Paolo Maldini - Direttore Tecnico Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,449
Reaction score
2,484
So già che mi attirerò le critiche del 99% del forum, ma sono libero di dire la mia e quindi lo faccio:

Piccola premessa: sono al corrente che la società non avrà permesso di spendere in lungo e in largo e che le colpe maggiori possono essere ricondotte a loro, però il mercato rimane (a mio parere) non all'altezza.

Sono deluso, deluso da lui e dalla dirigenza che si occupa del mercato e dei rinnovi (parlo a volte riferendomi a lui, ma sono inclusi anche gli altri dirigenti).
Si perdono due giocatori importanti (e ritenuti tali da tutta la dirigenza) a zero. Grosso danno economico. Conseguenze? Kessie a fine mercato non ha ancora rinnovato. Altro errore gravissimo. Non hai soldi per fare il mercato? Ti guardi in casa, ti accorgi che Kessie va a scadenza e dato che non rinnova (bisognava dargli una dead line) lo metti sul mercato: così come Maignan che era in scadenza ed è venuto da noi, come Camavinga che si è spostato, come Sabitzer ecc.
Oltre alla scellerata gestione dei rinnovi, il mercato in generale direi che non è stato esaltante. L'ultimo colpo che non è altro che l'ultima alternativa (quindi la peggiore tra le opzioni varate dalla dirigenza stessa) è stato un brutto finale di una brutta parentesi estiva. Senza contare che Calhanoglu, per quanto odiato e bistrattato, non è stato sostituito adeguatamente (l'anno scorso avevamo sia lui che Diaz, oggi solo lo spagnolo). E il trequartista ed esterno destro (parole di Pioli) dovevano essere i ruoli da rinforzare assolutamente perché è lì che dobbiamo incidere di più.

Diaz, che sta facendo benissimo, è stato preso con eventuale recompra. Giusto per vedercelo strappare nel caso esploda. Mentre Hauge (che da quanto mi dicono sta già giocando senza problemi a destra, dove noi abbiamo preso Messias) è stato dato via definitivamente. Solo noi non riusciamo a strappare condizioni favorevoli?
Ma lasciamo perdere pure questo mercato, non possiamo prevedere il futuro e si può sbagliare nel giudizio, Messias potrebbe benissimo fare una decina di gol e soddisfare tutti i tifosi. Andiamo a vedere però le sessioni scorse:

Ottobre dell'anno scorso: paghiamo un solo giocatore : Tonali. Operazione che poi si è verificata esagerata, il ragazzo non ha (ancora) dimostrato di valere quella cifra enorme, tanto che quest'anno abbiamo dovuto rimediare (e c'è voluto l'aiuto del ragazzo). Inoltre, la rosa rimane del tutto incompleta, con più buchi dell'emmental: niente riserva di Theo, niente riserva di Ibra (!!!), niente quarto di centrocampo, Castillejo come riserva di esterno dx. Tre soli difensori centrali a disposizione (e grazie a Dio Pioli ha intuito che Kalulu poteva giocare in quel ruolo, cosa che non era prevista).
Bisogna dunque rimediare a gennaio: si prende Tomori (non prima scelta, con un riscatto alto, ma "acquisto" azzeccatissimo), Mandzukic (che non giocava da chissà quanto ed è stato un grande flop) e Meite (per me non aveva fatto benissimo ma non aveva dato di certo un apporto sufficiente). Insomma, dal mercato l'unico che ci ha davvero aiutati è stato Tomori (con Diaz sul finale a dir la verità). Ma i veri trascinatori sono stati Kessie, Calabria, Theo (con qualche caduta di troppo), Kjaer, Ibra (nella prima parte) e, non scordiamocelo, i tanti rigori regalati (dagli avversari che giocavano a pallavolo, non da arbitri, sia chiaro) che ci hanno agevolato davvero tanto. Insomma, sembrano essere stati i mercati precedenti ad averci dato una grossa mano (e per precedenti intendo quello invernale ed estivo dell'anno prima).
Bennacer, Theo, Kjaer e Ibra sono sicuramente un blocco importantissimo. Lo sono tutt'ora. Ci si può aggiungere Rebic e Saelemaekers, pedine importanti.
E mi direte: sono arrivati tutti con Maldini e Massara. Sì, con loro e... Boban.
Ecco, questa cosa mi ha fatto pensare molto. Possibile che i nostri colpi migliori siano stati fatti solo quando c'era Boban?
Mi direte anche: Theo è un colpo principalmente di Maldini. Già, è il migliore difensore della storia, per il reparto difensivo ha sicuramente occhio. Ok, lo penso anch'io. Ma andiamo ancora un po' più indietro quando Boban non c'era. Quali sono gli altri colpi difensivi? Laxalt e Caldara. Non di certo due acquisti che ci hanno fatto bene. Lì è colpa di Leonardo? Ma come? I meriti quando ci sono se li prende Maldini, ma le colpe no? E oltre ai difensori ci sono stati Higuain, Castillejo (con cui abbiamo problemi ancora oggi e su cui Maldini spese buone parole), Paqueta, Piateck, Duarte (altro difensore, ma forse preso con Boban, non ricordo) eccetera.
Insomma, a parte la fruttuosa parentesi con Boban, la dirigenza che c'era prima e quella che c'è adesso (Massara quindi) non sembra aver dato un contributo così buono alla base solida del Milan. Da queste considerazioni mi viene spontaneo pensare che quello "buono" fosse più Boban che gli altri.
E se prima mi fidavo di Maldini e Massara, ora non posso fare lo stesso. Le questioni rinnovo sono troppo gravi e le campagne acquisti, seppur con poche risorse, non penso siano state all'altezza. Nemmeno con la Champions che doveva cambiare tante cose. Non posso più dire: questo giocatore lo hanno preso loro, quindi mi fido. Troppi errori, troppe scelte che, ai miei occhi, mostrano poca... preparazione, diciamo così.

