Partito l'assalto a Kiev. Il presidente sotto assedio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
@diavoloINme , ma tu credi davvero che gli ucraini vogliano l'occidente ecc.?
Quel popolo non sa neanche quello che vuole, ma è solo in balia di presidenti messi lì di proposito per servire l'uno o l'altro interesse.
Janukovic serviva gli interessi di Mosca, la Timoshenko quelli di Washington, e così via.

Lo ribadisco: dell'Ucraina non gliene frega niente a nessuno. Sono solo il terreno di scontro di interessi altrui.

Più che terreno di scontro, al netto delle dichiarazioni ho visto una bella analisi dei materiali e degli export Ucraini. Praticamente facendo un recap:
  • 1° in Europa riserve uranio
  • 2° in Europa riserve titanio
  • 2° al mondo di riserve esplorate manganese
  • 2a più grande riserva di ferro al mondo (30 miliardi di tonnellate)
  • 2° in Europa per riserve di mercurio
  • 3° in Europa (13° posto nel mondo) per riserve di gas da argille
  • 7° al mondo per riserve di carbone
In generale sugli export si vede come alla fine l'Ucraina possa dare un aiuto serio alla Russia in qualche settore
RU.jpg


Ovviamente sono analisi trovate sul web, non so quanto attendibili. Ma se lo fossero magari si spiega un pò di più la voglia di prendersi tutta l'Ucraina.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,648
Reaction score
35,178
Corriere della Sera: "Gli USA studiano un modo per mettere in salvo Zelensky.
L'invio di un commando per prelevarlo sembra troppo rischioso.
Le ipotesi di un governo a Leopoli o in esilio."
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,265
Reaction score
10,281
Più che terreno di scontro, al netto delle dichiarazioni ho visto una bella analisi dei materiali e degli export Ucraini. Praticamente facendo un recap:
  • 1° in Europa riserve uranio
  • 2° in Europa riserve titanio
  • 2° al mondo di riserve esplorate manganese
  • 2a più grande riserva di ferro al mondo (30 miliardi di tonnellate)
  • 2° in Europa per riserve di mercurio
  • 3° in Europa (13° posto nel mondo) per riserve di gas da argille
  • 7° al mondo per riserve di carbone
In generale sugli export si vede come alla fine l'Ucraina possa dare un aiuto serio alla Russia in qualche settore
Vedi l'allegato 1855

Ovviamente sono analisi trovate sul web, non so quanto attendibili. Ma se lo fossero magari si spiega un pò di più la voglia di prendersi tutta l'Ucraina.

secondo me le motivazioni di conquista delle "risorse" sono secondarie, e comunque inferiori ai costi della guerra. Si tratta principalmente di allineare l'Ucraina alle politiche Russe senza vederla partire verso l' UE/NATO con tutte le conseguenze possibili anche per altri stati ex sovietici come Bielorussia e Kazakistan.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Più che terreno di scontro, al netto delle dichiarazioni ho visto una bella analisi dei materiali e degli export Ucraini. Praticamente facendo un recap:
  • 1° in Europa riserve uranio
  • 2° in Europa riserve titanio
  • 2° al mondo di riserve esplorate manganese
  • 2a più grande riserva di ferro al mondo (30 miliardi di tonnellate)
  • 2° in Europa per riserve di mercurio
  • 3° in Europa (13° posto nel mondo) per riserve di gas da argille
  • 7° al mondo per riserve di carbone
In generale sugli export si vede come alla fine l'Ucraina possa dare un aiuto serio alla Russia in qualche settore
Vedi l'allegato 1855

Ovviamente sono analisi trovate sul web, non so quanto attendibili. Ma se lo fossero magari si spiega un pò di più la voglia di prendersi tutta l'Ucraina.
Può essere. Sicuramente è un punto di vista interessante, perché quei dati sono di sicuro un ottimo pretesto per una potenza per tenersi stretto un paese, anche a costo di invaderlo.

Non so cosa voglia fare la Russia dell'Ucraina, se annetterla o trasformarla in una specie di protettorato.
Di sicuro c'è che non la lascerà andare facilmente dall'altra parte della cortina di ferro.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,593
Reaction score
18,946
secondo me le motivazioni di conquista delle "risorse" sono secondarie, e comunque inferiori ai costi della guerra. Si tratta principalmente di allineare l'Ucraina alle politiche Russe senza vederla partire verso l' UE/NATO con tutte le conseguenze possibili anche per altri stati ex sovietici come Bielorussia e Kazakistan.

Diciamo che alla Russia le motivazioni non mancano.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,540
Reaction score
19,869
secondo me le motivazioni di conquista delle "risorse" sono secondarie, e comunque inferiori ai costi della guerra. Si tratta principalmente di allineare l'Ucraina alle politiche Russe senza vederla partire verso l' UE/NATO con tutte le conseguenze possibili anche per altri stati ex sovietici come Bielorussia e Kazakistan.
Penso Putin pero sia consapevole delle conseguenze. Dell'Ucraina non frega niente a nessuno, non è neanche nella Nato, e quindi viene lasciata in balia di se stessa.
Ma ne conseguirà di nuovo una divisione in blocchi, tanto piu che a quel punto la Russia sarà confinante con la UE e la Nato.

A mio parere la "conquista" dell'Ucraina va vista in un disegno piu ampio che porterà (secondo i piani del Cremlino) ad una nuova sorta di Guerra Fredda (che poi non è detto che lo sia cosi fredda, ma non andiamo troppo oltre).

E saranno decisivi i rapporti tra Cina e Russia, perchè oltre ad avere il confine piu lungo del mondo (e dunque indifendibile) hanno interessi molto molto simili in politica estera. Ad oggi questo è un punto davvero oscuro, sul quale non a caso ieri Biden non ha risposto.

Chiaro che un blocco Russo-Cinese sia un'alternativa minacciosa e potenzialmente incontrastabile anche per la Nato.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,265
Reaction score
10,281
troppe chiacchere..c'è un signore che sta invadendo un paese senza e uccidendo civili (direttamente o indirettamente non cambia niente) e questo è ingiustificabile. fine

a quanto pare però non stiamo facendo nulla. Leggo anche che Italia e Germania si sono opposte alle sanzioni come l'uscita dallo SWIFT. In UK/USA ci stanno già allegramente predendo per i fondelli ricordando anche la seconda guerra mondiale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto