccinarsi si paghi le spese mediche di un eventuale ricovero, dato che attualmente l'80% delle terapie intensive è occupato da novax.
L'80% è un dato però che non trova riscontro poi nei dati ufficiali. In UK il Primo Ministro parla di 90% di vaccinati in terapia intensiva. In ambo i casi andrebbero verificati. Premesso questo, va benissimo ciò che dici però non paghino più la quota di tasse destinata all'assistenza sanitaria e gli venga restituita la differenza tra costi sostenuti e servizi usufruiti fino ad oggi.
Stesso sistema per chiunque necessiti di cure per scelte e comportamenti personali evitabili. Insomma chi fuma, chi fa uso di alcolici, chi non adotta una dieta equilibrata, chi fa incidenti perché stava usando il cellulare, chi non aveva casco (anche in bici, anche in monopattino) o cinture di sicurezza , chi non attraversa sulle strisce perdonali, chi supera anche di poco limiti di velocità, chi contrae una qualsiasi malattia ma non aveva fatto un vaccino esistente per la stessa (anche se rara), chi ha hobby rischiosi, ecc.... Quello che voglio dire è che il confine è labile. A questo punto passiamo alla sanità privata oppure si lasci libera adesione a quella pubblica obbedendo alle regole imposte per la stessa MA esentando dalla relativa quota di tasse chi non aderisce.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,258
Reaction score
3,580
facciamo che io non sono vaccinato e me ne sbatto. In nome della
Libertà. La mia.
Poi frequento il tuo supermercato, quello dei genitori e dei figli. Qualcuno si ammala e lo vedi intubato vicino alla morte fisica e non civile. Li senti chiederti aiuto e non puoi fare nulla se non maledire la mia presenza. Questa é libertà?
nessuno augura la morte civile.

la libertà di ognuno finisce dove inizia quella altrui.
Viviamo in un paese dove non si vota da anni con le scuse più disparate e nessuno é sceso in piazza in nome della libertà.

si sono mosse persone per il costo dei sacchetti bio.

il problema é nell’ ignoranza e nell’egoismo.
Quello che dici vale anche per i vaccinati che egoisticamente vanno al suepermercato senza fare prima un bel tampone.
Conosco diversi vaccinati con sintomi che non hanno fatto tampone continuando a lavorare e a andare dove valevano (grazie al greenpass, cosa che a un non vaccinato non può accadere dovendo tamponarsi ogni 2 giorni), per non rimanere bloccati a casa.
E poi in certi ragionamenti un non vaccinato sano viene equiparato a un malato contagioso, come fosse automatico e soprattutto dimenticando che, ormai è chiarissimo, anche i vaccinati contagiano e hanno stessa carica virale degli altri.
Se si vuole essere coerenti e fare certi ragionamenti additando di egoismo gli altri occorre farsi tamponi.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,963
Reaction score
7,990
facciamo che io non sono vaccinato e me ne sbatto. In nome della
Libertà. La mia.
Poi frequento il tuo supermercato, quello dei genitori e dei figli. Qualcuno si ammala e lo vedi intubato vicino alla morte fisica e non civile. Li senti chiederti aiuto e non puoi fare nulla se non maledire la mia presenza. Questa é libertà?
nessuno augura la morte civile.

la libertà di ognuno finisce dove inizia quella altrui.
Viviamo in un paese dove non si vota da anni con le scuse più disparate e nessuno é sceso in piazza in nome della libertà.

si sono mosse persone per il costo dei sacchetti bio.

il problema é nell’ ignoranza e nell’egoismo.
Ancora con questa storia? Il livello di contagio è lo stesso tra vaccinati o meno, se quelle persone si ammalano gravemente è perché probabilmente sono non vaccinate come te.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,752
Reaction score
8,994
L'80% è un dato però che non trova riscontro poi nei dati ufficiali. In UK il Primo Ministro parla di 90% di vaccinati in terapia intensiva. In ambo i casi andrebbero verificati. Premesso questo, va benissimo ciò che dici però non paghino più la quota di tasse destinata all'assistenza sanitaria e gli venga restituita la differenza tra costi sostenuti e servizi usufruiti fino ad oggi.
Stesso sistema per chiunque necessiti di cure per scelte e comportamenti personali evitabili. Insomma chi fuma, chi fa uso di alcolici, chi non adotta una dieta equilibrata, chi fa incidenti perché stava usando il cellulare, chi non aveva casco (anche in bici, anche in monopattino) o cinture di sicurezza , chi non attraversa sulle strisce perdonali, chi supera anche di poco limiti di velocità, chi contrae una qualsiasi malattia ma non aveva fatto un vaccino esistente per la stessa (anche se rara), chi ha hobby rischiosi, ecc.... Quello che voglio dire è che il confine è labile. A questo punto passiamo alla sanità privata oppure si lasci libera adesione a quella pubblica obbedendo alle regole imposte per la stessa MA esentando dalla relativa quota di tasse chi non aderisce.
Discorso generalistico. Sai quanti pazienti cardiopatici e oncologici sono costretti a rinviare visite urgenti perché non c'è posto in ospedale? Non ho mai sentito parlare di un alcolista, di un fumatore o di uno caduto in bici che hanno tolto posti in terapia intensiva ad altre persone.
 
Alto