Papa: "Trump e Harris contro vita, scegliere male minore"

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Dio è metafisica, non fisica, per cui le due cose non solamente non sono in contrasto ma, anzi, gran parte degli scienzati di maggior rilievo della storia, che trascorrevano il tempo studiando e ricercando, e non dedicandosi a stolte battutine su un forum calcistico, erano persone di fede.
Basti sottolineare che, il primo teorico del big bang, tutt'oggi la più accreditata teoria che spiega l'origine dell'Universo, era un prete cattolico. Pasteur era cattolico. Copernico era un prete. Mendel un frate. Carrell era cattolico. Fermi e Marconi lo erano. Newton era cristiano, anche se con posizioni teologiche molto discutibili. Pascal era cattolico. Fino alla contemporanea Cristoforetti. Il fatto che a fondamento del cristianesimo vi siano eventi che sono impossibili per via naturale, non solo non è di ostacolo, ma è anzi assolutamente fondamentale: se la Resurrezione fosse scientificamente possibile per via naturale, sarebbe spiegabile come un banale raro evento naturale, e perderebbe di qualsiasi valore probatorio. La scienza afferma che tali eventi siano impossibili naturalmente, non che siano impossibili per via sovrannaturale. E ripeto, questo non soltanto non è osteggiato dalla Chiesa, ma è anzi elemento fondamentale per il cristianesimo. Mi fermo qui per puro spirito di cristiana pietà. Più storia, meno commenti con battutine da ragazzino di terza media.
Pregherò per te.
Stolta battutina che ha messo il dito nella piaga, a giudicare dalla prosopopea del tuo post. :asd:
A ogni modo, non vado oltre ed evito di rispondere nel merito perché so che il tema è tra quelli da maneggiare con cura e non voglio dare lavoro extra ai mod, che penso abbiano di meglio da fare.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Alcune delle menti scientifiche più geniali della storia erano credenti...

Il tuo mi pare il classico luogo comune che agli atei piace tanto ripetere...
Ma guarda che non ho mica detto che un credente sia stupido. E neanche l’ho mai pensato. Bisogna però tenere presente che neanche le menti più brillanti dei secoli scorsi erano in grado di spiegare certi fenomeni, che attualmente sono invece spiegabilissimi grazie allo sviluppo scientifico. Va da sé che se una cosa non si può spiegare, la strada più ovvia è ipotizzare un intervento sovrannaturale.
Peraltro, l’affermazione di Bergoglio in merito alla formazione degli organi è assolutamente falsa e, inoltre, il cervello e il midollo spinale continuano a formarsi durante tutta la gravidanza, tant’è vero che i nati prematuri, in particolare prima dei sette mesi, sono ad alto rischio di avere ritardi nello sviluppo cerebrale e spesso devono essere sottoposti per diversi anni a controlli post-nascita per verificare lo stato di sviluppo.
E, in generale, non esiste un momento generalmente condiviso dalla comunità scientifica su quando si possa iniziare a parlare di vita umana. Ergo, parlare di omicidio in relazione all’aborto non ha nessun fondamento scientifico. Può averlo dal punto di vista etico, ma nell’ambito del legittimo e in una società rispettosa degli altri nessuna visione etica dovrebbe volersi imporre sull’altra.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,521
Reaction score
1,956
La risurrezione del Cristo è il perno attorno al quale ruota il Cristianesimo: da un punto di vista meramente scientifico, si tratta di un evento impossibile. Partendo da presupposti filosofici e non scientifici, nell'antichità venne elaborata la dottrina del docetismo, secondo cui il Cristo non sarebbe risorto con il proprio corpo fisico, di cui non fu mai provvisto - secondo i principali sostenitori del docetismo, il Cristo avrebbe assunto un corpo "fittizio", dissimile da quello umano, visto come elemento materiale e, quindi, tanto deperibile quanto negativo. A queste dottrine rispose, già nel III sec. d.C., Tertulliano con il "De carne Christi".
Il credere o meno all'evento della resurrezione è questione di fede, proprio perché risultano a noi del tutto inconcepibili le premesse fisiche di quanto accaduto. Ti dirò: a me piacerebbe abbandonarmi all'idea che sia vero, ma c'è sempre la componente critico-razionale che mi trattiene dal farlo senza riserve. Chissà che un domani il mio lato spirituale possa riemergere con forza...

L'elemento razionale non contrasta in alcun modo con la Resurrezione. Perché la scienza naturale studia il naturale. Ma non esclude l'intervento sovrannaturale. Quindi la Resurrezione non è impossibile. Lo è per vie naturali. Ma questo, come detto, è fondamentale
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,521
Reaction score
1,956
Ma guarda che non ho mica detto che un credente sia stupido. E neanche l’ho mai pensato. Bisogna però tenere presente che neanche le menti più brillanti dei secoli scorsi erano in grado di spiegare certi fenomeni, che attualmente sono invece spiegabilissimi grazie allo sviluppo scientifico. Va da sé che se una cosa non si può spiegare, la strada più ovvia è ipotizzare un intervento sovrannaturale.
Peraltro, l’affermazione di Bergoglio in merito alla formazione degli organi è assolutamente falsa e, inoltre, il cervello e il midollo spinale continuano a formarsi durante tutta la gravidanza, tant’è vero che i nati prematuri, in particolare prima dei sette mesi, sono ad alto rischio di avere ritardi nello sviluppo cerebrale e spesso devono essere sottoposti per diversi anni a controlli post-nascita per verificare lo stato di sviluppo.
E, in generale, non esiste un momento generalmente condiviso dalla comunità scientifica su quando si possa iniziare a parlare di vita umana. Ergo, parlare di omicidio in relazione all’aborto non ha nessun fondamento scientifico. Può averlo dal punto di vista etico, ma nell’ambito del legittimo e in una società rispettosa degli altri nessuna visione etica dovrebbe volersi imporre sull’altra.

Ti sbagli. Dal punto di vista scientifico la vita umana inizia al momento del concepimento. Su questo vi è consenso. Non è una cosa dubbia. L'operazione che fanno gli abortisti è separare vita umana e persona umana. Ma che la vita umana inizi al concepimento è assolutamente riconosciuto scientificamente
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,121
Reaction score
34,051
Su tornate in topic.
Va benissimo se volete discutere dell'aborto. O migranti, Bergoglio, Trump, Harris.

Fede, religioni, resurrezione, atei vs cattolici, quelle cose lasciatele stare che fanno solo chiudere i topic.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Su tornate in topic.
Va benissimo se volete discutere dell'aborto. O migranti, Bergoglio, Trump, Harris.

Fede, religioni, resurrezione, atei vs cattolici, quelle cose lasciatele stare che fanno solo chiudere i topic.
Io mi sono controllato perché non volevo darti lavoro extra e pensavo fossi impegnato a commettere atti impuri e peccaminosi con qualche bella puledrona…
bqwjsK.gif

bqwjsK.gif
:asd:
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,074
Reaction score
1,774
L'elemento razionale non contrasta in alcun modo con la Resurrezione. Perché la scienza naturale studia il naturale. Ma non esclude l'intervento sovrannaturale. Quindi la Resurrezione non è impossibile. Lo è per vie naturali. Ma questo, come detto, è fondamentale
Dici il vero quando affermi che l’evento della resurrezione è impossibile per vie naturali: purtroppo, tutti abbiamo esperito la perdita di persone care e sappiamo bene che la loro risurrezione è un qualcosa di inattuabile. Razionale è, per etimologia, ciò che la mente riesce a comprendere: la resurrezione è qualcosa che va al di là di ciò che l’uomo esperisce e comprende. Per accettarla ci vuole un atto di fede e non tutti possono e/o vogliono farlo. Se chiedi a me, ti rispondo con un “non so a cosa credere”.

Chiedo scusa all’admin e ai moderatori: ho visto solo dopo la prescrizione. Non aggiungo altro alla tematica.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,521
Reaction score
1,956
Per quanto riguarda l'aborto, sfido @sunburn a trovare un solo studio scientifico che dimostri che la vita non inizia col concepimento: l'inizio dello sviluppo della vita umana con il concepimento è un fatto che raccoglie il consenso della quasi unanimità degli scienziati. D'altronde, cosa sarebbe l'embrione? Vita animale? Aliena? Non-vita? È chiaramente vita umana.
L'operazione che gli abortisti fanno è dire che la vita inizia col concepimento, ma che la persona, che è quella che va tutelata, inizia in un altro momento. Tuttavia, se si separa il concetto filosofico di vita da quello scientifico, rendendolo relativo e soggettivo, si finisce per rendere impossibile qualsiasi giudizio su aberrazioni del passato: la società romana riteneva gli schiavi non persone. Così diventa tutto relativo. L'unico criterio che può mettere tutti d'accordo da un punto di vista oggettivo è quello scientifico. E a livello scientifico, ripeto, non vi è dubbio che la vita inizi col concepimento. Basta aprire un qualsiasi libro di biologia o una qualsiasi ricerca (citando correttamente la scienza).
 

Similar threads

Alto