Riassumiamo. Quindi voi, da uno stralcio di bilancio e poco altro, trasmessi tramite soggetti terzi, avete dedotto, senza alcun dubbio, che gli accordi stipulati fra colossi economici contengano un grossolano errore che porterà, di fatto, il fondo Elliot, uno dei più grandi e potenti (esperti) fondi del mondo, a perdere qualche milioncino di euro.
Mi incuriosisce un sacco questa cosa, cioè la sicurezza con cui esprimete pareri legali su accordi che nessuno di noi ha e su cui hanno lavorato decine di professionisti. Tra l'altro il tutto condito dalla convinzione che la legge sia quella, immutabile e che pertanto le cose andranno in un certo modo.
Vi dico la mia.
Se, e ripeto se, ci sono pegni, sono tutti inseriti e stipulati fra un numero indeterminato di soggetti legati da un numero indeterminato di rapporti contrattuali, che escluderà il patto commissorio. Alla fine, il fondo Elliot, anche ove avesse legalmente torto (e l'avere torto legalmente esiste solo sui libri di scuola) prenderà il Milan se non rientra dei soldi, e sono convinto, tra l'altro, che tutte le notizie che stanno uscendo sono pilotate per raggiungere questo scopo e, aggiungo, credo che il rifinanziamento avverrà con molta difficoltà, perché chi rifinanzia lo fa, ho la sensazione, contro il fondo...