Non faccio questa critica perché mi piace farla, porto rispetto per Maldini come persona e come giocatore (manco c'è bisogno di dirlo) e tutto. Come dirigente però (insieme agli altri attuali) ho perso tutta quella sicurezza che mi dava all'inizio. Non lo vedo più come prima.
Poi magari è solo il momento, poi cambierò idea. Ma spero con tutto il cuore che mi smentisca(no) il prima possibile, sarò lieto di rimangiarmi tutto
veramente Caldara venne preso prima che Maldini entrasse nello staff, Laxalt invece fu preso pochi giorni dopo e allora Maldini non aveva voce sul mercato, era stato preso come simil DT, cioè collante tra squadra e società, non uomo mercato.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,056
Reaction score
1,965
veramente Caldara venne preso prima che Maldini entrasse nello staff, Laxalt invece fu preso pochi giorni dopo e allora Maldini non aveva voce sul mercato, era stato preso come simil DT, cioè collante tra squadra e società, non uomo mercato.
Bene, tutta quella parte allora si può cancellare, mea culpa :ROFLMAO:
Comunque sono andato a rivedere la prima parte della presentazione e Maldini dice esplicitamente che si sarebbe occupato delle stesse cose di cui si occupava Leonardo, prima squadra, settori giovanili, allenatore, mercato
 
Ultima modifica:

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,998
Reaction score
9,762
Ma quando mai qualcuno avrebbe creduto che avrebbero mandato Maldini in giro per l'Europa per completare la rosa con prestiti di giocatori di qualsiasi livello basta che siano in prestito gratuito?

La squadra potrà pure fare triplete, i meriti della proprietà saranno di ZERO.
La parte tecnica invece e obbligata a fare i miracoli.
(Non vorrei tornare in questa discussione per riparlare dei giocatori che se ne vanno a zero invece di essere ceduti).
 

marcus1577

Junior Member
Registrato
19 Maggio 2019
Messaggi
1,024
Reaction score
593
0 come i soldi presi dai nostri dirigenti per 4 giocatori
0 come i ricavi da stadio in quesi 2 anni
Ma vagonate di milioni di debiti lasciati dal nostro super salvatore silvio
E ancor piu vagonate di milioni lasciate con il cino silvio bis..
Chi credi compri una societa del genere prima dell'arrivo di elliott ??
Solo un pazzo...
Questi rabbini come li chiami oltre a riportarci in europa hanno ripianato debiti su debiti ...cercando di rendere questa societa rivendibile e in champions cosa che ti sfugge manca da tanti anni...
Criticare elliott mi pare assurdo guardando da dove veniamo mi spiace.
Poi di raccattare giocatori in giro per l'italia ci aveva abituati crevatta gialla attaccato ha8 citofoni di destro e bidoni poi mai piu rivendibili
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,145
Reaction score
5,397
Giusto per sottolineare l'autorità di chi va a trattare i nostri futuri giocatori:


In condizioni normali non lo posterei nemmeno, c'é ne sono un enormità su Paolo, pero' ogni giorno mi tocca leggere venduto, pupazzo di Elliott o incapace :D . In una società sana, fuori da San Siro ci dovrebbe essere una statua grande 10m per celebrare Paolo Maldini.
E sono d'accordo con te. Paolo ha fatto una scelta e credo che anche lui soffra per come è andato il mercato, il tempo ci dirà se ha fatto la scelta giusta.
Di pancia alla fine del mercato volevo scrivere qua sul forum invitandolo a dimettersi ma, ripeto, il tempo gli darà ragione o forse no
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
So già che mi attirerò le critiche del 99% del forum, ma sono libero di dire la mia e quindi lo faccio:

Piccola premessa: sono al corrente che la società non avrà permesso di spendere in lungo e in largo e che le colpe maggiori possono essere ricondotte a loro, però il mercato rimane (a mio parere) non all'altezza.

Sono deluso, deluso da lui e dalla dirigenza che si occupa del mercato e dei rinnovi (parlo a volte riferendomi a lui, ma sono inclusi anche gli altri dirigenti).
Si perdono due giocatori importanti (e ritenuti tali da tutta la dirigenza) a zero. Grosso danno economico. Conseguenze? Kessie a fine mercato non ha ancora rinnovato. Altro errore gravissimo. Non hai soldi per fare il mercato? Ti guardi in casa, ti accorgi che Kessie va a scadenza e dato che non rinnova (bisognava dargli una dead line) lo metti sul mercato: così come Maignan che era in scadenza ed è venuto da noi, come Camavinga che si è spostato, come Sabitzer ecc.
Oltre alla scellerata gestione dei rinnovi, il mercato in generale direi che non è stato esaltante. L'ultimo colpo che non è altro che l'ultima alternativa (quindi la peggiore tra le opzioni varate dalla dirigenza stessa) è stato un brutto finale di una brutta parentesi estiva. Senza contare che Calhanoglu, per quanto odiato e bistrattato, non è stato sostituito adeguatamente (l'anno scorso avevamo sia lui che Diaz, oggi solo lo spagnolo). E il trequartista ed esterno destro (parole di Pioli) dovevano essere i ruoli da rinforzare assolutamente perché è lì che dobbiamo incidere di più.

Diaz, che sta facendo benissimo, è stato preso con eventuale recompra. Giusto per vedercelo strappare nel caso esploda. Mentre Hauge (che da quanto mi dicono sta già giocando senza problemi a destra, dove noi abbiamo preso Messias) è stato dato via definitivamente. Solo noi non riusciamo a strappare condizioni favorevoli?
Ma lasciamo perdere pure questo mercato, non possiamo prevedere il futuro e si può sbagliare nel giudizio, Messias potrebbe benissimo fare una decina di gol e soddisfare tutti i tifosi. Andiamo a vedere però le sessioni scorse:

Ottobre dell'anno scorso: paghiamo un solo giocatore : Tonali. Operazione che poi si è verificata esagerata, il ragazzo non ha (ancora) dimostrato di valere quella cifra enorme, tanto che quest'anno abbiamo dovuto rimediare (e c'è voluto l'aiuto del ragazzo). Inoltre, la rosa rimane del tutto incompleta, con più buchi dell'emmental: niente riserva di Theo, niente riserva di Ibra (!!!), niente quarto di centrocampo, Castillejo come riserva di esterno dx. Tre soli difensori centrali a disposizione (e grazie a Dio Pioli ha intuito che Kalulu poteva giocare in quel ruolo, cosa che non era prevista).
Bisogna dunque rimediare a gennaio: si prende Tomori (non prima scelta, con un riscatto alto, ma "acquisto" azzeccatissimo), Mandzukic (che non giocava da chissà quanto ed è stato un grande flop) e Meite (per me non aveva fatto benissimo ma non aveva dato di certo un apporto sufficiente). Insomma, dal mercato l'unico che ci ha davvero aiutati è stato Tomori (con Diaz sul finale a dir la verità). Ma i veri trascinatori sono stati Kessie, Calabria, Theo (con qualche caduta di troppo), Kjaer, Ibra (nella prima parte) e, non scordiamocelo, i tanti rigori regalati (dagli avversari che giocavano a pallavolo, non da arbitri, sia chiaro) che ci hanno agevolato davvero tanto. Insomma, sembrano essere stati i mercati precedenti ad averci dato una grossa mano (e per precedenti intendo quello invernale ed estivo dell'anno prima).
Bennacer, Theo, Kjaer e Ibra sono sicuramente un blocco importantissimo. Lo sono tutt'ora. Ci si può aggiungere Rebic e Saelemaekers, pedine importanti.
E mi direte: sono arrivati tutti con Maldini e Massara. Sì, con loro e... Boban.
Ecco, questa cosa mi ha fatto pensare molto. Possibile che i nostri colpi migliori siano stati fatti solo quando c'era Boban?
Mi direte anche: Theo è un colpo principalmente di Maldini. Già, è il migliore difensore della storia, per il reparto difensivo ha sicuramente occhio. Ok, lo penso anch'io. Ma andiamo ancora un po' più indietro quando Boban non c'era. Quali sono gli altri colpi difensivi? Laxalt e Caldara. Non di certo due acquisti che ci hanno fatto bene. Lì è colpa di Leonardo? Ma come? I meriti quando ci sono se li prende Maldini, ma le colpe no? E oltre ai difensori ci sono stati Higuain, Castillejo (con cui abbiamo problemi ancora oggi e su cui Maldini spese buone parole), Paqueta, Piateck, Duarte (altro difensore, ma forse preso con Boban, non ricordo) eccetera.
Insomma, a parte la fruttuosa parentesi con Boban, la dirigenza che c'era prima e quella che c'è adesso (Massara quindi) non sembra aver dato un contributo così buono alla base solida del Milan. Da queste considerazioni mi viene spontaneo pensare che quello "buono" fosse più Boban che gli altri.
E se prima mi fidavo di Maldini e Massara, ora non posso fare lo stesso. Le questioni rinnovo sono troppo gravi e le campagne acquisti, seppur con poche risorse, non penso siano state all'altezza. Nemmeno con la Champions che doveva cambiare tante cose. Non posso più dire: questo giocatore lo hanno preso loro, quindi mi fido. Troppi errori, troppe scelte che, ai miei occhi, mostrano poca... preparazione, diciamo così.

Non faccio questa critica perché mi piace farla, porto rispetto per Maldini come persona e come giocatore (manco c'è bisogno di dirlo) e tutto. Come dirigente però (insieme agli altri attuali) ho perso tutta quella sicurezza che mi dava all'inizio. Non lo vedo più come prima.
Poi magari è solo il momento, poi cambierò idea. Ma spero con tutto il cuore che mi smentisca(no) il prima possibile, sarò lieto di rimangiarmi tutto

Eccomi, presente, io sono uno di quelli che controbatterà al tuo messaggio. Fermo restando che sei libero di pensare quel che vuoi.

