- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,499
- Reaction score
- 35,150
Ah beh, su questo non ci piove.Ottima riflessione
solo una nota a riguardo e ti faccio un parallelismo con il basket.
Anche li` il gioco si e` evoluto in una direzione sempre piu` fisica, a scapito della tecnica. Diversi campioni del passato, alla domanda se sarebbero in grado di reggere la fisicita` odierna hanno risposto: beh, iniziate a darci la preparazione fisica, l'alimentazione, l'integrazione, le conoscenze e gli studi odierni e ne riparliamo.
In sintesi il loro pensiero: il talento e la tecnica sono una base migliore su cui costruire rispetto al semplice atletismo/fisicita`.
mia considerazione: giocando oggi, con i metodi di preparazione odierni Maradona e Van Basten farebbero letteralmente quello che vorrebbero in campo.
Anche perchè, checchè ne dicano guru e strateghi, alla fine le partite si vincono e si perdono tecnicamente.
Sull'ultima parte invece il discorso andrebbe un attimino approfondito perchè la tecnica è si una dote ma una dote che si spalma nel gioco e non tutti sono capaci di spalmarla a una certa forza, intensità e sforzo.
Maradona oggi sarebbe sicuramente illegale tecnicamente ma con la tattica e corsa di oggi, anche ai ritmi di oggi, forse sarebbe meno maradona.
Cogli la sottigliezza.
Del resto questo è il calcio che il numero 10 lo ha visto estinguersi, sempre non a caso, ovviamente.
Si ricerca si la tecnica ma in velocità e a ritmi forsennati.
Il calciatore tecnico di oggi è forse meno tecnico in senso assoluto ma sicuramente più intenso.
Il giochino sul chi è più o meno forte è fine a se stesso, seppur sempre divertente, perchè epoche diverse raccontano sport diversi.