Parenzo: "Landucci indifendibile, patetico e di cattivo gusto."

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,557
Reaction score
2,813
Personalmente penso sempre che occorra osservare il contesto. Nel viso della Bertini io ci ho letto un filo di imbarazzo, non per complimento in se', ma per la situazione in cui lo ha ricevuto. Ora non so se sia sentita davvero cosi' o sia un mia osservazione erronea, ma nel primo caso Landucci ha sbagliato. Il proprio comportamento va sempre filtrato con gli occhi di chi guarda. Un esempio banale: con questo mio messaggio non voglio essere aggressivo, ma se qualcuno lo percepisse come tale, mi scuserei con lui. Tornando al contesto, non capisco perche' dover ribadire in alcune circostanze che ti piacciono le donne: cui prodest? E' il contesto che fa la differenza. Se sei un avvocato ed entri in un'aula di Tribunale e il giudice e' una bella donna, non ti verrebbe mai di dirglielo, semplicemente perche' non e' il momento ne' il luogo. Se incontri lo stesso giudice in un caffe' e ti capita di parlarci, ma la conversazione e' prettamente professionale, ancor anon ti verrebbe di farle un complimento, perche' nulla centra in quel contesto, ma se la conversazione scivola su altri argomenti e diventa piu' leggera, allora , in quel contesto, farle un complimento potrebbe non essere inappropriato. Il contesto. E 'questo che secondo me conta, e non credo che abbia relazione alcuna con essere di destra o di sinistra, o col "sentire il bisogno di dire "mi piace la fregna". Contesto. Per la stessa ragione non ti presenti in chiesa in costume da bagno, o vai in spiaggia con lo smoking. Personalissima opinione, come sempre.

Perdonami, ma un dopopartita si avvicina più come contesto ad un'aula di tribunale o ad una chiacchierata al bar?
Con gli esempi che giustamente fai ti rispondi già da solo, al secondo esempio.

La Bertini se è veramente sembrata imbarazzata è per i tempi bui, da Inquisizione in cui vive, non certo per i complimenti ricevuti.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,440
Reaction score
6,416
Parenzo attacca Landucci:

"Come si fa a difendere questa roba, uno che si presenta dicendo "Io preferisco le donne"? Perchè devi specificarlo?
Io non sono omosessuale ma è una cosa pazzesca, patetica, ridicola.
"Come la mia generazione", sono stereotipi di cattivo gusto. Ha messo anche in difficoltà la conduttrice."

214432281-77b20897-8920-4dcf-a6aa-d82680edb310.jpg
Sta gentaglia è la rovina del pianeta terra, potessi schiacciare un tasto e.........
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,923
Reaction score
2,551
Perdonami, ma un dopopartita si avvicina più come contesto ad un'aula di tribunale o ad una chiacchierata al bar?
Con gli esempi che giustamente fai ti rispondi già da solo, al secondo esempio.

La Bertini se è veramente sembrata imbarazzata è per i tempi bui, da Inquisizione in cui vive, non certo per i complimenti ricevuti.
Il buon senso è ancora di questa terra come dimostra il tuo commento, ma ormai siamo fuori moda in questi tempi da ritardati
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,633
Reaction score
2,360
Parenzo attacca Landucci:

"Come si fa a difendere questa roba, uno che si presenta dicendo "Io preferisco le donne"? Perchè devi specificarlo?
Io non sono omosessuale ma è una cosa pazzesca, patetica, ridicola.
"Come la mia generazione", sono stereotipi di cattivo gusto. Ha messo anche in difficoltà la conduttrice."

214432281-77b20897-8920-4dcf-a6aa-d82680edb310.jpg
Spero di vivere abbastanza a lungo da leggere la notizia prima o poi della dipartita di questo squallido figuro
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,557
Reaction score
2,813
Pensa che situazione.

Dire ad una donna che è bella crea lo stesso imbarazzo che dire una parolaccia, anzi, forse di più!

Ma poi non capisco il problema, se a me dicono che sono un bell'uomo forse può imbarazzarmi, ma è un imbarazzo piacevole.
Dovremmo cercare di dare il giusto significato alle emozioni, perché l'alternativa è l'anaffettività.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,890
Reaction score
13,362
Ma poi non capisco il problema, se a me dicono che sono un bell'uomo forse può imbarazzarmi, ma è un imbarazzo piacevole.
Dovremmo cercare di dare il giusto significato alle emozioni, perché l'alternativa è l'anaffettività.
Non mi riferivo a quell' imbarazzo, parlavo di imbarazzo...cringe
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,735
Reaction score
4,518
Parenzo attacca Landucci:

"Come si fa a difendere questa roba, uno che si presenta dicendo "Io preferisco le donne"? Perchè devi specificarlo?
Io non sono omosessuale ma è una cosa pazzesca, patetica, ridicola.
"Come la mia generazione", sono stereotipi di cattivo gusto. Ha messo anche in difficoltà la conduttrice."

214432281-77b20897-8920-4dcf-a6aa-d82680edb310.jpg
Questo è il prototipo classico dei radical chic più invasati. Basta sentirlo alla "Zanzara". Un ginepraio di deliri allucinanti.
La cosa strana è che ha anche una moglie piuttosto bona...
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
777
Reaction score
642
Perdonami, ma un dopopartita si avvicina più come contesto ad un'aula di tribunale o ad una chiacchierata al bar?
Con gli esempi che giustamente fai ti rispondi già da solo, al secondo esempio.

La Bertini se è veramente sembrata imbarazzata è per i tempi bui, da Inquisizione in cui vive, non certo per i complimenti ricevuti.
Ho citato due estremi volutamente. Un trasmissione televisiva credo stia a meta' strada. Guarda non sto dicendo che Parenzo abbia ragione, una affermazione come "Landucci indifendibile" mi pare davvero sproporzionata. Ma ne intuisco la critica di fondo. Una trasmissione televisiva in cui si esamina un dopopartita e' un contesto appropriato per rivolgere un complimento ad una donna, o rimarcare che ti piacciono le donne? A mio parere no, tutto qui. Ma certo non mi verrebbe di mettere alla gogna Landucci, per quella che considero una leggerezza. Sull'imbarazzo della Bertini, vero o presunto che sia, bisognerebbe chiedere a lei. Poi, se confermata, si potrebbe aprire un dibattito su quali ne siano le cause, davvero sono tempi bui in cui viviamo, o magari le donne hanno una forza e una consapevolezza e un desiderio di porre finalmente fine a talune leggerezze? Magari davano loro fastidio anche 20 anni fa, ma non dicevano nulla perche' tacciate di essere bacchettone. O magari no, e rimpiangono quei tempi. Mia madre mi raccontava che quando erano ragazze, gli uomini fischiavano dietro a lei e alle sue amiche, e questa cosa le infastidiva molto, per cui evitavano certe strade. Ad una loro amica invece la cosa divertiva e si sentiva lusingata. Contesti e sensibilita' differenti. Davvero, non ho certezze granitiche su quasi nulla. Mi limito a fare riflessioni e cercare risposte.
 
Alto