Pagni:"Milan, sarà difficile rifinanziare il debito con Elliott"

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
La risposta alla tua domanda, per la verità, è un no, con le considerazioni già svolte in precedenza. Non sono tecnicismi, è la legge, che in un consesso civile è semplicemente l'aria che io e te respiriamo. Per il resto, buona giornata, viva Pagni. :)

Allora Singer é scemo...presta 303 milioni per poi non poter decidere direttamente come riscuotere. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Allora Singer é scemo...presta 303 milioni per poi non poter decidere direttamente come riscuotere. :)
Un pegno su 700 milioni e passa di euro di azioni, pegni su altri attivi, e factoring su tutti i crediti futuri del Milan, per riscuotere 300 milioni di crediti? Un grande, direi, complimenti vivi. :lol:
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
È ma se poi non ha potere decisionale su quel pegno é scemo. :) Non lo è certamente....:)

Mai detta una cosa del genere, krull. Dai, vediamoci la partita, è meglio. :)

Krull ti è stato spiegato.
Se Mr Li non dovesse restituire quei 303M, Elliott con quel pegni può decidere come e quanto riprendersi tutti i soldi prestati, più gli interessi. Non una lira di più. Quindi non può diventare direttamente proprietario del Milan in quanto il suo debito in proporzione sarebbe certamente inferiore alla valutazione della maggioranza del club che verrebbe fatta da un perito in Tribunale.

I giornalisti non semplificano. Semplicemente ignorano le leggi.

E Singer non è affatto un fesso perché, anzi, si è tutelato mettendo garanzie praticamente su tutti gli introiti del Milan (oltre che sulle azioni).

Non c'è nient'altro da dire :)
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Riassumiamo. Quindi voi, da uno stralcio di bilancio e poco altro, trasmessi tramite soggetti terzi, avete dedotto, senza alcun dubbio, che gli accordi stipulati fra colossi economici contengano un grossolano errore che porterà, di fatto, il fondo Elliot, uno dei più grandi e potenti (esperti) fondi del mondo, a perdere qualche milioncino di euro.

Mi incuriosisce un sacco questa cosa, cioè la sicurezza con cui esprimete pareri legali su accordi che nessuno di noi ha e su cui hanno lavorato decine di professionisti. Tra l'altro il tutto condito dalla convinzione che la legge sia quella, immutabile e che pertanto le cose andranno in un certo modo.

Vi dico la mia.
Se, e ripeto se, ci sono pegni, sono tutti inseriti e stipulati fra un numero indeterminato di soggetti legati da un numero indeterminato di rapporti contrattuali, che escluderà il patto commissorio. Alla fine, il fondo Elliot, anche ove avesse legalmente torto (e l'avere torto legalmente esiste solo sui libri di scuola) prenderà il Milan se non rientra dei soldi, e sono convinto, tra l'altro, che tutte le notizie che stanno uscendo sono pilotate per raggiungere questo scopo e, aggiungo, credo che il rifinanziamento avverrà con molta difficoltà, perché chi rifinanzia lo fa, ho la sensazione, contro il fondo...
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Però allora anche Fassone ignora le leggi, e cito sue dichiarazioni all'Observer di tre mesi fa:

Nel caso peggiore, lo dico perché molti fan e azionisti me l'hanno chiesto, questo può portare al fatto che nel mese di ottobre del prossimo anno proprietario del Milan sarà il fondo Elliott. Questo è veramente il peggiore dei casi, ma per rassicurare che il futuro del club non è nebuloso. Comunque no, al 99% continueremo con il signor Li e speriamo che il nostro progetto avrà successo. Ma nel peggiore dei casi, bisogna essere rilassati perché Elliott non sono "desperados" - è uno dei più grandi hedge fund del mondo e potrebbe mantenere il club o rivenderlo. L'avrebbero pagato solo 300 milioni di euro, che è un prezzo molto basso, e possono farci affari, che è il loro lavoro.

E se non bastasse Fassone, basta andare a vedere come agisce e come ha agito in passato Elliot per comprendere cosa succederebbe.
Altra cosa è il reale interesse di Elliot, che non è certo la gestione diretta del Milan, ma caso mai cercare altri soci che diano una mano a Li o nel peggiore dei casi rimettere sul mercato le quote del club.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,904
Reaction score
2,540
Però allora anche Fassone ignora le leggi, e cito sue dichiarazioni all'Observer di tre mesi fa:

Nel caso peggiore, lo dico perché molti fan e azionisti me l'hanno chiesto, questo può portare al fatto che nel mese di ottobre del prossimo anno proprietario del Milan sarà il fondo Elliott. Questo è veramente il peggiore dei casi, ma per rassicurare che il futuro del club non è nebuloso. Comunque no, al 99% continueremo con il signor Li e speriamo che il nostro progetto avrà successo. Ma nel peggiore dei casi, bisogna essere rilassati perché Elliott non sono "desperados" - è uno dei più grandi hedge fund del mondo e potrebbe mantenere il club o rivenderlo. L'avrebbero pagato solo 300 milioni di euro, che è un prezzo molto basso, e possono farci affari, che è il loro lavoro.

E se non bastasse Fassone, basta andare a vedere come agisce e come ha agito in passato Elliot per comprendere cosa succederebbe.
Altra cosa è il reale interesse di Elliot, che non è certo la gestione diretta del Milan, ma caso mai cercare altri soci che diano una mano a Li o nel peggiore dei casi rimettere sul mercato le quote del club.

Ragionamento molto lucido, come sulle questioni di campo :grande:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Riassumiamo. Quindi voi, da uno stralcio di bilancio e poco altro, trasmessi tramite soggetti terzi, avete dedotto, senza alcun dubbio, che gli accordi stipulati fra colossi economici contengano un grossolano errore che porterà, di fatto, il fondo Elliot, uno dei più grandi e potenti (esperti) fondi del mondo, a perdere qualche milioncino di euro.

Mi incuriosisce un sacco questa cosa, cioè la sicurezza con cui esprimete pareri legali su accordi che nessuno di noi ha e su cui hanno lavorato decine di professionisti. Tra l'altro il tutto condito dalla convinzione che la legge sia quella, immutabile e che pertanto le cose andranno in un certo modo.

Vi dico la mia.
Se, e ripeto se, ci sono pegni, sono tutti inseriti e stipulati fra un numero indeterminato di soggetti legati da un numero indeterminato di rapporti contrattuali, che escluderà il patto commissorio. Alla fine, il fondo Elliot, anche ove avesse legalmente torto (e l'avere torto legalmente esiste solo sui libri di scuola) prenderà il Milan se non rientra dei soldi, e sono convinto, tra l'altro, che tutte le notizie che stanno uscendo sono pilotate per raggiungere questo scopo e, aggiungo, credo che il rifinanziamento avverrà con molta difficoltà, perché chi rifinanzia lo fa, ho la sensazione, contro il fondo...
Elliott ha le mani su quasi un miliardo di euro di attivi del club, tra atti di pegno legittimamente concessi dal Milan, contratti di factoring su futuri crediti commerciali del club, il suo credito verrà interamente recuperato per capitale ed interessi, e sarebbero stati commessi errori grossolani da Elliott? No di certo. Elliott non ha interesse sul Milan, ha interesse sui suoi soldi. E li recupererà, tutti, con quello che ha in mano. Basta quello, senza ipotizzare altro. :)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,266
Reaction score
11,203
Però allora anche Fassone ignora le leggi, e cito sue dichiarazioni all'Observer di tre mesi fa:

Nel caso peggiore, lo dico perché molti fan e azionisti me l'hanno chiesto, questo può portare al fatto che nel mese di ottobre del prossimo anno proprietario del Milan sarà il fondo Elliott. Questo è veramente il peggiore dei casi, ma per rassicurare che il futuro del club non è nebuloso. Comunque no, al 99% continueremo con il signor Li e speriamo che il nostro progetto avrà successo. Ma nel peggiore dei casi, bisogna essere rilassati perché Elliott non sono "desperados" - è uno dei più grandi hedge fund del mondo e potrebbe mantenere il club o rivenderlo. L'avrebbero pagato solo 300 milioni di euro, che è un prezzo molto basso, e possono farci affari, che è il loro lavoro.

E se non bastasse Fassone, basta andare a vedere come agisce e come ha agito in passato Elliot per comprendere cosa succederebbe.
Altra cosa è il reale interesse di Elliot, che non è certo la gestione diretta del Milan, ma caso mai cercare altri soci che diano una mano a Li o nel peggiore dei casi rimettere sul mercato le quote del club.

.
 

Similar threads

Alto