Parma - Juve: 19 dicembre 2020 ore 20:45. Tv e Streaming.

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Abbi pazienza.

Non è una cosa personale, quindi gentilmente se vuoi scrivermi lo possiamo fare ma solo a condizione che non parliamo di calcio.

Sono 30 anni che non parlo più con un juventino di calcio.

Ho capito tanti anni fa che non ci poteva essere dialogo, quando si trova gente che " o è come dico io o niente " non si può avere dialogo......io almeno non ci riesco.

Quando poi ho trovato juventini che negavano che il rigore in una finale di Champions su Boniek fosse 2m fuori area ,ho capito che lo stupido ero io che ci stavo dietro a perdere tempo.

Beato te...

Io sono 30 anni che con gli juventini non parlo. di nulla.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Ma guarda che l'atalanta non viene definita mica scansatalanta per i trascorsi del gasp con la juve.
Fosse cosi sarebbe una storia da libro cuore.

Atalanta è 'scansa' per il volume di affari sull'asse bergamo-torino, con tanto di polpette impastate sotto forma di plus-valenze, che poi si traducono in campo in partite fake coi punti prestati a chi servono.
Due anni fa anzichè giocare una partita contro la juve avete fatto un pic nic che a conti fatti alla fine a noi del milan ci è costata l'esclusione dalla champions con un quarto posto che avremmo meritato sul campo.
Ma è ovvio che dalle parti di torino in champions vogliono gli amici di bergamo e non una rivale storica che tenta disperatamente di venire su.

E gli stessi volumi di affari li fate con realtà come genoa, sassuolo alias 'scansuolo', udinese, ecc ecc.
Ci sono nel massimo campionato 5-6 partite che per voi della juve non sono gare ufficiali ma rimpatriate in famiglia.

Tanti anni fa moggiopoli non condannò la juve solo per come venivano condizionati gli arbitri ma anche per l'esistenza della gea che indirizzava , con tanto di collaborazione con la nazionale di calcio, le carriere dei giocatori in base a come si prestavano.
La sentenza finale decretò che non vi erano nemmeno i presupposti della competizione reale se tutto era riconducibile a una sola regia, a una sola mente.
La mente di moggi.

Poi voi ovviamente negli anni, in pieno stile mafioso, l'avete volutamente buttata in caciara cercando di coinvolgere gli altri e respingendo ogni accusa ma il controllo che il sistema juve esercitava sul calcio italiano era tipico della piovra.

Oggi, in tempi di fpf , vi siete evoluti non poco.
Se una piccola realtà come il genoa mette il suo destino sportivo nelle mani del grande padrone la competizione sportiva decade.
E infatti è anche successo che la grande juve di allegri che lasciava alle rivali solo le briciole nel doppio confronto col grifone concedesse addirittura 4 punti su sei tra andata e ritorno.
Inutile sottolineare che con quei 4 punti donati dalla casa madre il grifone si è salvato e poi ha ben pensato di aiutare il padrone coniando lo 'sturaro'.


Tutto ciò è schifoso e sconveniente.
Non vi può mai essere competizione sportiva tra realtà che fanno affari loschi.

Non so se possiamo continuare a discuterne o rischiamo di finire OT, allora cercherò di essere breve.
Sulla figura controversa e ambigua di Moggi e di suo figlio, non ho nulla da dire. Checché ne dicano gli juventini, non erano figure limpide e su questo penso che siamo tutti d'accordo. Quello su cui mi sento di controbattere è invece sull'esistenza di questa schiera di squadre pronte a "scansarsi" o a aggiustare le partite a ogni schiocco di dita.
Quest'anno per ora direi che nessuno ha niente da segnalare, le piccole hanno giocato alla morte Parma a parte che ieri è stato letteralmente schiacciato. Abbiamo perso una marea di punti contro squadre che hanno giocato alla morte e che se giocassero sempre così si salverebbero a febbraio.
Sugli anni passati, i vari Udinese, Sassuolo, Genoa... hanno fatto punti con la Juve quando era la Juve a essere giù di tono, cotta, in confusione. L'Udinese ha vinto a luglio, per dire. L'Atalanta ci ha legnati e ogni incontro negli ultimi anni è una battaglia perché la loro rosa è forte e possono competere. Per questo il discorso della sudditanza mi lascia molto perplesso: la Juve eserciterebbe questa sudditanza... perdendo apposta? Una squadra che deve vincere lo Scudetto? Quando il mister era Allegri c'era la statistica per cui il Sassuolo, nell'immaginario popolare Scansuolo pronto a stendere i tappeti rossi, era la squadra che aveva tolto più punti alla Juve.
Quindi devo essere aiutato a capire perché mi sto perdendo: la Juve influenza le altre società e per ripagarle per i loro servizi "contabili" aggiusta le partite e... perde volontariamente? Pareggia? Se il sistema juventino fosse così capillare e sedimentato nella serie A, ogni incontro, a parte milanesi e romane (?), dovrebbe finire con un bel regalo alle filiali?
A me pare invece che quando la Juve giochi da Juve, vince, altrimenti perde o pareggia con chiunque. A volte le squadre che incontra se la giocano, altre sono in forma e ci bastonano, altre sono super rinunciatarie e difensive... come accade con qualunque squadra.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,530
Non so se possiamo continuare a discuterne o rischiamo di finire OT, allora cercherò di essere breve.
Sulla figura controversa e ambigua di Moggi e di suo figlio, non ho nulla da dire. Checché ne dicano gli juventini, non erano figure limpide e su questo penso che siamo tutti d'accordo. Quello su cui mi sento di controbattere è invece sull'esistenza di questa schiera di squadre pronte a "scansarsi" o a aggiustare le partite a ogni schiocco di dita.
Quest'anno per ora direi che nessuno ha niente da segnalare, le piccole hanno giocato alla morte Parma a parte che ieri è stato letteralmente schiacciato. Abbiamo perso una marea di punti contro squadre che hanno giocato alla morte e che se giocassero sempre così si salverebbero a febbraio.
Sugli anni passati, i vari Udinese, Sassuolo, Genoa... hanno fatto punti con la Juve quando era la Juve a essere giù di tono, cotta, in confusione. L'Udinese ha vinto a luglio, per dire. L'Atalanta ci ha legnati e ogni incontro negli ultimi anni è una battaglia perché la loro rosa è forte e possono competere. Per questo il discorso della sudditanza mi lascia molto perplesso: la Juve eserciterebbe questa sudditanza... perdendo apposta? Una squadra che deve vincere lo Scudetto? Quando il mister era Allegri c'era la statistica per cui il Sassuolo, nell'immaginario popolare Scansuolo pronto a stendere i tappeti rossi, era la squadra che aveva tolto più punti alla Juve.
Quindi devo essere aiutato a capire perché mi sto perdendo: la Juve influenza le altre società e per ripagarle per i loro servizi "contabili" aggiusta le partite e... perde volontariamente? Pareggia? Se il sistema juventino fosse così capillare e sedimentato nella serie A, ogni incontro, a parte milanesi e romane (?), dovrebbe finire con un bel regalo alle filiali?
A me pare invece che quando la Juve giochi da Juve, vince, altrimenti perde o pareggia con chiunque. A volte le squadre che incontra se la giocano, altre sono in forma e ci bastonano, altre sono super rinunciatarie e difensive... come accade con qualunque squadra.

Non serve mettersi a tavolino per trattare e indirizzare la gara ma è proprio l'essenza della competizione che decade quando il volume di affari è cosi grosso è importante.
Le partite della juve contro il genoa sono come una partita a briscola tra padre e figlio in cui ci si gioca 10 euro.

Relativamente a una juve demotivata contro udinese o atalanta ti vorrei far notare che contro il milan, anche quando la juve aveva nulla da chiedere al campionato, ha giocato la gara della vita come è giusto che fosse.
Con tanto di rigorino rubacchiato , esultanze rabbiose ecc ecc.

