Palinsesto Mediaset peggiore di sempre?

Palinsesto Mediaset peggiore di sempre?


  • Votanti
    18

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,920
Reaction score
15,665
Sempre più spesso mi capita di sentire questi discorsi da parenti e conoscenti che ancora seguono molto la tv.
Il livello Mediaset drasticamente sceso verso il degrado,eppure ad ogni presentazione dei palinsesti il figlio prodigio di Silvio Berlusconi snocciola record su record con un monologo pari a quelli del partito unico della Germania Est.

Io sono andato a controllare,ecco i risultati.

Riferiamoci per il momento alla prima serata,anche se da ormai anni i programmi iniziano così tardi per vendere più pubblicità possibile che potremmo definirla una prima notte piuttosto.

Canale 5,cioè il canale più seguito e con maggiori investimenti.
l'unico che riesce a battere rai1.

questo è il suo palinsesto settimanale:

lunedì: grande fratello vip

martedì: film vecchio

mercoledì: film vecchio

giovedì: film vecchio

venerdì: grande fratello vip

sabato: c'è posta per te

domenica: live non è la d'urso


a breve finirà il gf e verrà sostituito dall'isola dei famosi,mentre con il ritorno champions una serata verrà dedicata al calcio
non c'è una serie tv,una volta il punto forte con taodue,o nulla di sensato da seguire.
solo film in ritardo di anni e trash.


veniamo a Italia1,ovvero il terzo canale italiano più seguito dopo canale5 e rai1.

lunedi: tiki taka

martedi: pupe e secchioni e viceversa

mercoledi: film vecchio

giovedi: film vecchio

venerdi: film vecchio

sabato: film vecchio

domenica: enjoy - ridere fa bene


sono andate in vacanza invernale le iene ed è iniziato lo show di abatantuono,sempre di domenica.
sono finiti anche gli speciali sulla nuova passione delle iene: far uscire di prigione gente condannata definitivamente.
ne hanno fatti diversi nel corso dell'autunno,in inverno solo quello su Chicco Forti settimana scorsa.


dulcis in fundo,la "nuova" rete4 che addirittura prende consensi.

lunedi: quarta repubblica

martedi: fuori dal coro

mercoledi: film vecchio

giovedì: dritto e rovescio

venerdì: quarto grado

sabato: film vecchio

domenica: film vecchio


cronaca e politica con Porro,Del Debbio e Giordano più film vecchi (un must da sempre di rete4)
trash su cronaca nera che sembra appassionare molto gli italiani,tanto che sono nate le riviste pure.


Non c'entra assolutamente nulla la solita settimana sanremese per non far concorrenza,specie quando è andata la Maria nazionale.
Ho confrontato anche quello delle scorse settimane.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Sempre più spesso mi capita di sentire questi discorsi da parenti e conoscenti che ancora seguono molto la tv.
Il livello Mediaset drasticamente sceso verso il degrado,eppure ad ogni presentazione dei palinsesti il figlio prodigio di Silvio Berlusconi snocciola record su record con un monologo pari a quelli del partito unico della Germania Est.

Io sono andato a controllare,ecco i risultati.

Riferiamoci per il momento alla prima serata,anche se da ormai anni i programmi iniziano così tardi per vendere più pubblicità possibile che potremmo definirla una prima notte piuttosto.

Canale 5,cioè il canale più seguito e con maggiori investimenti.
l'unico che riesce a battere rai1.

questo è il suo palinsesto settimanale:

lunedì: grande fratello vip

martedì: film vecchio

mercoledì: film vecchio

giovedì: film vecchio

venerdì: grande fratello vip

sabato: c'è posta per te

domenica: live non è la d'urso


a breve finirà il gf e verrà sostituito dall'isola dei famosi,mentre con il ritorno champions una serata verrà dedicata al calcio
non c'è una serie tv,una volta il punto forte con taodue,o nulla di sensato da seguire.
solo film in ritardo di anni e trash.


veniamo a Italia1,ovvero il terzo canale italiano più seguito dopo canale5 e rai1.

lunedi: tiki taka

martedi: pupe e secchioni e viceversa

mercoledi: film vecchio

giovedi: film vecchio

venerdi: film vecchio

sabato: film vecchio

domenica: enjoy - ridere fa bene


sono andate in vacanza invernale le iene ed è iniziato lo show di abatantuono,sempre di domenica.
sono finiti anche gli speciali sulla nuova passione delle iene: far uscire di prigione gente condannata definitivamente.
ne hanno fatti diversi nel corso dell'autunno,in inverno solo quello su Chicco Forti settimana scorsa.


dulcis in fundo,la "nuova" rete4 che addirittura prende consensi.

lunedi: quarta repubblica

martedi: fuori dal coro

mercoledi: film vecchio

giovedì: dritto e rovescio

venerdì: quarto grado

sabato: film vecchio

domenica: film vecchio


cronaca e politica con Porro,Del Debbio e Giordano più film vecchi (un must da sempre di rete4)
trash su cronaca nera che sembra appassionare molto gli italiani,tanto che sono nate le riviste pure.


Non c'entra assolutamente nulla la solita settimana sanremese per non far concorrenza,specie quando è andata la Maria nazionale.
Ho confrontato anche quello delle scorse settimane.

io l'unica cosa che godo della tv sono i film vecchi. perchè quelli nuovi fanno schifo, le fiction pure, le robe tipo reality che monopolizzano canale 5 anche.... comunque anni fa mediaset era stupenda e oggi appunto fanno solo schifezze.

chiedo a te che sei pratico, che significato dai a 2 puntate gfvip a settimana? cioè... fa schifo e invece di toglierlo 2... ma fa così tanti ascolti?
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,933
Reaction score
4,303
Sempre più spesso mi capita di sentire questi discorsi da parenti e conoscenti che ancora seguono molto la tv.
Il livello Mediaset drasticamente sceso verso il degrado,eppure ad ogni presentazione dei palinsesti il figlio prodigio di Silvio Berlusconi snocciola record su record con un monologo pari a quelli del partito unico della Germania Est.

Io sono andato a controllare,ecco i risultati.

Riferiamoci per il momento alla prima serata,anche se da ormai anni i programmi iniziano così tardi per vendere più pubblicità possibile che potremmo definirla una prima notte piuttosto.

Canale 5,cioè il canale più seguito e con maggiori investimenti.
l'unico che riesce a battere rai1.

questo è il suo palinsesto settimanale:

lunedì: grande fratello vip

martedì: film vecchio

mercoledì: film vecchio

giovedì: film vecchio

venerdì: grande fratello vip

sabato: c'è posta per te

domenica: live non è la d'urso


a breve finirà il gf e verrà sostituito dall'isola dei famosi,mentre con il ritorno champions una serata verrà dedicata al calcio
non c'è una serie tv,una volta il punto forte con taodue,o nulla di sensato da seguire.
solo film in ritardo di anni e trash.


veniamo a Italia1,ovvero il terzo canale italiano più seguito dopo canale5 e rai1.

lunedi: tiki taka

martedi: pupe e secchioni e viceversa

mercoledi: film vecchio

giovedi: film vecchio

venerdi: film vecchio

sabato: film vecchio

domenica: enjoy - ridere fa bene


sono andate in vacanza invernale le iene ed è iniziato lo show di abatantuono,sempre di domenica.
sono finiti anche gli speciali sulla nuova passione delle iene: far uscire di prigione gente condannata definitivamente.
ne hanno fatti diversi nel corso dell'autunno,in inverno solo quello su Chicco Forti settimana scorsa.


dulcis in fundo,la "nuova" rete4 che addirittura prende consensi.

lunedi: quarta repubblica

martedi: fuori dal coro

mercoledi: film vecchio

giovedì: dritto e rovescio

venerdì: quarto grado

sabato: film vecchio

domenica: film vecchio


cronaca e politica con Porro,Del Debbio e Giordano più film vecchi (un must da sempre di rete4)
trash su cronaca nera che sembra appassionare molto gli italiani,tanto che sono nate le riviste pure.


Non c'entra assolutamente nulla la solita settimana sanremese per non far concorrenza,specie quando è andata la Maria nazionale.
Ho confrontato anche quello delle scorse settimane.

Fa semplicemente pietà, anche i programmi sportivi sono ai limiti del trash, basta guardare tiki taka.
Tuttavia, diversamente dalla Rai non si paga il canone; la Rai è semplicemente scandalosa, roba da ultra 80enni, mai niente di innovativo, gli unici programmi degni di nota sono quelli condotti da Piero e Alberto Angela, per il resto dio ce ne scampi.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,634
Reaction score
7,831
Mediaset, Canale 5 in particolare, ha incominciato a perdere pezzi dal lodo Mondadori, come il Milan. E da quando hanno incominciato a mettere Il Segreto tutte le sere, molto pubblico è scappato. Ora, visto che la soap è calata, stanno inflazionando i reality e la D'Urso. Poi, se ci mettiamo che a gestire tutto è quell'asino di Piersilvio stiamo a cavallo. Molto bene, invece Rete 4, perchè incredibilmente sono riusciti a capire cosa vuole il pubblico dopo che avevano anche lì fatto casini volendola far diventare per un breve periodo rete di sinistra (LOL). Italia 1 è povera di produzioni, ma resta a galla perchè quelle poche cose che fanno, realizzano buoni ascolti forse anche perchè molto pubblico preferisce guardare quel canale, piuttosto che il Biscione.

I programmi iniziano tardi perchè Striscia, in crisi di ascolti contro Soliti Ignoti, deve fare il maggior share possibile. Ed ormai, Canale 5 vince contro Rai 1 solo con Maria De Filippi.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,933
Reaction score
7,933
Bel post, sinceramente mi hai aperto un mondo!

Io la tivù la guardo poco...guardo sopratutto ad ora di cena per compagnia, mi guardo avanti un altro su canale 5, poi guardo un pò sull'8 programmi di cucina e simili che mi appassionano... ma per il resto in prima serata o faccio altro, se guardo la tivù è per il calcio o per guardare netflix...

Però è veramente un trash continuo...incredibile....
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sempre più spesso mi capita di sentire questi discorsi da parenti e conoscenti che ancora seguono molto la tv.
Il livello Mediaset drasticamente sceso verso il degrado,eppure ad ogni presentazione dei palinsesti il figlio prodigio di Silvio Berlusconi snocciola record su record con un monologo pari a quelli del partito unico della Germania Est.

Io sono andato a controllare,ecco i risultati.

Riferiamoci per il momento alla prima serata,anche se da ormai anni i programmi iniziano così tardi per vendere più pubblicità possibile che potremmo definirla una prima notte piuttosto.

Canale 5,cioè il canale più seguito e con maggiori investimenti.
l'unico che riesce a battere rai1.

questo è il suo palinsesto settimanale:

lunedì: grande fratello vip

martedì: film vecchio

mercoledì: film vecchio

giovedì: film vecchio

venerdì: grande fratello vip

sabato: c'è posta per te

domenica: live non è la d'urso


a breve finirà il gf e verrà sostituito dall'isola dei famosi,mentre con il ritorno champions una serata verrà dedicata al calcio
non c'è una serie tv,una volta il punto forte con taodue,o nulla di sensato da seguire.
solo film in ritardo di anni e trash.


veniamo a Italia1,ovvero il terzo canale italiano più seguito dopo canale5 e rai1.

lunedi: tiki taka

martedi: pupe e secchioni e viceversa

mercoledi: film vecchio

giovedi: film vecchio

venerdi: film vecchio

sabato: film vecchio

domenica: enjoy - ridere fa bene


sono andate in vacanza invernale le iene ed è iniziato lo show di abatantuono,sempre di domenica.
sono finiti anche gli speciali sulla nuova passione delle iene: far uscire di prigione gente condannata definitivamente.
ne hanno fatti diversi nel corso dell'autunno,in inverno solo quello su Chicco Forti settimana scorsa.


dulcis in fundo,la "nuova" rete4 che addirittura prende consensi.

lunedi: quarta repubblica

martedi: fuori dal coro

mercoledi: film vecchio

giovedì: dritto e rovescio

venerdì: quarto grado

sabato: film vecchio

domenica: film vecchio


cronaca e politica con Porro,Del Debbio e Giordano più film vecchi (un must da sempre di rete4)
trash su cronaca nera che sembra appassionare molto gli italiani,tanto che sono nate le riviste pure.


Non c'entra assolutamente nulla la solita settimana sanremese per non far concorrenza,specie quando è andata la Maria nazionale.
Ho confrontato anche quello delle scorse settimane.

La Tv generalista è un Dead man walking.

Sopravviverà fintanto che ci sarà gente che si sintonizza il 31 dicembre per vedere ballare e cantare I will survive di Gloria Gaynor o una sera per vedere uno show con la reunion dei ricchi e poveri.

Mi sorprenderebbe vedere che quest tv esista ancora tra 10 anni. Sopravviverà la RAI per il clientelismo politico, a nediaset a massimo andrà a fare concorrenza a Telelombardia.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,031
Reaction score
3,941
Io mi chiedo come facciate a guardare questa roba. Molti di voi sono persone molto intelligenti e non mi spiego come possano perdere il loro tempo guardando vera e propria spazzatura sulla TV.

Io ma parlo ovviamente per me, preferisco dedicare un ora della mia vita ad ascoltare un disco o a leggere un libro o guardare un documentario.

Oppure se ho voglia di svagarmi e non pensare a nulla apro Sky o Netflix che almeno hanno film di qualità.
E non venite a dirmi che Netflix non potete permettervelo perchè non ci credo, sky 80 pippi al mese posso capire ma Netflix no.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,328
io l'unica cosa che godo della tv sono i film vecchi. perchè quelli nuovi fanno schifo, le fiction pure, le robe tipo reality che monopolizzano canale 5 anche.... comunque anni fa mediaset era stupenda e oggi appunto fanno solo schifezze.

chiedo a te che sei pratico, che significato dai a 2 puntate gfvip a settimana? cioè... fa schifo e invece di toglierlo 2... ma fa così tanti ascolti?

Faranno per finire prima..ormai sti reality fanno pietà e finiscono sempre per tagliarli..

Il palinsesto è imbarazzante, anche a me piacciono i film, ma fanno sempre gli stessi e comunque sfido chiunque nel 2020 a riuscire a seguire un film su reti generaliste: inizio alle 21.30 circa (sto già dormendo in divano), pubblicità ogni 30 minuti, nel finale addirittura a volte ho visto due sessioni di pubblicità distanziate forse da 10 minuti di film..a fine primo tempo TG flash e meteo (utilissimi con 4 canali che fanno TG 24ore al giorno eh)

Manco mi ci metto...
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
"Film vecchio" vuol dire poco: tra i film nuovi ce ne fosse uno decente (a parte l'underground o cinema di nicchia). Ce ne sarebbero mille di film vecchi che nessuno ricorda o ha mai visto. E i film migliori vanno visti più volte, magari in lingua originale (ci fosse l'opzione per l'audio più spesso).
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mediaset, Canale 5 in particolare, ha incominciato a perdere pezzi dal lodo Mondadori, come il Milan. E da quando hanno incominciato a mettere Il Segreto tutte le sere, molto pubblico è scappato. Ora, visto che la soap è calata, stanno inflazionando i reality e la D'Urso. Poi, se ci mettiamo che a gestire tutto è quell'asino di Piersilvio stiamo a cavallo. Molto bene, invece Rete 4, perchè incredibilmente sono riusciti a capire cosa vuole il pubblico dopo che avevano anche lì fatto casini volendola far diventare per un breve periodo rete di sinistra (LOL). Italia 1 è povera di produzioni, ma resta a galla perchè quelle poche cose che fanno, realizzano buoni ascolti forse anche perchè molto pubblico preferisce guardare quel canale, piuttosto che il Biscione.

I programmi iniziano tardi perchè Striscia, in crisi di ascolti contro Soliti Ignoti, deve fare il maggior share possibile. Ed ormai, Canale 5 vince contro Rai 1 solo con Maria De Filippi.

Scusate... ma, vi giuro, le mie figlie di 15 e 17 anni non sanno neanche cosa sono Canale5, Italia1 e Rete4. Se lo sapessero non saprebbero neanche come sintonizzarsi.

Loro il 95% dei programmi lo guardano da APP su tablet (Netflix, Amazon Prime, AppleTv+, skyGo)...
Raramente vengono sulla TV grande, ma per guardare in genere Netflix o in subordine qualche show/film/serie su sky.

Il digitale terrestre non sanno neanche come si sintonizza sulla tv.....
Vuol dire che anche per le loro coetanee è lo stesso, altrimenti per imitazione chiederebbero come si fa a vedere xy...

La tv generalista non può pià sostenere i suoi costi. E' inevitabilmente destinata ad impoverire ulteriormente prodotti che già adesso non attirano, finchè rimarranno a guardarla solo i disperati che non possono vedere nessun servizio in streaming, anche costasse 3 € al mese e quelli che neanche hanno Internet (come i miei genitori).
 
Alto