Parigi: vertice europeo "anti Trump". Sanzioni, truppe, Merkel...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,120
Daje Emanuè, jaa famo vedè noi a 'sti russi! A gueraaaaaaaaa!

Vedi l'allegato 8994

ehKahYn.jpeg
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Tante belle paroline di negoziati e quant'altro, per carità, ma il contesto ormai è questo, è necessario riarmarsi perchè in europa abbiamo dormito sulle armi per 30 anni dopo la caduta del muro.
E vi dico di più, lo si farà a prescindere da quello che pensano le opinioni pubbliche, che giustamente per le questioni veramente serie (trattati internazionali etc) non vengono interpellate.
Infatti chi ha i soldi veri ora li sta mettendo in Leonardo, in Sikorsky, in Rheinmetall e compagnia.
Industria pesante, industria pesante, industria pesante.


Se avessimo lasciato scegliere alle opinioni pubbliche, oggi avremmo i nazisti con un impero che va dalla Bretagna alla linea Archangelsk-Astrachan.
Perchè praticamente nessuno tra i cittadini francesi, inglesi e americani voleva la guerra, ne voleva "morire per Danzica".
Oggi la situazione è simile: c'è un ordine nel quale noi siamo i beneficiari netti, e c'è un fronte revisionista che vuole cambiare questo ordine.

Se i nostri interessi strategici fondamentali (nostri come occidente) saranno intaccati, allora sarà la guerra, anche se nessuno la vorrà.
E se la guerra non la vogliamo, dobbiamo renderla "costosa" a tal punto che non venga considerata una alternativa possibile da chi è interessato a revisionare l'assetto internazionale.
Se rimarremo con eserciti di carta, saremo attaccati e rischieremo tutto.
Pensate che pure i giapponesi si sentirono autorizzati ad attaccare gli USA a Pearl Harbor, fa quasi ridere scriverlo, ma in quegli anni erano una nazione praticamente demilitarizzata post isolazionismo di Woodrow Wilson.

Mi spiace essere cinico, ma millenni di storia insegnano questo.
La guerra non la vuole nessuno in occidente, nessuno, me compreso, perchè la guerra è una cosa terribile.
Ma non volerla non basta per evitarla.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,906
Reaction score
5,745
Poi dici perché godi a vedere l’Ue presa per i fondelli..
Siamo ridicoli. Ora vogliono mordere la mano del padrone che li tiene al guinzaglio? PATETICI
Forza Trump
Francesi...

Se non fosse per gli americani (e, paradossalmente, per i russi) parlerebbero tedesco da ottant'anni e si permettono di fare i fighi...
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Tante belle paroline di negoziati e quant'altro, per carità, ma il contesto ormai è questo, è necessario riarmarsi perchè in europa abbiamo dormito sulle armi per 30 anni dopo la caduta del muro.
E vi dico di più, lo si farà a prescindere da quello che pensano le opinioni pubbliche, che giustamente per le questioni veramente serie (trattati internazionali etc) non vengono interpellate.
Infatti chi ha i soldi veri ora li sta mettendo in Leonardo, in Sikorsky, in Rheinmetall e compagnia.
Industria pesante, industria pesante, industria pesante.


Se avessimo lasciato scegliere alle opinioni pubbliche, oggi avremmo i nazisti con un impero che va dalla Bretagna alla linea Archangelsk-Astrachan.
Perchè praticamente nessuno tra i cittadini francesi, inglesi e americani voleva la guerra, ne voleva "morire per Danzica".
Oggi la situazione è simile: c'è un ordine nel quale noi siamo i beneficiari netti, e c'è un fronte revisionista che vuole cambiare questo ordine.

Se i nostri interessi strategici fondamentali (nostri come occidente) saranno intaccati, allora sarà la guerra, anche se nessuno la vorrà.
E se la guerra non la vogliamo, dobbiamo renderla "costosa" a tal punto che non venga considerata una alternativa possibile da chi è interessato a revisionare l'assetto internazionale.
Se rimarremo con eserciti di carta, saremo attaccati e rischieremo tutto.
Pensate che pure i giapponesi si sentirono autorizzati ad attaccare gli USA a Pearl Harbor, fa quasi ridere scriverlo, ma in quegli anni erano una nazione praticamente demilitarizzata post isolazionismo di Woodrow Wilson.

Mi spiace essere cinico, ma millenni di storia insegnano questo.
La guerra non la vuole nessuno in occidente, nessuno, me compreso, perchè la guerra è una cosa terribile.
Ma non volerla non basta per evitarla.
Riarmarsi implica avere le risorse economiche per farlo: l'Italia e più in generale l'Europa, le hanno? l'Europa ha le competenze tecnologiche per riarmarsi in AUTONOMIA cioè senza bisogno della mamma Usa?
Perché se riarmarsi vuol dire comprare tutto dall'America allora è un riarmo condizionato dalla volontà Usa di venderti la loro merce e si torna a bomba: che dipendiamo dagli Usa e le loro decisioni, tipo quella della pace in Ucraina, la accettiamo senza fiatare.
Riarmarsi per poi dipendere dagli Usa può andar anche bene eh, ma che sia chiaro che è così.
È il motivo è semplice: l'Europa con la Ww2 ha perso tutto e non conta più una fava: banalmente la Germania è rimasta divisa e praticamente occupata fino al 1989(44 anni dopo la fine della Ww2, 44 anni!!).
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,760
Reaction score
14,215
non potendo fare sanzioni per rappresaglia bisogna scegliere un criterio scientifico per dazi, vale anche per Trump a patto che conosca le regole WTO, per cui tot. cibi USA possono essere vietati in quanto non rispettano gli standard europei
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Tante belle paroline di negoziati e quant'altro, per carità, ma il contesto ormai è questo, è necessario riarmarsi perchè in europa abbiamo dormito sulle armi per 30 anni dopo la caduta del muro.
E vi dico di più, lo si farà a prescindere da quello che pensano le opinioni pubbliche, che giustamente per le questioni veramente serie (trattati internazionali etc) non vengono interpellate.
Infatti chi ha i soldi veri ora li sta mettendo in Leonardo, in Sikorsky, in Rheinmetall e compagnia.
Industria pesante, industria pesante, industria pesante.


