Papà di Di Maio, dipendenti lavorano in nero nella sua azienda

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Se Di Maio aveva 23 24 anni e l azienda era del padre, tuttalpiu Luigi si era conformato all "ambiente". Nel caso fosse andata davvero così...scandaloso? No! Che ne sappiamo se il figlio non avrebbe voluto agire in quel modo? Non c'era alcun coinvolgimento politico allora tra l altro.

Non ho accusato Di Maio di niente, non so cosa stai difendendo.
Se leggi, ho scritto che l'unica cosa che non condivido è come abbia di fatto ammesso le colpe del padre in una situazione in cui ancora nessuno aveva dimostrato nulla circa la sua (del padre) colpevolezza.

"Premier onesto" era una constatazione relativa alla situazione di cui stavamo parlando, è cioè che i giornali sparano facilmente su di lui perché il movimento si spaccia per il movimento degli onesti e quindi gli oppositori cercano le cose losche, anche minime, per dimostrare che così non è.
Ti invito a leggere un attimo gli interventi precedenti prima di scrivere sul forum, ti possono aiutare a comprendere il contesto.

Non ho parlato di dimissioni sue o di altri, di responsabilità sue o di altri, politiche e non. Stai facendo tutto tu.

Sinceramente mi sembra che hai abbassato la testa e sei partito con una difesa a palla di non si capisce cosa e non si capisce perché, palesando un inutile vittimismo. Tuttavia essere fan di questo o di quel partito non vieta di leggere (con magari più attenzione) e capire le cose che vengono scritte. Forse è questo il problema che avete con le testate giornalistiche. Boh
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,012
Reaction score
2,245
Ma di che parliamo? ma davvero non si sà che in Italia le piccole imprese edili per sopravvivere debbono necessariamente fare così?E non mi venite a dire che non è vero perchè vuol dire che non sapete di cosa parlate....io ci lavoro in una piccola azienda edile..punto,stop.

Ma infatti molti parlano senza sapere una mazza. Non è solo nel settore edile, ma più in generale nella piccola-media industria, dove spesso lo stipendiato è direttamente colluso col datore di lavoro (vedi il caso del bidello che andava in nero a lavorare il pomeriggio per Antonio Di Maio), anche se quest'ultimo è sempre l'unico a pagarne le conseguenze.
Sto giustizialismo da quattro soldi mi fa rabbrividire.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Non ho accusato Di Maio di niente, non so cosa stai difendendo.
Se leggi, ho scritto che l'unica cosa che non condivido è come abbia di fatto ammesso le colpe del padre in una situazione in cui ancora nessuno aveva dimostrato nulla circa la sua (del padre) colpevolezza.
"Premier onesto" era una constatazione relativa alla situazione di cui stavamo parlando, è cioè che i giornali sparano facilmente su di lui perché il movimento si spaccia per il movimento degli onesti e quindi gli oppositori cercano le cose losche, anche minime, per dimostrare che così non è.
Ti invito a leggere un attimo gli interventi precedenti prima di scrivere sul forum, ti possono aiutare a comprendere il contesto.

Non ho parlato di dimissioni sue o di altri, di responsabilità sue o di altri, politiche e non. Stai facendo tutto tu.

Sinceramente mi sembra che hai abbassato la testa e sei partito con una difesa a palla di non si capisce cosa e non si capisce perché, palesando un inutile vittimismo. Tuttavia essere fan di questo o di quel partito non vieta di leggere (con magari più attenzione) e capire le cose che vengono scritte. Forse è questo il problema che avete con le testate giornalistiche. Boh

Faccio solo da contrappeso a ciò che hai scritto. Sei in errore se mi pensi fanboy di un partito o di un altro. Ognuno in base a quello che percepisce sostiene quella che crede essere la migliore soluzione. Non immaginare di trovarmi a umilianti difese del partito X tra 20 anni, come fanno alcuni anche qui sul forum a battagliare in nome del nano.
Comunque mi sembra di capire che tu da dentro ti percepisci equilibrato nei tuoi interventi, quando ogni tuo singolo post è anti-5 Stelle. Lo dico non perchè non vada bene, anzi va benissimo, ognuno scrive quel che preferisce, piuttosto perchè adesso ti senti in qualche misura attaccato e stai cercando di mediare quello che avevi detto. Tu dici che non hai detto niente, ma il senso del tuo intervento è chiaro, e ci mancherebbe altro visti i tuoi commenti in generale. Ma non capisco perchè questo bisogno di difendersi: ricordati sempre che in un forum, se di scontro dobbiamo parlare, è uno scontro (confronto) tra le opinioni delle persone, non tra le persone. Non ti conosco, come non conosci me. Cioè a essere del tutto onesti con te percepisco un pò di livore, come se certe volte mettessi un pò di veleno tra le righe, cosa che non mi succede con altre persone, tra l'altro schieratissime con quello che considero il peggio. Però vabè si dice che le cose si fanno in due, e quindi dev'essere anche una cosa mia
 

ScArsenal83

New member
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
1,735
Reaction score
15
[MENTION=1984]ScArsenal83[/MENTION]
hai ragione anche tu, ma in parte. E' necessità per alcuni, ma molti ci sguazzano nel lavoro nero. Purtroppo esiste una normativa e non si può di certo ignorarla dicendo lo fanno tutti, anche perché ora è reato penale non pagare i contributi.
Detto questo, ne parliamo perché ovviamente è il padre del "premier onesto". Una scusa come un'altra per attaccare la presunta onestà del movimento, che si ricollega al discorso di sopra dello "sparare sulla croce rossa".[/QUOTE]