Non seguo il calcio da un giorno caro ospite e certi dettagli li colgo.

Calciopoli sentenziò che non può esistere competizione se chi partecipa al gioco ha poteri cosi grandi e interessi un pò ovunque.
Magari non lo puoi nemmeno dimostrare perchè tutto è confezionato ad arte ma la puzza di losco si sente lontano un miglio.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,790
Reaction score
2,470
Non so se possiamo continuare a discuterne o rischiamo di finire OT, allora cercherò di essere breve.
Sulla figura controversa e ambigua di Moggi e di suo figlio, non ho nulla da dire. Checché ne dicano gli juventini, non erano figure limpide e su questo penso che siamo tutti d'accordo. Quello su cui mi sento di controbattere è invece sull'esistenza di questa schiera di squadre pronte a "scansarsi" o a aggiustare le partite a ogni schiocco di dita.
Quest'anno per ora direi che nessuno ha niente da segnalare, le piccole hanno giocato alla morte Parma a parte che ieri è stato letteralmente schiacciato. Abbiamo perso una marea di punti contro squadre che hanno giocato alla morte e che se giocassero sempre così si salverebbero a febbraio.
Sugli anni passati, i vari Udinese, Sassuolo, Genoa... hanno fatto punti con la Juve quando era la Juve a essere giù di tono, cotta, in confusione. L'Udinese ha vinto a luglio, per dire. L'Atalanta ci ha legnati e ogni incontro negli ultimi anni è una battaglia perché la loro rosa è forte e possono competere. Per questo il discorso della sudditanza mi lascia molto perplesso: la Juve eserciterebbe questa sudditanza... perdendo apposta? Una squadra che deve vincere lo Scudetto? Quando il mister era Allegri c'era la statistica per cui il Sassuolo, nell'immaginario popolare Scansuolo pronto a stendere i tappeti rossi, era la squadra che aveva tolto più punti alla Juve.
Quindi devo essere aiutato a capire perché mi sto perdendo: la Juve influenza le altre società e per ripagarle per i loro servizi "contabili" aggiusta le partite e... perde volontariamente? Pareggia? Se il sistema juventino fosse così capillare e sedimentato nella serie A, ogni incontro, a parte milanesi e romane (?), dovrebbe finire con un bel regalo alle filiali?
A me pare invece che quando la Juve giochi da Juve, vince, altrimenti perde o pareggia con chiunque. A volte le squadre che incontra se la giocano, altre sono in forma e ci bastonano, altre sono super rinunciatarie e difensive... come accade con qualunque squadra.

Lasciando da parte i risultati delle partite, su cui sono d'accordo sia difficile farsi un'idea precisa, il fatto che abbiate svariate succursali si vede dalle operazioni Sturaro, Audero, Mandragora e company, squadrette con pochi soldi come Genoa, Sampdoria, Udinese che fanno l'acquisto più costoso della loro storia scegliendo "casualmente" uno dei vostri rottami/panchinari. Roba che fa impallidire persino i cugini indaisti, esperti di porchette con le ipervalutazioni dei primavera. Ma poi vorrei capire, una società che vince da 9 anni di fila triturando qualsiasi opposizione si presenti e che domina incontrastata il mercato interno non è palesemente la più influente del paese? E' così strano pensare che abbiate rimesso su una rete di potere dentro e fuori dal campo, considerando che la proprietà è sempre la stessa del pre-Calciopoli?
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,790
Reaction score
2,470
Me li ricordo bene quegli anni : noi in europa collezionavamo semifinali e finali di champions come se fossero figurine e poi mi sentivo dire da loro che vincevano solo nel confine italico che quelli che baravano eravamo noi.
Io mi sentivo come se mi avessero fregato almeno due scudetti.

La squadra più forte d'europa nel ciclo 2003-2007 in italia otteneva un solo misero scudetto.

