A parte che siamo uno dei paesi fondatori, una cosa simile non è neanche ipotizzabile, parlando seriamente.
Prima di tutto per le numerose basi americane sul nostro territorio.
Ma soprattutto come penseresti di difendere 8000 km di costa? Con la Guardia Costiera?
Che non fanno parte della nato, tra i paesi dell'Europa Occidentale, ci sono solo Svizzera (la cui neutralità è sancita dalla costituzione e dunque inviolabile) e Austria (oltre a Irlanda, Malta e Svezia), ma entrambe non confinano con alcun paese non aderente alla Nato e dunque non hanno confini da difendere da nessuno.
Se il nemico è della NATO il mio problema quale sarebbe? non essere della NATO? stare per i zacci miei?
Se io ho buoni rapporti con la Russia e Putin non ho il terrore di essere invaso da un'economia amica e per giunta inferiore alla nostra (dove siamo noi ad influenzare il loro popolo e non il contrario), mi adopererei piuttosto di non essere invaso da clandestini chiamati migranti ma vedo che qui piace così, sarà la NATO che ci obbliga ad un'invasione pacifica che ci danneggia e danneggia anche altri paesi NATO.
Ripeto, se il problema è la NATO che ci garantisce protezione io ne rimango fuori e non ho problemi con nessuno perché sono ancora membro g7, con confini chiari, con buoni rapporti ovunque, con affari enomi in qualsiasi paese del mondo, anche quelli immensi che potrebbero volermi sfruttare geopoliticamente.
La NATO mi obbliga a sentirmi in guerra per avere la pace? ma che sciocchezza, se la NATO non si fosse spinta oltre oggi Putin farebbe gli stessi affari con noi senza intromissioni esterne di chi fa affari minori o vuole destabilizzare ancora di più una zona per arrivare ad influenzare in futuro quella zona, col benestare del perbenismo mondiale, dei media corrotti, di chi ci fa passare per i buoni e altri per i cattivi, bello così eh?