Parma: Cuesta (29 anni) nuovo allenatore.

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,590
Reaction score
4,376
Ovviamente la proprietà è americana. Hanno tutta sta mania di cambiare tutto, come se qui in Europa per un secolo e mezzo (da quando in UK è nato il calcio) abbiamo sempre sbagliato tutto e ora ci stanno insegnando come si gestiscono le squadre di calcio. A noi europei che lo abbiamo creato quando da loro c'erano i rodeo della Casa nella Prateria. :sisi:
È solo questione di tempo. Quando si romperanno la testa (e le finanze) a suon di fallimenti per lo meno quelli più "intraprendenti" (eufemismo) uno dopo l'altro leveranno le tende.
Speriamo che i primi a farlo siano i nostri, ovviamente.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,592
Reaction score
35,071
Repubblica: Il Parma ha scelto Carlos Cuesta come nuovo allenatore, una mossa sorprendente dato che ha meno di trent'anni e nessuna esperienza pregressa come allenatore di una prima squadra. Cuesta è descritto come un "genio" e il presidente Krause ha puntato su di lui, offrendogli un contratto biennale da un milione di euro per strapparlo allo staff di Arteta all'Arsenal.

Cuesta sarà il più giovane allenatore nella storia della Serie A a girone unico. Se fosse stato italiano, non avrebbe potuto ottenere il patentino UEFA Pro a questa età (in Italia è richiesto di aver compiuto 32 anni), ma ha conseguito la sua licenza in Spagna, dove non ci sono limiti di età.

La sua carriera è stata paragonata a quella di Mourinho: ha giocato a calcio solo fino ai 18 anni, poi si è dedicato agli studi in Scienze Motorie, cercando attivamente di entrare negli staff delle giovanili di Real e Atletico Madrid. Nel 2017 ha incontrato Arteta, che in seguito lo ha voluto nel suo staff all'Arsenal nel 2020, dopo una breve esperienza alla Juventus U17. Ai Gunners, Cuesta si è occupato dello sviluppo individuale dei giocatori, creando un forte legame con loro.

Le sue idee di calcio riflettono la scuola spagnola, basate su possesso palla e costruzione dal basso, a cui aggiunge una dedizione maniacale al lavoro. Renzo Ulivieri, presidente dell'Assoallenatori, ha commentato che "se uno è bravo, l'età non conta"

chi-e-carlos-Cuesta-nuovo-allenatore-Parma-anni-carriera-calciatore-come-diventato-tecnico-entrato-Atletico-Madrid-social-Twitter-1200x675.jpg

abbiamo già due retrocesse a giugno.

cuesti e dj francesco.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,998
Reaction score
45,025
E' ufficiale.

----

Repubblica: Il Parma ha scelto Carlos Cuesta come nuovo allenatore, una mossa sorprendente dato che ha meno di trent'anni e nessuna esperienza pregressa come allenatore di una prima squadra. Cuesta è descritto come un "genio" e il presidente Krause ha puntato su di lui, offrendogli un contratto biennale da un milione di euro per strapparlo allo staff di Arteta all'Arsenal.

Cuesta sarà il più giovane allenatore nella storia della Serie A a girone unico. Se fosse stato italiano, non avrebbe potuto ottenere il patentino UEFA Pro a questa età (in Italia è richiesto di aver compiuto 32 anni), ma ha conseguito la sua licenza in Spagna, dove non ci sono limiti di età.

La sua carriera è stata paragonata a quella di Mourinho: ha giocato a calcio solo fino ai 18 anni, poi si è dedicato agli studi in Scienze Motorie, cercando attivamente di entrare negli staff delle giovanili di Real e Atletico Madrid. Nel 2017 ha incontrato Arteta, che in seguito lo ha voluto nel suo staff all'Arsenal nel 2020, dopo una breve esperienza alla Juventus U17. Ai Gunners, Cuesta si è occupato dello sviluppo individuale dei giocatori, creando un forte legame con loro.

Le sue idee di calcio riflettono la scuola spagnola, basate su possesso palla e costruzione dal basso, a cui aggiunge una dedizione maniacale al lavoro. Renzo Ulivieri, presidente dell'Assoallenatori, ha commentato che "se uno è bravo, l'età non conta"
-
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,139
Reaction score
8,066
Vabbè, sappiamo già la fine che farà no? Inutile aggiungere altro.

Comunque ormai va proprio di moda (qua si è proprio agli estremi) mettere sulle panchine questi giovanissimi che vivono di tabelline excel, di database etc etc....
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,822
Reaction score
2,494
Premesso che non so nemmeno chi minchia sia, non capisco perché debba essere scarso per forza. Anche Conte, Allegri, Guardiola, Ancelotti, Mourinho ecc. avranno fatto un primo anno da allenatori esordienti con una squadra piccola o sono nati già affermati?
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,887
Reaction score
14,063
Ovviamente la proprietà è americana. Hanno tutta sta mania di cambiare tutto, come se qui in Europa per un secolo e mezzo (da quando in UK è nato il calcio) abbiamo sempre sbagliato tutto e ora ci stanno insegnando come si gestiscono le squadre di calcio. A noi europei che lo abbiamo creato quando da loro c'erano i rodeo della Casa nella Prateria. :sisi:
America cancro del mondo
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,139
Reaction score
8,066
Premesso che non so nemmeno chi minchia sia, non capisco perché debba essere scarso per forza. Anche Conte, Allegri, Guardiola, Ancelotti, Mourinho ecc. avranno fatto un primo anno da allenatori esordienti con una squadra piccola o sono nati già affermati?

Si ma vatti a vedere dove hanno iniziato però....
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,103
Reaction score
2,876
Scuola spagnola in serie A con una squadra che lotta per non retrocedere? Così su due piedi mi verrebbe da dire che non arriva a novembre, ma vediamo.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,118
Reaction score
2,240
Premesso che non so nemmeno chi minchia sia, non capisco perché debba essere scarso per forza. Anche Conte, Allegri, Guardiola, Ancelotti, Mourinho ecc. avranno fatto un primo anno da allenatori esordienti con una squadra piccola o sono nati già affermati?

Si, hai ragione ma quasi tutti avevano un background calcistico che garantiva un minimo, oggi sono tanti i novelli Mourinho/Sacchi che iniziano da sconosciuti e la stampa e tutti li dipingono già come geni del pallone e noi chiaramente dall'altra parte proprio per questo li sfottiamo a prescindere. Avranno sicuramente dei voti molto alti ma poi il difficile viene nella gestione dei calciatori professionisti che sono una bella gatta da pelare.
 
Alto