Parlare di calcio è come parlare di politica, ognuno ha i propri paraocchi e si costruisce la propria realtà, è completamente inutile. Anche di fronte a immagini, prove, testimonianze un tifoso troverà sempre il modo di giustificare le porcate della propria squadra e difenderla con fanatismo religioso.

Sì, nel 2004/2005 e 2005/2006 io avevo l'impressione che qualunque cosa avessimo fatto lo scudetto sarebbe andato a loro. Se avessimo fatto 114 punti probabilmente ci avrebbero tolto punti con qualche penalizzazione o roba simile. Anche per questo motivo sono in parte contento di non lottare per lo scudetto quest'anno, so benissimo come finirebbe il testa a testa con loro.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Non serve mettersi a tavolino per trattare e indirizzare la gara ma è proprio l'essenza della competizione che decade quando il volume di affari è cosi grosso è importante.
Le partite della juve contro il genoa sono come una partita a briscola tra padre e figlio in cui ci si gioca 10 euro.

Relativamente a una juve demotivata contro udinese o atalanta ti vorrei far notare che contro il milan, anche quando la juve aveva nulla da chiedere al campionato, ha giocato la gara della vita come è giusto che fosse.
Con tanto di rigorino rubacchiato , esultanze rabbiose ecc ecc.

Non seguo il calcio da un giorno caro ospite e certi dettagli li colgo.

Calciopoli sentenziò che non può esistere competizione se chi partecipa al gioco ha poteri cosi grandi e interessi un pò ovunque.
Magari non lo puoi nemmeno dimostrare perchè tutto è confezionato ad arte ma la puzza di losco si sente lontano un miglio.

Quando questa Juve è decotta, tutti vengono a fare punti. La scorsa stagione da giugno in poi non ci reggevamo in piedi e nessuno ci ha fatto regali, abbiamo fatto gioire chiunque. Anche in questa stagione di regali non ne vedo sinceramente, altrimenti staremmo parlando del Maestro che ha condotta la Juve in cima alla classifica a punteggio pieno, e i tifosi bianconeri non avrebbero bestemmiato i santi parecchie domeniche. Che sistema losco è se quando una squadra può purgarci, lo fa? A me sembra semplicemente astio verso la Juve, perché i tifosi avversari vorrebbero vedere interventi alle caviglie e bava alla bocca ogni domenica, quando in tutti i campionati del mondo quando una piccola incontra un top team, 2 volte su 3 pensa solo a non prenderle e a chiudersi dietro. A strappare il punticino che dà senso alla stagione.
Con tutto il rispetto che posso provare per il Milan, che c'è e devi credermi, se tu fossi stata una squadra avversaria in questi ultimi 5 anni, con chi avresti sentito di avere più possibilità di fare risultato? Con il Milan o con la Juve? E lo dico davvero senza nessun intento provocatorio.
Se la discussione è "al limite", mi taccio.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,054
Reaction score
9,616
Non dirle queste cose, non lo sai che Calciopoli dagli juventini è definita Farsopoli? A detta loro loro erano gli unici innocenti.

Solo su una cosa lo juventino medio ha ragione, riguardo a Farsopoli: la Sfinter è stata ingiustamente (come poi emerso dalle intercettazioni di Facchetti) risparmiata e ha potuto iniziare un ciclo vincente che non avrebbe MAI iniziato se fosse stata anch’essa penalizzata come meritava, non avrebbe mai potuto depredare la Juve come ha fatto (sulla CL del 2010 sorvolo, mi basta ricordare gli ottavi col Chelsea e la semifinale col Barca, mi basta quello).

Ma per il resto lo juventino è convinto davvero che la Giuve non meritasse la Serie B in Calciopoli. Non se sia il caso di Lex ma per quasi tutti gli juventini è così.



