Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Io mi chiedo come facciate a guardare questa roba. Molti di voi sono persone molto intelligenti e non mi spiego come possano perdere il loro tempo guardando vera e propria spazzatura sulla TV.
Io ma parlo ovviamente per me, preferisco dedicare un ora della mia vita ad ascoltare un disco o a leggere un libro o guardare un documentario.
Oppure se ho voglia di svagarmi e non pensare a nulla apro Sky o Netflix che almeno hanno film di qualità.
E non venite a dirmi che Netflix non potete permettervelo perchè non ci credo, sky 80 pippi al mese posso capire ma Netflix no.
Se parli di una cosa letteralmente ovunque (anche su Internet) è inevitabile che a molta gente venga il piglio di guardarla, anche solo per curiosità.
E stiamo parlando comunque di 3/4 giorni in un anno intero, la verità è che la tv è pronta per i musei.
Se parli di una cosa letteralmente ovunque (anche su Internet) è inevitabile che a molta gente venga il piglio di guardarla, anche solo per curiosità.
E stiamo parlando comunque di 3/4 giorni in un anno intero, la verità è che la tv è pronta per i musei.
Canale 5, parlo del singolo canale è veramente la rete messa peggio di tutte e fermo a 30 anni fa ed il fatto che abbiano floppato pure con Celentano la dice lunga. Senza la De Filippi, che regge le prime serate, possono chiudere baracca e burattini.
Le altre reti, almeno, tirano a campare al momento.
Ma infatti la D'Urso e compagnia sono la colpa principale della fuga del pubblico giovane sulle varie piattaforme streaming. Se Italia 1 fosse stata sempre quella degli anni 90' Netflix e Sky avrebbero avuto sì successo, ma molti meno consensi.
Manca tanto una comicità spensierata, ma allo stesso tempo che fa ridere. Come ho detto prima, ieri mi sono guardato Pierino sul 34. Invece ora è tutto una monnezza. E lo dico io, che non disdegno il trash.
Ma tu non sai le battaglie, praticamente Mediaset decise consciamente di lasciarsi morire in attesa di tempi migliori. Esattamente lo stesso processo del Milan.
Al di là di tutto, secondo me la vera mazzata è arrivata con l’acquisto dell’esclusiva Champions. Se non sbaglio hanno speso due miliardi in tre anni tra diritti tv e il resto. Speravano di affossare Sky, ma...
Da allora, hanno praticamente smantellato Premium non prendendo più diritti tv particolarmente onerosi e vendendo la parte cinema a Sky.
Tra l’altro, io ho Sky con anche il pacchetto cinema e da un po’ vedo i canali che prima erano di Premium. Quando mi capita di vedere quei film resto sempre basito: fanno primo e secondo tempo con svariati minuti di pubblicità in mezzo e non mi è mai capitato che gli orari indicati per l’inizio del film fossero corretti(quindi di fatto non puoi programmare la registrazione). Non so se funzionasse così anche su Premium, ma io per un servizio del genere non avrei speso mezzo centesimo.