Se avessimo lasciato scegliere alle opinioni pubbliche, oggi avremmo i nazisti con un impero che va dalla Bretagna alla linea Archangelsk-Astrachan.
Perchè praticamente nessuno tra i cittadini francesi, inglesi e americani voleva la guerra, ne voleva "morire per Danzica".
Oggi la situazione è simile: c'è un ordine nel quale noi siamo i beneficiari netti, e c'è un fronte revisionista che vuole cambiare questo ordine.

Se i nostri interessi strategici fondamentali (nostri come occidente) saranno intaccati, allora sarà la guerra, anche se nessuno la vorrà.
E se la guerra non la vogliamo, dobbiamo renderla "costosa" a tal punto che non venga considerata una alternativa possibile da chi è interessato a revisionare l'assetto internazionale.
Se rimarremo con eserciti di carta, saremo attaccati e rischieremo tutto.
Pensate che pure i giapponesi si sentirono autorizzati ad attaccare gli USA a Pearl Harbor, fa quasi ridere scriverlo, ma in quegli anni erano una nazione praticamente demilitarizzata post isolazionismo di Woodrow Wilson.

Mi spiace essere cinico, ma millenni di storia insegnano questo.
La guerra non la vuole nessuno in occidente, nessuno, me compreso, perchè la guerra è una cosa terribile.
Ma non volerla non basta per evitarla.
e per fortuna che non la vuole nessuno a occidente se no facevano ancora peggio? Ovviamente sono sarcastico! come il tuo esempio con il Giappone, dov'è si narra che abbiamo fatto esattamente la stessa cosa come con 11 settembre,per avere una motivazione per entrare in guerra..

p.s.lo sapremo a marzo visto che sarà tolto il segreto di stato per 11 settembre
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Riarmarsi implica avere le risorse economiche per farlo: l'Italia e più in generale l'Europa, le hanno? l'Europa ha le competenze tecnologiche per riarmarsi in AUTONOMIA cioè senza bisogno della mamma Usa?
Perché se riarmarsi vuol dire comprare tutto dall'America allora è un riarmo condizionato dalla volontà Usa di venderti la loro merce e si torna a bomba: che dipendiamo dagli Usa e le loro decisioni, tipo quella della pace in Ucraina, la accettiamo senza fiatare.
Riarmarsi per poi dipendere dagli Usa può andar anche bene eh, ma che sia chiaro che è così.
È il motivo è semplice: l'Europa con la Ww2 ha perso tutto e non conta più una fava: banalmente la Germania è rimasta divisa e praticamente occupata fino al 1989(44 anni dopo la fine della Ww2, 44 anni!!).
Per quanto mi riguarda, Trump ha dimostrato che gli USA non sono un partner affidabile.
Fosse per me, darei un'accelerata al fronte difesa comune europea con un unico comando unificato e integrato, perchè è l'unico modo di evitare pesanti riarmi individuali.
Se invece vogliamo andare di riarmo individuale, bisogna spendere il 3-4% minimo del PIL (che secondo me è una spesa normalissima), e soprattutto deve cadere il veto ridicolo del post WW2 e Italia e Germania devono diventare potenze nucleari.
Abbiamo risorse e know how per farci la nostra bomba in un annetto o due, e in quel caso dormiamo poi in due guanciali.
Però sul tema nucleare io sono un grande sostenitore, per me in un mondo ideale la Bomba dovrebbero averla tutti i principali player perchè è l'unico modo comprovato per evitare guerre tra potenze.

Italia, Germania, Corea del Sud e Giappone potenze nucleari, come sarebbero da decenni senza la WW2, e tranquilli che di problemi di potenziali aggressioni russe e cinesi non ne avremo più.
Sono nazioni che non si sono armate solo ed esclusivamente perchè era la condizione per la benevola tutela USA.
Se quella tutela viene meno...
 

Fabry_cekko

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
22,596
Reaction score
261
Quindi se ho capito bene noi andiamo la per andare contro le decisioni della UE (Macron)? Praticamente appoggiamo Trump.

Beh si, andare contro gli USA noi non ce lo possiamo permettere, e penso che anche chi è anti-governo qui dentro lo sa bene.

Dobbiamo scegliere se stare sotto gli USA, sotto la Russia o sotto al Cina. Perché noi indipendenti non possiamo esserlo per tutti i motivi che qui dentro sappiamo tutti: siamo un paese morto dal 1946.
Bisogna creare a tutti i costi un UE forte, altro che andare con USA, RUssia, Cina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto