Se Di Maio aveva 23 24 anni e l azienda era del padre, tuttalpiu Luigi si era conformato all "ambiente". Nel caso fosse andata davvero così...scandaloso? No! Che ne sappiamo se il figlio non avrebbe voluto agire in quel modo? Non c'era alcun coinvolgimento politico allora tra l altro.
Non ho accusato Di Maio di niente, non so cosa stai difendendo.
Se leggi, ho scritto che l'unica cosa che non condivido è come abbia di fatto ammesso le colpe del padre in una situazione in cui ancora nessuno aveva dimostrato nulla circa la sua (del padre) colpevolezza.
"Premier onesto" era una constatazione relativa alla situazione di cui stavamo parlando, è cioè che i giornali sparano facilmente su di lui perché il movimento si spaccia per il movimento degli onesti e quindi gli oppositori cercano le cose losche, anche minime, per dimostrare che così non è.
Ti invito a leggere un attimo gli interventi precedenti prima di scrivere sul forum, ti possono aiutare a comprendere il contesto.
Non ho parlato di dimissioni sue o di altri, di responsabilità sue o di altri, politiche e non. Stai facendo tutto tu.
Sinceramente mi sembra che hai abbassato la testa e sei partito con una difesa a palla di non si capisce cosa e non si capisce perché, palesando un inutile vittimismo. Tuttavia essere fan di questo o di quel partito non vieta di leggere (con magari più attenzione) e capire le cose che vengono scritte. Forse è questo il problema che avete con le testate giornalistiche. Boh