Io si. La Juve ha rubato una decina di scudetti nella propria storia, di cui cinque a noi (1971/1972, 1972/1973, 2004/2005, 2005/2006 e 2011/2012) e la finale dell’85 è andata come è andata, ma almeno non tentano di farsi passare per moralizzatori come gli sfinteristi, che hanno una storia perfino più sporca della loro, sotto certi aspetti (le loro coppe campioni anni ‘60 sono un qualcosa di putrido sul serio, senza contare che la menano col Triplete quando dal post-1972 ad oggi hanno giocato le stesse finali della Roma -una a testa, la Roma nel 1983/1984, l’Inda nel 2009/2010, con la differenza che la Roma non ci è arrivata con furti come quelli degli ottavi col Chelsea e della semifinale col Barc- e una sola semifinale in più -che quelle dell’Inter, 2002/2003 e 1980/1981, una quella della Roma nel 2017/2018). E si credono non solo un top club, quando il loro palmares “reale” è quello dell’Everton (visto che gli scudetti anni ‘60 fanno parte del ciclo farlocco di Herrera come le due CL, e gli scudetti post calciopoli mai ci sarebbero stati se fossero stati puniti anche loro come meritavano, né ci sarebbe stata ovviamente la CL), ma fanno pure la morale agli altri.

No no li che sbagli ,sono proprio i juventini che sono i più morilizatori di tutti,quando non dovrebbero neanche aprire bocca.

Ma questa è una mia opinione, se a te ti fottono e ti stuprano e ti sta bene beato tu.

A me gira tutto.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Lasciando da parte i risultati delle partite, su cui sono d'accordo sia difficile farsi un'idea precisa, il fatto che abbiate svariate succursali si vede dalle operazioni Sturaro, Audero, Mandragora e company, squadrette con pochi soldi come Genoa, Sampdoria, Udinese che fanno l'acquisto più costoso della loro storia scegliendo "casualmente" uno dei vostri rottami/panchinari. Roba che fa impallidire persino i cugini indaisti, esperti di porchette con le ipervalutazioni dei primavera. Ma poi vorrei capire, una società che vince da 9 anni di fila triturando qualsiasi opposizione si presenti e che domina incontrastata il mercato interno non è palesemente la più influente del paese? E' così strano pensare che abbiate rimesso su una rete di potere dentro e fuori dal campo, considerando che la proprietà è sempre la stessa del pre-Calciopoli?

Voglio essere onesto con te, le operazioni contabili extracampo sono un grande punto interrogativo anche per me. Obiettivamente sono rimasto perlomeno perplesso quando ho visto certi giocatori venduti a certe cifre, ma mi sembra proprio un modus operandi tacito che non solo la Juve si permette, ma anche l'Inter per esempio che piazza in giro i suoi giovani a cifre "strane". Mi pare che le società si aiutino a livello contabile, poi non ho le competenze per dire precisamente come, dove, quando.
Su questi "bilanci fantasia" mi riservo di essere dubbioso quanto te.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
No no li che sbagli ,sono proprio i juventini che sono i più morilizatori di tutti,quando non dovrebbero neanche aprire bocca.

Ma questa è una mia opinione, se a te ti fottono e ti stuprano e ti sta bene beato tu.

A me gira tutto.

Ma anche a me, io detesto la Juventus come club, anche perché sono i nostri veri rivali (la Sfinter, con tutto il NON rispetto, appena ci rimetteremo in sesto del tutto sarà nostra rivale quanto l’Atletico Madrid lo è per il Real), ma i suoi tifosi li trovo più sopportabili dei self-righteous piangina sfinteristi (in questo periodo, che temo stia per finire, che siamo stati primi, gli sfinteristi sono quello che ci hanno buttato di gran lunga più fango addosso, tu probabilmente non sai quello che dicono e scrivono su di noi), che sono un Everton qualsiasi e si credono un top club e millantano una storia di specchiata onestà quando hanno fatto robe, quando hanno potuto e ne hanno avuto la possibilità, che fanno impallidire perfino i gobbi.
 
Alto