Patto Meloni - Draghi. E asse con Zelenski. Le tre condizioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
In ogni caso se i presupposti sono questi non escludo affatto una rottura con Salvini e Berlusconi (per me è questione di quando non di se) e magari un’alleanza con i 5 Stalle se non proprio col PD. Senza trascurare i due babbei come già riportato nella notizia
Il pd non lo permetterà mai, i 5s sono una loro costola da utilizzare in caso di crisi o di riassetto politico e strategico (per il resto c'è l'Ue a dettare tempi e condizioni).
Detto questo non abbiamo molte vie d'uscita, dobbiamo staccarci dal conflitto internazionale e chiudere i confini, bisogna tornare a fare grandi manovre interne senza pensare troppo all'Ue, vai lì e dici facciamo questo quello e quell'altro, è interesse nazionale, metti questo concetto al di sopra dell'ordine e dell'interesse comunitario e cerchi di cambiare una situazione disastrata dove ti sei ficcato e dove ti hanno ficcato, per me passa tutto dalla credibilità, quindi alcune cose hanno più attenzione, clandestini, no alle moschee, multe alle ong, espulsioni, modifica del rdc in favore di chi non può e non di chi può, una sistema più sbrigativo e più giusto, vicino alle imprese italiane e non nemico degli italiani, tutto qui.
Ci riuscirà? forse il clima emergenziale potrà aiutare, anche perché o accetti di cambiare o non cambierà nulla, nemmeno quel poco che potrai camuffare come interesse nazionale che però devi cerchiare di rosso e mettere al di sopra di tutto.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,452
Reaction score
18,846
Repubblica in edicola: patto Meloni Draghi. Fratelli d’Europa A Strasburgo la destra corteggia i Popolari. La leader di FdI vuole consolidare l’asse che ha eletto Roberta Metsola alla presidenza E lavora all’ipotesi di una “Fiuggi 2” per accreditarsi come interlocutrice affidabile. Per entrare nei salotti buoni dell’Ue Meloni deve superare lo stigma “postfascista”. Poi Kiev e conti pubblici contatti di Draghi con l’Ue “Meloni starà ai patti. Palazzo Chigi fa da garante con Bruxelles, Parigi e Berlino. Le tre condizioni: sostegno all’Ucraina, fedeltà alla Nato e non far esplodere il debito.

CorSera: spinta per un esecutivo che faccia "bella figura in Italia e fuori" e che sia inattaccabile. Il messaggio da Kiev con i complimenti per le elezioni. E lei: contate sul nostro sostegno Le aperture di Renzi e Calenda sulle riforme: noi ci siamo

In pratica la Meloni in versione democristiana.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,474
Reaction score
7,775
Il pd non lo permetterà mai, i 5s sono una loro costola da utilizzare in caso di crisi o di riassetto politico e strategico (per il resto c'è l'Ue a dettare tempi e condizioni).
Detto questo non abbiamo molte vie d'uscita, dobbiamo staccarci dal conflitto internazionale e chiudere i confini, bisogna tornare a fare grandi manovre interne senza pensare troppo all'Ue, vai lì e dici facciamo questo quello e quell'altro, è interesse nazionale, metti questo concetto al di sopra dell'ordine e dell'interesse comunitario e cerchi di cambiare una situazione disastrata dove ti sei ficcato e dove ti hanno ficcato, per me passa tutto dalla credibilità, quindi alcune cose hanno più attenzione, clandestini, no alle moschee, multe alle ong, espulsioni, modifica del rdc in favore di chi non può e non di chi può, una sistema più sbrigativo e più giusto, vicino alle imprese italiane e non nemico degli italiani, tutto qui.
Ci riuscirà? forse il clima emergenziale potrà aiutare, anche perché o accetti di cambiare o non cambierà nulla, nemmeno quel poco che potrai camuffare come interesse nazionale che però devi cerchiare di rosso e mettere al di sopra di tutto.
Dopo le elezioni il M5S è uscito rafforzato ed il PD indebolito. Conte, magari, sarà più un cane sciolto da questo punto di vista.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Meloni in campagna elettorale ha parlato di togliere accise e tasse dall'aumento delle tariffe energetiche
Salvini di avere IVA zero su molti prodotti di uso quotidiano e già l'aveva chiesto al governo Draghi
Berlusconi di aumentare le pensioni minime, ma questa la vedo dura visto che tirerebbe dietro pure il salario minimo
Pensioni per fortuna molto difficile, mentre su energia e IVA zero su alcuni beni, non dovrebbero essere cifre troppo difficili da reperire anche senza debito (è sufficiente tagliare un bel pezzo di RDC)

Io spero la Meloni non faccia debito perché sarebbe devastante per la nostra inflazione e soprattutto per i nuovi tassi d'interesse a cui dovremmo farci prestare i soldi. Sarei già soddisfatto di questo
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,474
Reaction score
7,775
Dopo le elezioni il M5S è uscito rafforzato ed il PD indebolito. Conte, magari, sarà più un cane sciolto da questo punto di vista.
Poi dipende anche chi sarà il nuovo leader del PD. Un Bonaccini è più vicino a Renzi e magari ritornerà a dialogare con il TP, piuttosto che con il M5S. In ogni caso, sono dinamiche che è difficile prevedere adesso, ma sono certo che dopo la primavera oppure dopo le europee vedremo delle sorprese.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,603
Reaction score
900
Ma sta storia del Nord Sream? Onestamente non credo siano stati i Russi a farlo saltare visto che a loro bastava chiudere le valvole a monte. Potrebbero essere stati gli USA, ma in questo caso avrebbero comunque attacato l'UE.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,870
Reaction score
11,948
Repubblica in edicola: patto Meloni Draghi. Fratelli d’Europa A Strasburgo la destra corteggia i Popolari. La leader di FdI vuole consolidare l’asse che ha eletto Roberta Metsola alla presidenza E lavora all’ipotesi di una “Fiuggi 2” per accreditarsi come interlocutrice affidabile. Per entrare nei salotti buoni dell’Ue Meloni deve superare lo stigma “postfascista”. Poi Kiev e conti pubblici contatti di Draghi con l’Ue “Meloni starà ai patti. Palazzo Chigi fa da garante con Bruxelles, Parigi e Berlino. Le tre condizioni: sostegno all’Ucraina, fedeltà alla Nato e non far esplodere il debito.

CorSera: spinta per un esecutivo che faccia "bella figura in Italia e fuori" e che sia inattaccabile. Il messaggio da Kiev con i complimenti per le elezioni. E lei: contate sul nostro sostegno Le aperture di Renzi e Calenda sulle riforme: noi ci siamo
Brava Giorgia, hai già capito come funziona e come si gestisce un paese in modo serio.
Faremo grandi cose, se non ti farai affascinare dai rutti e dai facili populismi, quella robaccia lasciamola alla campagna elettorale.
Governare è altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto