Palinsesto Mediaset peggiore di sempre?

Palinsesto Mediaset peggiore di sempre?


  • Votanti
    18

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,301
Reaction score
726
Bel post, sinceramente mi hai aperto un mondo!

Io la tivù la guardo poco...guardo sopratutto ad ora di cena per compagnia, mi guardo avanti un altro su canale 5, poi guardo un pò sull'8 programmi di cucina e simili che mi appassionano... ma per il resto in prima serata o faccio altro, se guardo la tivù è per il calcio o per guardare netflix...

Però è veramente un trash continuo...incredibile....

Per me la TV è solo sport con sky e Netflix per serie e Film....il resto è morto.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,031
Reaction score
3,941
"Film vecchio" vuol dire poco: tra i film nuovi ce ne fosse uno decente (a parte l'underground o cinema di nicchia). Ce ne sarebbero mille di film vecchi che nessuno ricorda o ha mai visto. E i film migliori vanno visti più volte, magari in lingua originale (ci fosse l'opzione per l'audio più spesso).

Attenzione, forse abbiamo trovato qualcosa in comune :muhahah:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,031
Reaction score
3,941
Scusate... ma, vi giuro, le mie figlie di 15 e 17 anni non sanno neanche cosa sono Canale5, Italia1 e Rete4. Se lo sapessero non saprebbero neanche come sintonizzarsi.

Loro il 95% dei programmi lo guardano da APP su tablet (Netflix, Amazon Prime, AppleTv+, skyGo)...
Raramente vengono sulla TV grande, ma per guardare in genere Netflix o in subordine qualche show/film/serie su sky.

Il digitale terrestre non sanno neanche come si sintonizza sulla tv.....
Vuol dire che anche per le loro coetanee è lo stesso, altrimenti per imitazione chiederebbero come si fa a vedere xy...

La tv generalista non può pià sostenere i suoi costi. E' inevitabilmente destinata ad impoverire ulteriormente prodotti che già adesso non attirano, finchè rimarranno a guardarla solo i disperati che non possono vedere nessun servizio in streaming, anche costasse 3 € al mese e quelli che neanche hanno Internet (come i miei genitori).

A tutto c'è una spiegazione, ti racconto una cosa che dissi già qui un 4/5 anni fa :

Ci fu un periodo in cui mediaset decise di cambiare tutti gli autori dei programmi tv perchè giustamente dopo tanti anni e quando l'età avanza le idee vengono meno, ma soprattutto non sono più aderenti alle nuove generazioni.

Fummo ( dico fummo perchè io faccio parte della "nuova generazione " di creators e autori ) contattati da mediaset per proporre nuove idee e programmi. Fu incredibile, in pochi giorni uscirono da quella sala idee bellissime per l'epoca, innovative e che avrebbero di fatto spaccato il piccolo schermo.

Finiamo il nostro lavoro e aspettiamo una risposta, passa un mese ne passano due e nessuno ci dice più niente. In sostanza chi comandava all epoca ( Silvio? il figlio gaio ? Mirina ? ) decise che gli investimenti per i nuovi programmi non sarebbero stati necessari e siccome si andava avanti da 30 anni con le vecchie strutture sarebbe stato corretto continuare cosi.
Attenzione, di facciata la scelta fu fatta solo per rispetto verso i vecchi autori in realtà era solo una questione economica.

Da li iniziò il declino delle reti mediaset che iniziarono a riproporre gli stessi medesimi programmi sempre uguali e fini a se stessi.
Chiudo, oggi nel 2020 le persone sono ancora le stesse del 1985.

Indovinate un pò questa storia a cosa è uguale ? Esatto a quella del Milan. Finite malissimo entrambe.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,920
Reaction score
15,666
A tutto c'è una spiegazione, ti racconto una cosa che dissi già qui un 4/5 anni fa :

Ci fu un periodo in cui mediaset decise di cambiare tutti gli autori dei programmi tv perchè giustamente dopo tanti anni e quando l'età avanza le idee vengono meno, ma soprattutto non sono più aderenti alle nuove generazioni.

Fummo ( dico fummo perchè io faccio parte della "nuova generazione " di creators e autori ) contattati da mediaset per proporre nuove idee e programmi. Fu incredibile, in pochi giorni uscirono da quella sala idee bellissime per l'epoca, innovative e che avrebbero di fatto spaccato il piccolo schermo.