Possono esistere tutte le normative che vuoi, possono darti anche l'ergastolo, ma quando i clienti iniziano per un qualsiasi banalissimo motivo a non pagarti o a pagarti dopo mesi e mesi o anni, poi vedi se il nero lo fai o no
 

ScArsenal83

New member
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
1,735
Reaction score
15
Ma infatti molti parlano senza sapere una mazza. Non è solo nel settore edile, ma più in generale nella piccola-media industria, dove spesso lo stipendiato è direttamente colluso col datore di lavoro (vedi il caso del bidello che andava in nero a lavorare il pomeriggio per Antonio Di Maio), anche se quest'ultimo è sempre l'unico a pagarne le conseguenze.
Sto giustizialismo da quattro soldi mi fa rabbrividire.

Lo stipendiato è colluso con il datore di lavoro perchè deve dar da mangiare a se e famiglia, figuriamoci se un datore di lavoro ha voglia di tenere una persona in nero, a meno che non si tratti di criminali, ma quando per uno stipendio di 1000€ mensili devi cacciarne €2000 tra inps,inail,cassa edile e chi più ne ha più ne metta (e tralascio gli anticipi iva che sono una genialata), moltiplica questi 2000 per ..boh 4/5 dipendenti arriviamo a 10000€ mensili..una piccola azienda incassa (non fattura) sempre quanto gli basta per sopravvivere ogni mese?ok....
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,590
Reaction score
1,109
Io non sono 5 stelle e non sono un fan di Di Maio, ma dopo aver visto il video con la sceneggiata teatrale della Boschi capisci proprio che i migliori supporter del nuovo governo sono proprio le opposizioni e la stampa a loro vicina. Proprio non ce la fanno.

La cosa assurda secondo me è che nel Pd sono diventati più "plasticosi" e meno ideologici di Fi stessa.
Faccio un esempio: se Gasparri viene indagato a un certo punto Berlusconi lo molla senza troppi indugi, l'unica cosa personale è Berlusconi stesso.
Nel Pd invece se il cugino del cugino del cugino della Boschi viene indagato tutti fanno cerchio e sono disposti ad affondare insieme. Basti pensare ad Arezzo dove si sono praticamente dati fuoco assieme a decenni di tradizione pur di difendere padre padrone Boschi.

Questo è un fenomeno nuovo, fino al 2007 il centrosinistra era parecchio manettaro, poi ha cominciato con questa storia del garantismo. Non ci arrivano proprio che anche se venisse fuori che il partito dell'onestà è retto da trafficanti di organi che ammazzano i bambini gli elettori non andrebbero al compromesso pensando "eh sì non hanno titolo di criticare teniamoci il Pd e anche Berlusconi in fondo non è così male" ma diventerebbero ancora più duri e chiederebbero le teste dei dirigenti. Di Maio stesso è intercambiabile: si parlava del limite di due mandati, Di Maio è uno che si è forzati a mettere lì perché al momento non esiste la democrazia diretta e per molti pentastellati è poco più che un fastidio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,629
Reaction score
4,336
Che figata vedere i paladini dell’informazione mostrare i muscoli coi ladri di galline.

Ieri sera Floris ha mostrato a Di Maio uno stabile diroccato di proprietà della famiglia che dovrebbe essere in disuso invece dentro ci tengono degli attrezzi..che abusivismo!!! :frusta::frusta::frusta:
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Ma infatti molti parlano senza sapere una mazza. Non è solo nel settore edile, ma più in generale nella piccola-media industria, dove spesso lo stipendiato è direttamente colluso col datore di lavoro (vedi il caso del bidello che andava in nero a lavorare il pomeriggio per Antonio Di Maio), anche se quest'ultimo è sempre l'unico a pagarne le conseguenze.
Sto giustizialismo da quattro soldi mi fa rabbrividire.

Il settore edile è il più difficile da gestire.
Negli altri si fa commercio, ovvero vendo un bene, contestualmente incasso il guadagno. In edilizia vi è una prestazione, e il cliente paga dopo che questa è stata effettuata... Trovare un cliente che ti paga a 40-60 giorni è un attimo...
Purtroppo in questo settore non c'è l'abitudine della stipula di un contratto con conseguente fattura di acconto.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,703
Reaction score
7,875
Aggiornamento del caso, nella puntata di Le Iene di ieri 27 novembre: spuntano altri 3 lavoratori pagati in nero dall'azienda del padre di Di Maio.

Link del nuovo servizio (copiate ed incollate sul vostro browser):

iene.mediaset.it/2018/news/di-maio-lavoro-nero-altri-lavoratori-azienda-edile-famiglia_250167.shtml?fbclid=IwAR3Hs8-4dNt8ZSghnSNAmkanRjULvYVsK4ToRRC6eUFG1_u4zsAt-yIFlPk
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,012
Reaction score
2,245
Il settore edile è il più difficile da gestire.
Negli altri si fa commercio, ovvero vendo un bene, contestualmente incasso il guadagno. In edilizia vi è una prestazione, e il cliente paga dopo che questa è stata effettuata... Trovare un cliente che ti paga a 40-60 giorni è un attimo...
Purtroppo in questo settore non c'è l'abitudine della stipula di un contratto con conseguente fattura di acconto.

Artigianato (pelletteria, vestiario). Stessa roba.
 
  • Like
Reactions: PM3
Alto