Sono super-incazzato dalla partita di ieri sera. Il problema secondo me è uno solo: c'è un grossissimo problema tattico e soprattutto il nostro attuale allenatore non riesce a leggere le partite, oppure lo fa ma poi non ha il coraggio di cambiare. Ma dico io: abbiamo fatto 70 minuti a sbattere contro il 3-5-2 del Bologna, ma non vedi che bisogna cambiare? Non vedi che forse bisogna allargare il campo passando di nuovo al 4-3-3 cercando di più gli esterni? Ma perchè non l'ha fatto? Se non riesce a notare queste cose stiamo freschi. Basta con queste 2 punte, BASTA. Sono dannosissime, non è che se giochiamo con 2 punte allora siamo più offensivi. L'ho già detto una settimana fa: i nostri problemi sono iniziati quando abbiamo incominciato causa infortuni a giocare con sto cacchio di 4-4-2 che sta facendo danni come la grandine. Mi dite, eccezion fatta per la partita contro la Sampdoria, un'altra partita in cui il 4-4-2 ha dato i suoi frutti? Ve lo dico io, non c'è. Quindi, caro Rino, o passi di nuovo al 4-3-3 con Suso-Castillejo-Higuain davanti, oppure devi proprio farti da parte. Poi il cambio Suso-Laxalt...boh, non ho parole. Secondo me Rino sta perdendo lucidità, è evidente. Laxalt ieri era un ectoplasma, ma che l'ha messo a fare? Poi il bello è che ieri ad un certo punto del secondo tempo giocavamo sempre sulla destra, mentre sulla sinistra c'erano i fantasmi.
Il 442 è un sistema molto scolastico, semplice da interpretare (perchè i rperti si coordinano di coppie e non di catene) ma è anche quello che più facilmente diventa sterile o perde equilibrio se interpretato male.
In particolare ieri sera abbiamo giocato linea-linea, che in gergo si dice anche giocare "piatti". Ovvero, nel calcio moderno, le azioni di costruiscono per imbucate, cioè passaggi in verticale che taglino più giocatori avversari possibile. Il 442, non avendo giocatori intermedi tra le linee, è un sistema che deve essere interpretato in modo molto elastico e con grande applicazione oppure le imbucate non si fanno.
In particolare nel nostro caso abbiamo pochi giocatori adatti a questo modulo, a parte i due gorilla in mezzo. I due esterni infatti sono mezzepunte, di piede opposto, amano tagliare in mezzo, non saltano l'uomo sull'esterno. Si arrangiano se si gioca di catene come nel 433 ma se si gioca di coppia come nel 442 fanno più fatica perchè l'appoggio del terzino è meno sistematico. Suso solitamente gioca molto meglio di ieri comunque, le sue qualità tecniche di solito emergono a prescindere al sistema mentre ieri ha fatto proprio male.
Le due punte poi sono prime punte. Si pestano i piedi. Giocano al limite venendo incontro sull'imbucata centrale ma nessuno dei due attacca lo spazio, o taglia dietro i terzini, o gioca in ampiezza. Sono due ottimi giocatori ma male assortiti.
Infine i due esterni non tagliano mai in area. Questo problema già si presenta col 433, lo sappiamo bene, ma in quel sistema le due mezzali riempiono l'area (dovrebbero) riuscendo perlomeno ad attaccare in tre, mentre col 442 come ieri finivamo sempre per attaccare l'area con i soli due attaccanti, poca cosa contro la difesa a 5 del Bologna.
Purtroppo non abbiamo i giocatori ideali nè per giocare col 433 nè col 442 ora come ora. Ci stiamo arrangiando ma da un paio di partite siamo troppo scolastici e prevedibili.
Col 442 se giochiamo con grande intensità come fatto in qualche partita va bene, altrimenti siamo proprio sterili.