Finiamo il nostro lavoro e aspettiamo una risposta, passa un mese ne passano due e nessuno ci dice più niente. In sostanza chi comandava all epoca ( Silvio? il figlio gaio ? Mirina ? ) decise che gli investimenti per i nuovi programmi non sarebbero stati necessari e siccome si andava avanti da 30 anni con le vecchie strutture sarebbe stato corretto continuare cosi.
Attenzione, di facciata la scelta fu fatta solo per rispetto verso i vecchi autori in realtà era solo una questione economica.

Da li iniziò il declino delle reti mediaset che iniziarono a riproporre gli stessi medesimi programmi sempre uguali e fini a se stessi.
Chiudo, oggi nel 2020 le persone sono ancora le stesse del 1985.

Indovinate un pò questa storia a cosa è uguale ? Esatto a quella del Milan. Finite malissimo entrambe.

Interessante,perche' noi guardiamo solo quanto avvenuto dinanzialla telecamera e non dietro le quinte o in sede di scrittura
Chi resta a leggere tutte le scritte con i nomi degli autori?
A parte qualcuno noto che viene ripreso,gli altri non sono sono volti nazionalpopolari.

Aggiungo una cosa letto tempo fa.
Gli unici format che vende Mediaset all'estero sono quelli di Bonolis e De Filippi,tranne Temptation Island copiato,piu' certe serie tv che sono finite negli anni scorsi.
Tutto il resto o sono format esteri,in primis quelli di Scotti,oppure la qualita' e' talmente infima da essere impresentabile altrovea
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,977
Reaction score
2,687
Bel post, sinceramente mi hai aperto un mondo!

Io la tivù la guardo poco...guardo sopratutto ad ora di cena per compagnia, mi guardo avanti un altro su canale 5, poi guardo un pò sull'8 programmi di cucina e simili che mi appassionano... ma per il resto in prima serata o faccio altro, se guardo la tivù è per il calcio o per guardare netflix...

Però è veramente un trash continuo...incredibile....
In pratica vediamo le stesse cose! :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
ma per forza, le televisioni generaliste sono morti che camminano. Io ho 37 anni e non riesco a guardare nulla. Film o serie TV? ma come si fa con una pubblicità ogni 10 minuti? Sport? ecco forse quello, la partita di Champions quando viene trasmessa. Queste televisioni come RAI e Mediaset sono morte e sepolte. Ma quale teenager si mette a guardare sta roba? Sopravvivono con un audience dai 60 anni in su oramai
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,031
Reaction score
3,941
Interessante,perche' noi guardiamo solo quanto avvenuto dinanzialla telecamera e non dietro le quinte o in sede di scrittura
Chi resta a leggere tutte le scritte con i nomi degli autori?
A parte qualcuno noto che viene ripreso,gli altri non sono sono volti nazionalpopolari.

Aggiungo una cosa letto tempo fa.
Gli unici format che vende Mediaset all'estero sono quelli di Bonolis e De Filippi,tranne Temptation Island copiato,piu' certe serie tv che sono finite negli anni scorsi.
Tutto il resto o sono format esteri,in primis quelli di Scotti,oppure la qualita' e' talmente infima da essere impresentabile altrovea

Ma tu non sai le battaglie, praticamente Mediaset decise consciamente di lasciarsi morire in attesa di tempi migliori. Esattamente lo stesso processo del Milan.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,028
Reaction score
432
Gli unici programmi televisivi che guardo sono Pechino Express, Italia's Got Talent e Materchef. E tutti li guardo in streaming il giorno dopo per evitare le pubblicità.
Per me è ormai improponibile perdere 3 ore tra programma a pubblicità.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,903
Reaction score
286
Faranno per finire prima..ormai sti reality fanno pietà e finiscono sempre per tagliarli..

Il palinsesto è imbarazzante, anche a me piacciono i film, ma fanno sempre gli stessi e comunque sfido chiunque nel 2020 a riuscire a seguire un film su reti generaliste: inizio alle 21.30 circa (sto già dormendo in divano), pubblicità ogni 30 minuti, nel finale addirittura a volte ho visto due sessioni di pubblicità distanziate forse da 10 minuti di film..a fine primo tempo TG flash e meteo (utilissimi con 4 canali che fanno TG 24ore al giorno eh)

Manco mi ci metto...

Giustissimo, stesso pensiero mio.. Però una botta alla D'Urso la darei (anche se lei e i suoi programmi sono insopportabili)
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
per il miei figli, 14 e 17 , la tv è un soprammobile. Solo YT, netflix e similia.
Per me è la stessa cosa, ma se devo dire il vero, la guardavo poco anche negli anni '80. Ora però ho perso anche l'abitudine di accenderla 'anche solo per sottofondo', come facevo prima quando cucinavo o facevo qualcosa in casa.
 
Alto