Paragone a Draghi: "Sei un incappucciato della finanza"

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,980
Reaction score
8,010
Duro discorso di Gianluigi Paragone, ieri al senato, prima del voto di fiducia al nuovo governo di Mario Draghi. Il giornalista e leader di Italexit ha criticato duramente il nuovo premier citando quello che fu il suo relatore, Federico Caffè, e dicendogli "Sei un incappucciato della finanza".

Alla fine del discorso, Paragone ha ricevuto il richiamo della presidente Casellati ed i fischi del senato.

Video al secondo post.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,980
Reaction score
8,010
Paragone probabilmente è un altro fenomeno da marketing, ma tutto il parlamento (destra e sinistra) che va in difesa di Draghi è il solito scenario disgustoso.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,648
Reaction score
17,370
Duro discorso di Gianluigi Paragone, ieri al senato, prima del voto di fiducia al nuovo governo di Mario Draghi. Il giornalista e leader di Italexit ha criticato duramente il nuovo premier citando quello che fu il suo relatore, Federico Caffè, e dicendogli "Sei un incappucciato della finanza".

Il discorso ha ricevuto il richiamo della presidente Casellati ed i fischi del senato.

Video al secondo post.
Come detto, Draghi rappresenta i poteri forti della finanza. Mi aspetto la patrimoniale da questo delinquente, colpirá il ceto medio. Tanto più poveri ci sono, meglio è.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,987
Come detto, Draghi rappresenta i poteri forti della finanza. Mi aspetto la patrimoniale da questo delinquente, colpirá il ceto medio. Tanto più poveri ci sono, meglio è.

La patrimoniale non c'è da temerla, è proprio automatica.

E' sull'agenda da ancora prima di Draghi. Non la chiameranno così, ma tranquillo che arriva. E forse sarà l'ultima imposta, dopodiché ci consegniamo agli invasori nemici, armi e bagagli.

Altrimenti tutta la sceneggiata di Draghi come PDC non avrebbe senso.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Come detto, Draghi rappresenta i poteri forti della finanza. Mi aspetto la patrimoniale da questo delinquente, colpirá il ceto medio. Tanto più poveri ci sono, meglio è.

Patrimoniale e sblocco licenziamenti, i partiti per pararsi il didietro in comune accordo lo hanno messo li apposta per prendere decisioni inpopolari, così nessun partito rischia di sparire, Monti 2.0
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,889
Reaction score
4,176
Patrimoniale e sblocco licenziamenti, i partiti per pararsi il didietro in comune accordo lo hanno messo li apposta per prendere decisioni inpopolari, così nessun partito rischia di sparire, Monti 2.0

come no... chi ha dato la fiducia a Draghi non ne uscirà indenne..in caso di ripercussioni
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La patrimoniale non c'è da temerla, è proprio automatica.

E' sull'agenda da ancora prima di Draghi. Non la chiameranno così, ma tranquillo che arriva. E forse sarà l'ultima imposta, dopodiché ci consegniamo agli invasori nemici, armi e bagagli.

Altrimenti tutta la sceneggiata di Draghi come PDC non avrebbe senso.

Premesso che con un paese che ha il 160% di rapporto Debito/PIL, le tasse sono necessarie.

Preferisco di gran lunga che vengano tassate di più le ricchezze e di meno i redditi.
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
395
Reaction score
440
La patrimoniale non c'è da temerla, è proprio automatica.

E' sull'agenda da ancora prima di Draghi. Non la chiameranno così, ma tranquillo che arriva. E forse sarà l'ultima imposta, dopodiché ci consegniamo agli invasori nemici, armi e bagagli.

Altrimenti tutta la sceneggiata di Draghi come PDC non avrebbe senso.

Di fatto un primo passo verso la patrimoniale, in termini di concetto, è stato già approvato in sede di approvazione della legge di bilancio.
Dal primo Luglio 2021, al netto di eventuali proroghe, entrerà in vigore l'assegno unico per i carichi familiari che dovrebbe assorbire sia gli assegni familiari che le detrazioni dei figli a carico.
Anche se il governo ha "promesso" che nessuna famiglia perderà benefici rispetto alla situazione precedente, cambia completamente il modo di valutare il diritto ai benefici.
Mentre, attualmente, sia gli assegni nucleo familiare (erogati per i lavoratori dipendenti dall'inps per il tramite del datore di lavoro) che le detrazioni da carichi di famiglia (che abbattono il peso delle imposte) sono calcolate sulla base del reddito (pertanto il valore percepito nell'anno X), l'assegno unico verrà calcolato sulla base dell'ISEE, ovvero un indicatore che non valuta solamente il reddito percepito, ma fotografa il patrimonio, la ricchezza del nucleo familiare (vengono infatti valutate i patrimoni immobiliari, mobiliari (conto corrente, fondi di investimento, etc), valore delle auto di proprietà, etc).
Questo significa, a torto o ragione, che nel medio lungo periodo si andrà verso un peso di imposta che terrà sempre più conto della ricchezza/patrimonio e sempre meno conto del reddito.
 
Alto