Innanzitutto discorso scadenze/rinnovi: Io non mi sento di imputare colpe per la perdita di giocatori a zero, noi siamo qui a dirci "disastro, abbiamo perso giocatori a zero!" ma a me sembra che sia una linea societaria, una scelta. Hanno stabilito che non si rinnova un giocatore con un contrattone che reputano troppo alto solo per poi cercare di rivenderlo. Probabilmente hanno considerazioni sul fatto che quella, che potrebbe sembrare la cosa meno peggio da fare, in realtà è una strada che porta all'insostenibilità.
Ad esempio, Cahlanoglu per non andar via a zero vuole 5 ML, lo rinnovo a 5 per non perdere il suo cartellino e provare a rivenderlo guadagnandoci qualcosa e poi... non riesco più a venderlo a nessuno e me lo trovo sul groppone con il suo contrattone per anni! Faccio la stessa cosa con Donnarumma, Kessié, Romagnolo, ecc...
Morale? Mi ritrovo con un monte ingaggi lievitato e il teorico guadagno della loro rivendita rimane solo una chimera.
Inoltre a me pare sempre che consideriate i calciatori come entità prive di una possibilità decisionale, che se vuoi rinnovarli schiacci un pulsante e sono rinnovati, se vuoi venderli selezioni "Metti in vendita" dal menù di Football Manager e il giorno dopo arriva un'offerta e pure che il calciatore sicuramente la accetta.
Il problema è che il mercato sta cambiando, i calciatori/procuratori hanno capito che la strategia più proficua per i loro interessi è di cercare di andare a zero, o per lo meno di arrivare vicino alla scadenza per prendere il club attuale con l'acqua alla gola. Io sono sicurissimo che abbiano provato a rinnovare tutti già in passato, semplicemente le offerte sono sempre stare rimbalzate o i procuratori hanno preso tempo. Guardate Kessiè, gli avevano offerto 4, il procuratore chiedeva 5, gli hanno offerto 5, il procuratore allora chiede 6, gli hanno offerto 6 e il procuratore ha alzato la richiesta a 7.... Questo è prendere tempo, fingere di trattare un rinnovo ma spostare i tempi e andare sempre più vicini alla scadenza.
Riguardo al venderli... Ma davvero pensi che non abbiano provato a venderli? Il fatto è che sempre più spesso pure i club si muovono verso la strada dell'ingaggio a zero. Il PSG non ci avrebbe mai dato neppure 30M per Donnarumma quando sapeva benissimo di poter prendere accordi con il procuratore e far si che il giocatore non rinnovasse andando in scadenza.
Pensi che Kessié non sia sul mercato? Certo che lo è, fosse possibile lo venderemmo oggi stesso a 30M, semplicemente non li offre nessuno, aspettano di ingaggiarlo a zero.

Diaz: Ancora una volta siamo noi che ragioniamo con i parametri di un tempo, ci fossilizziamo sul cartellino di proprietà, ci disperiamo perchè fra due anni il Real può riprenderlo con soli 2 ML. Invece Diaz è un'operazione fantastica, ci siamo assicurati le sue prestazioni per due anni a costo bassissimo! Abbiamo un calciatore titolare per due anni pagando quasi niente.

Hauge: Queste sono operazioni che rendono sana e sostenibile una società, prendi a poco e rivendi con guadagno. Un paio di operazioni come questa ogni anno ci darebbero più margine di manovra.

Poi parlando di mercato, è evidente che stanno facendo le nozze con i fichi secchi e si devono arrabattare con le monetine che trovano per terra.
Concordo con te sull'errore dell'operazione Mandzukic .
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Una cosa è certa: il Milan è competitivo (vedremo a che livelli, ma ora almeno in piccola parte siamo tornati) quando c'è un Maldini. In campo o fuori.
Paolo Maldini è il Milan. È già grave che sia rimasto fuori dal Milan tutto questo tempo, ora speriamo Maldini a vita operativo nel Milan.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,271
Reaction score
8,992
Una cosa è certa: il Milan è competitivo (vedremo a che livelli, ma ora almeno in piccola parte siamo tornati) quando c'è un Maldini. In campo o fuori.
Esatto, ci ha tirato fuori dalla melma. Ora possiamo giocarcela, non si sa come finirà ma abbiamo una rosa che da la sensazione di potersela giocare con tutti, è bello vedere le partite del Milan, poi si può vincere e si può perdere perché ci sta, ma ha tolto noi dalla rassegnazione di non avere nemmeno la possibilità di giocarcela, bravi Maldini, Massara e Moncada.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,209
Reaction score
3,892
Giusto per sottolineare l'autorità di chi va a trattare i nostri futuri giocatori:


In condizioni normali non lo posterei nemmeno, c'é ne sono un enormità su Paolo, pero' ogni giorno mi tocca leggere venduto, pupazzo di Elliott o incapace :D . In una società sana, fuori da San Siro ci dovrebbe essere una statua grande 10m per celebrare Paolo Maldini.
Sante Parole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto