Pagelle quotidiani Salisburgo Milan 1-1. 6 settembre 2022.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,350
Reaction score
19,535
Le pagelle che i quotidiani in edicola hanno assegnato ai giocatori del Milan dopo il pareggio col Salisburgo

GDS

pagesa.png


CorSera

pagecor.png


Tuttosport

tspage.png
Partita sofferta, gestita bene ma non benissimo. Partenza del Salisburgo furente, con squadra cortissima, ritmo forsennato, tanti uomini intorno alla palla e pressing ossessivo. Noi abbiamo provato a gestire ma non siamo riusciti a rimanere lucidi e compatti, ci siamo un po' sfilacciati facendo un brutto possesso palla e rischiando sulle loro ripartenze. Piano piano loro sono inevitabilmente calati e noi siamo entrati piu in partita riequilibrando risultato e partita.
In fondo è successo quello che era previsto, magari avremmo dovuto essere piu precisi perchè anche loro quando calano sbagliano distanze e tempi e si possono infilare. Tornerà buono per la partita di ritorno.

Comunque risultato positivo, molto. Se il Salisburgo non perde in casa da 35 partite, se l'anno scorso ha vinto tutte le partite in casa affrontando anche avversarie come Siviglia o Bayern un motivo c'è.

Guardando ai voti, abbiamo visto un raro errore di Maignan. Ci sta. Il goal sotto le gambe era evitabile. Per il resto il solito Maignan, sicuro, risoluto, perfetto. Per me voto 6,5, comunque ampiamente sufficiente.

Dietro abbiamo ballato la rumba nel primo tempo. Errore di Kalulu sul goal (anche se Okafor nel fare la finta tocca fortuitamente il pallone spiazzando Pierino, diciamo che il dribbling è stato un po' casuale), per il resto secondo me ottima partita difensiva dei due centrali, mentre in costruzione piu lucido Kalulu, Tomori invece ha fatto molta confusione. Nell'insieme 6.5 ad entrambi, ampiamente sufficienti per me perchè hanno giocato tanto sotto pressione e uno contro uno risolvendo tante situazioni difficili.
I terzini per me male entrambi. 5 Calabria, che ha sofferto tanto in fase difensiva e fatto poco in quella offensiva, 5,5 a Theo che ha difeso un po' meglio, pasticciato in fase di possesso, affondato qualche volta in piu. Comunque considerando che loro giocavano col 4312 i nostri terzini avrebbero dovuto fare una partita diversa e darci piu qualità nell'uscita dal palleggio per aggirare il loro pressing. Temo che entrambi fossero poco lucidi dopo le fatiche del derby.

In mezzo al campo sufficiente Tonali. Partita di lotta e di governo, ma anche tanti errori in appoggio e nelle scelte. Voto 6. Invece Bennacer non stava bene e si vedeva, penso Pioli parlasse di lui quando ha spiegato le scelte sbagliate di turnover. Al di la del pallone perso sul loro goal (ma era in mezzo a tre, va detto), ha fatto tanti errori in costruzione e in generale non mi è parso mai sul pezzo nella gestione della palla e delle distanze tra i reparti, anche nel pressing. Prestazione insufficiente, da 5.
Molto bene per me Pobega invece. E' entrato benissimo nella partita e non era facile. Ha vinto tanti contrasti, alzato la linea del pressing, dato buone soluzioni in verticale inserendosi in area. Va rivisto in partite piu tattiche e bloccate dove serve piu qualità nelle scelte, ma in quelle ad alta intensità come ieri (o il derby) direi che si trova già a suo agio. Per me è stata una delle mosse chiave che hanno riequilibrato le forze nel secondo tempo. Voto 6,5.

Sulla trequarti partiamo da CDK, il piu discusso (dovremo farci l'abitudine). Lui mi sembra sempre ancora un po' spaesato. In partite di facile lettura come quella col Bologna brilla già, in quelle complesse come ieri o Sassuolo invece fatica tanto. Fatica a trovare i movimenti giusti (in una partita come ieri per me deve arretrare di piu in fase di possesso aiutando la costruzione come nell'azione del goal), fatica a leggere i movimenti dei compagni, fatica nelle distanze del pressing. Allo stesso tempo i compagni ancora non ne leggono bene i movimenti. Si vede che è arrivato da poco insomma. Voto 5 inevitabile.
Molto bene invece Saele. Tante scelte giuste. Ottimo nel dribbling (a proposito, sta diventando bravissimo col sinistro e nel dribbling a rientrare dentro il campo), brillante sul goal. Insomma prestazione davvero incoraggiante, bravo Saele. Voto 7.

Arriviamo al nostro campione Leao. Ieri cercato male dai compagni secondo me. Aveva di fronte un avversario tosto, Dedic, che mi ha sorpreso davvero: ben pochi giocatori sono in grado di reggere Rafa sull'allungo... poi pero nello stretto e nella gestione delle scelte Leao avrebbe potuto fare loro molto male, perchè spesso era isolato in uno contro uno. Ma per me abbiamo gestito male tante ripartenze, tra le assenze di CDK, gli errori dei mediani e qualche pasticcio di Theo. Detto questo, alla fine quello che combiniamo in area avversaria dipende sempre dalle invenzioni di Leao, incluso il palo un po' fortuito nel finale. Voto 6,5

Davanti male Giroud. Come Bennacer per me non era la massimo, si vedeva. Pochi movimenti fatti bene, un tiro tentato da posizione impossibile quando c'erano Leao e CDK in area... pochissimi duelli vinti. Voto 5 pieno, non avrebbe dovuto giocare.
Un po' meglio Origi, entrato in un momento confuso della partita ha gestito male diversi palloni nei primi minuti, crescendo poi piano piano nella parte finale, giocata con piu qualità. In area invece ha gestito bene i movimenti e vinto diversi duelli sfiorando anche il goal con una grande giocata. Le sue qualità principale, ormai lo abbiamo capito, sono in area di rigore. Bello anche l'assist no look, troppo lungo. Voto 6, incoraggiante per il suo recupero.

Ultimi i due subentrati Brahim e Dest. Il primo è entrato male. Ha aggiunto niente rispetto a CDK. Si merita mezzo voto in piu solo perchè ha giocato meno minuti, voto 5,5.
C'era invece grande curiosità nel vedere Sergino. A me è piaciuto nell'insieme, considerando che è arrivato ieri praticamente. Entrato in una fase delicata della partita, ha gestito bene il pallone, costringendo l'avversario ad arretrare sulla sua fascia. E' un terzino unico e lo si sapeva, preferisce puntare l'avversario per entrare dentro il campo anziche sovrapporsi, sarà davvero molto interessante vedere come piano piani si inserirà nel nostro gioco. Comunque ha creato diverse situazioni di superiorità numerica a destra, cosa a cui non siamo tanto abituati. A differenza di quello che dicono i giornali, non l'ho visto tanto sofferente in fase difensiva, ha vinto diversi duelli uno contro uno, un po' come me lo aspettavo. Voto 6 di incoraggiamento.

Infine mister Pioli. Ieri ha impostato la partita senza tante idee brillanti. Diceva di aver visto tante partite del Salisburgo, di conoscerli bene, ma a me non ha dato questa impressione. Tatticamente siamo stati piatti, siamo finiti nella trappola del pressing austriaco senza avere buone soluzioni per uscirne. Anche nella formazione, col senno di poi, ha fatto degli errori schierando alcuni come Bennacer e Giroud visibilmente scarichi. E' stato bravo va detto a leggere la partita e riequilibrarla nel secondo tempo. Il 6 ci sta ma stiracchiato secondo me. In Europa dovremo avere migliori idee per sorprendere l'avversario e non farci sorprendere. Già la prossima con la Dinamo è fondamentale per come si sono messe le cose.
 
Ultima modifica:

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,958
Reaction score
1,482
kalulu sfortunato sul gol, fa brutta figura ma aveva un avversario davvero tosto.
male calabria, non ha il livello per queste partite.
a me benna è piaciuto. anche theo.
cdk non presente, penso sia stato il problema principale, se nel ruolo non mettiamo uno che non ci lascia in 10, soffriamo.
abbiamo bisogno di una punta forte, assolutamente. origi? bah vedremo.
Come ho scritto in un altro post la rete subita ieri sera è una incredibile combinazione di castronerie dei nostri 3 uomini migliori nel giro di una manciata di secondi che di solito accadono durante una stagione intera.
Detto ciò Calabria ieri sera aveva di fronte uno bello tosto che avrebbe messo sotto chiunque poi certo che il nostro mi sembra ben lontano dalla super stagione di due anni fa...
In generale la mancanza del caprone in partite del genere si è sentita non essendo CDK ancora in grado di incidere nel nostro gioco(prima lo farà e prima ci toglieremo soddisfazioni altrimenti ci tocca soffrire ancora...) e alla lunga Benna e Tonali vanno in tilt e si esauriscono lasciando scoperto il centrocampo.
Siamo troppo Leao-dipendenti in questo momento....
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,927
Reaction score
2,163
Le pagelle che i quotidiani in edicola hanno assegnato ai giocatori del Milan dopo il pareggio col Salisburgo

GDS

pagesa.png


CorSera

pagecor.png


Tuttosport

tspage.png

CorSport

pageco.png

In generale i voti sono troppo bassi.
Sembra che abbiamo perso 2-0.
I giornalisti italiani evidentemente non conoscono il valore del Salisburgo.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,406
Reaction score
2,480
Partita sofferta, gestita bene ma non benissimo. Partenza del Salisburgo furente, con squadra cortissima, ritmo forsennato, tanti uomini intorno alla palla e pressing ossessivo. Noi abbiamo provato a gestire ma non siamo riusciti a rimanere lucidi e compatti, ci siamo un po' sfilacciati facendo un brutto possesso palla e rischiando sulle loro ripartenze. Piano piano loro sono inevitabilmente calati e noi siamo entrati piu in partita riequilibrando risultato e partita.
In fondo è successo quello che era previsto, magari avremmo dovuto essere piu precisi perchè anche loro quando calano sbagliano distanze e tempi e si possono infilare. Tornerà buono per la partita di ritorno.

Comunque risultato positivo, molto. Se il Salisburgo non perde in casa da 35 partite, se l'anno scorso ha vinto tutte le partite in casa affrontando anche avversarie come Siviglia o Bayern un motivo c'è.

Guardando ai voti, abbiamo visto un raro errore di Maignan. Ci sta. Il goal sotto le gambe era evitabile. Per il resto il solito Maignan, sicuro, risoluto, perfetto. Per me voto 6,5, comunque ampiamente sufficiente.

Dietro abbiamo ballato la rumba nel primo tempo. Errore di Kalulu sul goal (anche se Okafor nel fare la finta tocca fortuitamente il pallone spiazzando Pierino, diciamo che il dribbling è stato un po' casuale), per il resto secondo me ottima partita difensiva dei due centrali, mentre in costruzione piu lucido Kalulu, Tomori invece ha fatto molta confusione. Nell'insieme 6.5 ad entrambi, ampiamente sufficienti per me perchè hanno giocato tanto sotto pressione e uno contro uno risolvendo tante situazioni difficili.
I terzini per me male entrambi. 5 Calabria, che ha sofferto tanto in fase difensiva e fatto poco in quella offensiva, 5,5 a Theo che ha difeso un po' meglio, pasticciato in fase di possesso, affondato qualche volta in piu. Comunque considerando che loro giocavano col 4312 i nostri terzini avrebbero dovuto fare una partita diversa e darci piu qualità nell'uscita dal palleggio per aggirare il loro pressing. Temo che entrambi fossero poco lucidi dopo le fatiche del derby.

In mezzo al campo sufficiente Tonali. Partita di lotta e di governo, ma anche tanti errori in appoggio e nelle scelte. Voto 6. Invece Bennacer non stava bene e si vedeva, penso Pioli parlasse di lui quando ha spiegato le scelte sbagliate di turnover. Al di la del pallone perso sul loro goal (ma era in mezzo a tre, va detto), ha fatto tanti errori in costruzione e in generale non mi è parso mai sul pezzo nella gestione della palla e delle distanze tra i reparti, anche nel pressing. Prestazione insufficiente, da 5.
Molto bene per me Pobega invece. E' entrato benissimo nella partita e non era facile. Ha vinto tanti contrasti, alzato la linea del pressing, dato buone soluzioni in verticale inserendosi in area. Va rivisto in partite piu tattiche e bloccate dove serve piu qualità nelle scelte, ma in quelle ad alta intensità come ieri (o il derby) direi che si trova già a suo agio. Per me è stata una delle mosse chiave che hanno riequilibrato le forze nel secondo tempo. Voto 6,5.

Sulla trequarti partiamo da CDK, il piu discusso (dovremo farci l'abitudine). Lui mi sembra sempre ancora un po' spaesato. In partite di facile lettura come quella col Bologna brilla già, in quelle complesse come ieri o Sassuolo invece fatica tanto. Fatica a trovare i movimenti giusti (in una partita come ieri per me deve arretrare di piu in fase di possesso aiutando la costruzione come nell'azione del goal), fatica a leggere i movimenti dei compagni, fatica nelle distanze del pressing. Allo stesso tempo i compagni ancora non ne leggono bene i movimenti. Si vede che è arrivato da poco insomma. Voto 5 inevitabile.
Molto bene invece Saele. Tante scelte giuste. Ottimo nel dribbling (a proposito, sta diventando bravissimo col sinistro e nel dribbling a rientrare dentro il campo), brillante sul goal. Insomma prestazione davvero incoraggiante, bravo Saele. Voto 7.

Arriviamo al nostro campione Leao. Ieri cercato male dai compagni secondo me. Aveva di fronte un avversario tosto, Dedic, che mi ha sorpreso davvero: ben pochi giocatori sono in grado di reggere Rafa sull'allungo... poi pero nello stretto e nella gestione delle scelte Leao avrebbe potuto fare loro molto male, perchè spesso era isolato in uno contro uno. Ma per me abbiamo gestito male tante ripartenze, tra le assenze di CDK, gli errori dei mediani e qualche pasticcio di Theo. Detto questo, alla fine quello che combiniamo in area avversaria dipende sempre dalle invenzioni di Leao, incluso il palo un po' fortuito nel finale. Voto 6,5

Davanti male Giroud. Come Bennacer per me non era la massimo, si vedeva. Pochi movimenti fatti bene, un tiro tentato da posizione impossibile quando c'erano Leao e CDK in area... pochissimi duelli vinti. Voto 5 pieno, non avrebbe dovuto giocare.
Un po' meglio Origi, entrato in un momento confuso della partita ha gestito male diversi palloni nei primi minuti, crescendo poi piano piano nella parte finale, giocata con piu qualità. In area invece ha gestito bene i movimenti e vinto diversi duelli sfiorando anche il goal con una grande giocata. Le sue qualità principale, ormai lo abbiamo capito, sono in area di rigore. Bello anche l'assist no look, troppo lungo. Voto 6, incoraggiante per il suo recupero.

Ultimi i due subentrati Brahim e Dest. Il primo è entrato male. Ha aggiunto niente rispetto a CDK. Si merita mezzo voto in piu solo perchè ha giocato meno minuti, voto 5,5.
C'era invece grande curiosità nel vedere Sergino. A me è piaciuto nell'insieme, considerando che è arrivato ieri praticamente. Entrato in una fase delicata della partita, ha gestito bene il pallone, costringendo l'avversario ad arretrare sulla sua fascia. E' un terzino unico e lo si sapeva, preferisce puntare l'avversario per entrare dentro il campo anziche sovrapporsi, sarà davvero molto interessante vedere come piano piani si inserirà nel nostro gioco. Comunque ha creato diverse situazioni di superiorità numerica a destra, cosa a cui non siamo tanto abituati. A differenza di quello che dicono i giornali, non l'ho visto tanto sofferente in fase difensiva, ha vinto diversi duelli uno contro uno, un po' come me lo aspettavo. Voto 6 di incoraggiamento.

Infine mister Pioli. Ieri ha impostato la partita senza tante idee brillanti. Diceva di aver visto tante partite del Salisburgo, di conoscerli bene, ma a me non ha dato questa impressione. Tatticamente siamo stati piatti, siamo finiti nella trappola del pressing austriaco senza avere buone soluzioni per uscirne. Anche nella formazione, col senno di poi, ha fatto degli errori schierando alcuni come Bennacer e Giroud visibilmente scarichi. E' stato bravo va detto a leggere la partita e riequilibrarla nel secondo tempo. Il 6 ci sta ma stiracchiato secondo me. In Europa dovremo avere migliori idee per sorprendere l'avversario e non farci sorprendere. Già la prossima con la Dinamo è fondamentale per come si sono messe le cose.
Sono complessivamente d'accordo con la tua analisi ed in particolare su uno dei "peggiori" della partita, ossia Bennacer. Siamo sicuri però che il problema sia solo la stanchezza?

L'anno scorso Bennacer fece una Champions disastrosa (gara di andata contro l'Atletico a parte) regalando entrambi i gol al Porto e tra l'altro in azioni anche simili a quella di ieri. A mio parere il tema è che sembra proprio mancargli la qualità, per la quale intendo capacità di gestire la palla in spazi strettissimi, di giocare a 1-2 tocchi al max, di dettare i ritmi di gioco. Se la partita si gioca a ritmi molto intensi ed è il Milan a pressare alto, a tenere il pallino del gioco, come avviene nella maggior parte dei casi in Italia, Ismael va benissimo, come ha fatto vedere pure contro gli ingiocabili neruzzurri. Quando però siamo noi attaccati, quando la squadra avrebbe bisogno di un'uscita più ragionata e gli spazi sono "intasati", i suoi limiti puntualmente escono fuori. Non è che Sandrino sia Pirlo ma pur nelle difficoltà dà l'idea di cercare una soluzione, almeno di sopperire con la garra. In queste serate il buon Isma ha la stessa espressione di un cane a cui hanno spiegato un trucco con le carte.

Infatti in un modo perfetto al fianco di Tonali avremmo bisogno di un giocatore con qualità tecniche superiori ed inizio a pensare che sia inutile insistere con l'algerino. Per la Serie A basta ed avanza, in Champions purtroppo no.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,350
Reaction score
19,535
Sono complessivamente d'accordo con la tua analisi ed in particolare su uno dei "peggiori" della partita, ossia Bennacer. Siamo sicuri però che il problema sia solo la stanchezza?

L'anno scorso Bennacer fece una Champions disastrosa (gara di andata contro l'Atletico a parte) regalando entrambi i gol al Porto e tra l'altro in azioni anche simili a quella di ieri. A mio parere il tema è che sembra proprio mancargli la qualità, per la quale intendo capacità di gestire la palla in spazi strettissimi, di giocare a 1-2 tocchi al max, di dettare i ritmi di gioco. Se la partita si gioca a ritmi molto intensi ed è il Milan a pressare alto, a tenere il pallino del gioco, come avviene nella maggior parte dei casi in Italia, Ismael va benissimo, come ha fatto vedere pure contro gli ingiocabili neruzzurri. Quando però siamo noi attaccati, quando la squadra avrebbe bisogno di un'uscita più ragionata e gli spazi sono "intasati", i suoi limiti puntualmente escono fuori. Non è che Sandrino sia Pirlo ma pur nelle difficoltà dà l'idea di cercare una soluzione, almeno di sopperire con la garra. In queste serate il buon Isma ha la stessa espressione di un cane a cui hanno spiegato un trucco con le carte.

Infatti in un modo perfetto al fianco di Tonali avremmo bisogno di un giocatore con qualità tecniche superiori ed inizio a pensare che sia inutile insistere con l'algerino. Per la Serie A basta ed avanza, in Champions purtroppo no.
Vedremo. Bennacer ha iniziato la stagione alla grande ed è stato se non il migliore in campo sempre tra i migliori nelle partite giocate finora, incluso il derby. E' parso in forte crescita rispetto alla passata stagione.

Prima di emettere sentenze in base alla partita di ieri direi di vedere le prossime. A me è parso scarico fisicamente, piu che altro. Sicuramente ha giocato male, ma puo capitare a chiunque.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,406
Reaction score
2,480
Vedremo. Bennacer ha iniziato la stagione alla grande ed è stato se non il migliore in campo sempre tra i migliori nelle partite giocate finora, incluso il derby. E' parso in forte crescita rispetto alla passata stagione.

Prima di emettere sentenze in base alla partita di ieri direi di vedere le prossime. A me è parso scarico fisicamente, piu che altro. Sicuramente ha giocato male, ma puo capitare a chiunque.
Premessa doverosa: io non sono un particolare estimatore di Isma e quindi può darsi che sia prevenuto. O meglio, ero un suo grande estimatore all'Empoli ed ero tra quelli decisamente contenti del suo arrivo. La sua prima stagione e sopratutto la seconda fino a Natale mi avevano convinto pienamente mentre da allora non sono più riuscito a trovare il Bennacer che avevo apprezzato nella sua prima esperienza.

Detto questo, hai ragione, non lo boccio mica per una partita ed infatti ho anche scritto che in campionato fino ad oggi è stato impeccabile. Io parlo di caratteristiche e queste non dipendono dalla condizione fisica. Il mio dubbio è che il nostro centrocampo, mancando di un giocatore in grado di dare qualità alla manovra, possa fare fatica in Champions.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,350
Reaction score
19,535
Premessa doverosa: io non sono un particolare estimatore di Isma e quindi può darsi che sia prevenuto. O meglio, ero un suo grande estimatore all'Empoli ed ero tra quelli decisamente contenti del suo arrivo. La sua prima stagione e sopratutto la seconda fino a Natale mi avevano convinto pienamente mentre da allora non sono più riuscito a trovare il Bennacer che avevo apprezzato nella sua prima esperienza.

Detto questo, hai ragione, non lo boccio mica per una partita ed infatti ho anche scritto che in campionato fino ad oggi è stato impeccabile. Io parlo di caratteristiche e queste non dipendono dalla condizione fisica. Il mio dubbio è che il nostro centrocampo, mancando di un giocatore in grado di dare qualità alla manovra, possa fare fatica in Champions.
Lo hanno detto espressamente Pioli e Maldini fin dal ritiro di Luglio... si aspettano sia la stagione di Bennacer.
Quindi le aspettative sono altissime e lui dovrà fare il salto di qualità, soprattutto in Champions dove possiamo dire la prima partita l'ha steccata. Discorso che vale un po' per tutti ma per lui di piu.

Riguardo le caratteristiche, io non sono cosi drastico, penso che potenzialmente Isma abbia proprio tutto per imporsi. Allo stesso tempo il fatto che con l'ingresso di Pobega ieri siamo cresciuti in modo evidente in mezzo mi fa pensare. In partite come ieri forse in mezzo serve piu la sciabola del fioretto.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Partita sofferta, gestita bene ma non benissimo. Partenza del Salisburgo furente, con squadra cortissima, ritmo forsennato, tanti uomini intorno alla palla e pressing ossessivo. Noi abbiamo provato a gestire ma non siamo riusciti a rimanere lucidi e compatti, ci siamo un po' sfilacciati facendo un brutto possesso palla e rischiando sulle loro ripartenze. Piano piano loro sono inevitabilmente calati e noi siamo entrati piu in partita riequilibrando risultato e partita.
In fondo è successo quello che era previsto, magari avremmo dovuto essere piu precisi perchè anche loro quando calano sbagliano distanze e tempi e si possono infilare. Tornerà buono per la partita di ritorno.

Comunque risultato positivo, molto. Se il Salisburgo non perde in casa da 35 partite, se l'anno scorso ha vinto tutte le partite in casa affrontando anche avversarie come Siviglia o Bayern un motivo c'è.

Guardando ai voti, abbiamo visto un raro errore di Maignan. Ci sta. Il goal sotto le gambe era evitabile. Per il resto il solito Maignan, sicuro, risoluto, perfetto. Per me voto 6,5, comunque ampiamente sufficiente.

Dietro abbiamo ballato la rumba nel primo tempo. Errore di Kalulu sul goal (anche se Okafor nel fare la finta tocca fortuitamente il pallone spiazzando Pierino, diciamo che il dribbling è stato un po' casuale), per il resto secondo me ottima partita difensiva dei due centrali, mentre in costruzione piu lucido Kalulu, Tomori invece ha fatto molta confusione. Nell'insieme 6.5 ad entrambi, ampiamente sufficienti per me perchè hanno giocato tanto sotto pressione e uno contro uno risolvendo tante situazioni difficili.
I terzini per me male entrambi. 5 Calabria, che ha sofferto tanto in fase difensiva e fatto poco in quella offensiva, 5,5 a Theo che ha difeso un po' meglio, pasticciato in fase di possesso, affondato qualche volta in piu. Comunque considerando che loro giocavano col 4312 i nostri terzini avrebbero dovuto fare una partita diversa e darci piu qualità nell'uscita dal palleggio per aggirare il loro pressing. Temo che entrambi fossero poco lucidi dopo le fatiche del derby.

In mezzo al campo sufficiente Tonali. Partita di lotta e di governo, ma anche tanti errori in appoggio e nelle scelte. Voto 6. Invece Bennacer non stava bene e si vedeva, penso Pioli parlasse di lui quando ha spiegato le scelte sbagliate di turnover. Al di la del pallone perso sul loro goal (ma era in mezzo a tre, va detto), ha fatto tanti errori in costruzione e in generale non mi è parso mai sul pezzo nella gestione della palla e delle distanze tra i reparti, anche nel pressing. Prestazione insufficiente, da 5.
Molto bene per me Pobega invece. E' entrato benissimo nella partita e non era facile. Ha vinto tanti contrasti, alzato la linea del pressing, dato buone soluzioni in verticale inserendosi in area. Va rivisto in partite piu tattiche e bloccate dove serve piu qualità nelle scelte, ma in quelle ad alta intensità come ieri (o il derby) direi che si trova già a suo agio. Per me è stata una delle mosse chiave che hanno riequilibrato le forze nel secondo tempo. Voto 6,5.

Sulla trequarti partiamo da CDK, il piu discusso (dovremo farci l'abitudine). Lui mi sembra sempre ancora un po' spaesato. In partite di facile lettura come quella col Bologna brilla già, in quelle complesse come ieri o Sassuolo invece fatica tanto. Fatica a trovare i movimenti giusti (in una partita come ieri per me deve arretrare di piu in fase di possesso aiutando la costruzione come nell'azione del goal), fatica a leggere i movimenti dei compagni, fatica nelle distanze del pressing. Allo stesso tempo i compagni ancora non ne leggono bene i movimenti. Si vede che è arrivato da poco insomma. Voto 5 inevitabile.
Molto bene invece Saele. Tante scelte giuste. Ottimo nel dribbling (a proposito, sta diventando bravissimo col sinistro e nel dribbling a rientrare dentro il campo), brillante sul goal. Insomma prestazione davvero incoraggiante, bravo Saele. Voto 7.

Arriviamo al nostro campione Leao. Ieri cercato male dai compagni secondo me. Aveva di fronte un avversario tosto, Dedic, che mi ha sorpreso davvero: ben pochi giocatori sono in grado di reggere Rafa sull'allungo... poi pero nello stretto e nella gestione delle scelte Leao avrebbe potuto fare loro molto male, perchè spesso era isolato in uno contro uno. Ma per me abbiamo gestito male tante ripartenze, tra le assenze di CDK, gli errori dei mediani e qualche pasticcio di Theo. Detto questo, alla fine quello che combiniamo in area avversaria dipende sempre dalle invenzioni di Leao, incluso il palo un po' fortuito nel finale. Voto 6,5

Davanti male Giroud. Come Bennacer per me non era la massimo, si vedeva. Pochi movimenti fatti bene, un tiro tentato da posizione impossibile quando c'erano Leao e CDK in area... pochissimi duelli vinti. Voto 5 pieno, non avrebbe dovuto giocare.
Un po' meglio Origi, entrato in un momento confuso della partita ha gestito male diversi palloni nei primi minuti, crescendo poi piano piano nella parte finale, giocata con piu qualità. In area invece ha gestito bene i movimenti e vinto diversi duelli sfiorando anche il goal con una grande giocata. Le sue qualità principale, ormai lo abbiamo capito, sono in area di rigore. Bello anche l'assist no look, troppo lungo. Voto 6, incoraggiante per il suo recupero.

Ultimi i due subentrati Brahim e Dest. Il primo è entrato male. Ha aggiunto niente rispetto a CDK. Si merita mezzo voto in piu solo perchè ha giocato meno minuti, voto 5,5.
C'era invece grande curiosità nel vedere Sergino. A me è piaciuto nell'insieme, considerando che è arrivato ieri praticamente. Entrato in una fase delicata della partita, ha gestito bene il pallone, costringendo l'avversario ad arretrare sulla sua fascia. E' un terzino unico e lo si sapeva, preferisce puntare l'avversario per entrare dentro il campo anziche sovrapporsi, sarà davvero molto interessante vedere come piano piani si inserirà nel nostro gioco. Comunque ha creato diverse situazioni di superiorità numerica a destra, cosa a cui non siamo tanto abituati. A differenza di quello che dicono i giornali, non l'ho visto tanto sofferente in fase difensiva, ha vinto diversi duelli uno contro uno, un po' come me lo aspettavo. Voto 6 di incoraggiamento.

Infine mister Pioli. Ieri ha impostato la partita senza tante idee brillanti. Diceva di aver visto tante partite del Salisburgo, di conoscerli bene, ma a me non ha dato questa impressione. Tatticamente siamo stati piatti, siamo finiti nella trappola del pressing austriaco senza avere buone soluzioni per uscirne. Anche nella formazione, col senno di poi, ha fatto degli errori schierando alcuni come Bennacer e Giroud visibilmente scarichi. E' stato bravo va detto a leggere la partita e riequilibrarla nel secondo tempo. Il 6 ci sta ma stiracchiato secondo me. In Europa dovremo avere migliori idee per sorprendere l'avversario e non farci sorprendere. Già la prossima con la Dinamo è fondamentale per come si sono messe le cose.
ecco io noto che la maggior parte ha criticato la partita di theo e benna.
a me son piaciuti.
ok han fatto errori, che di solito non fanno, ma nel momento di difficoltà nel 1o tempo erano gli unici con personalità per provare ad invertire la tendenza.
theo ci ha provato, si è preso tanti falli e si è fatto sentire col suo solito temperamento, benna provava invece ad uscire non banalmente ma per creare un vantaggio alla squadra. mi è piaciuto molto sul gol perchè ha servito leao nel momento in cui è riuscito a tagliare fuori il marcatore, mentre se lo avesse servito banalmente prima leao avrebbe dovuto fare 1vs1 e probabilmente non avremmmo segnato. pobega invece lo vedo ancora troppo fabbro per un cc a 2.
pioli avrebbe dovuto metterlo per cdk e rinforzare il cc, invece col suo cervello piombato sul 4231 ci ha fatto passare 15 minuti drammatici appena dopo i cambi.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
ecco io noto che la maggior parte ha criticato la partita di theo e benna.
a me son piaciuti.
ok han fatto errori, che di solito non fanno, ma nel momento di difficoltà nel 1o tempo erano gli unici con personalità per provare ad invertire la tendenza.
theo ci ha provato, si è preso tanti falli e si è fatto sentire col suo solito temperamento, benna provava invece ad uscire non banalmente ma per creare un vantaggio alla squadra. mi è piaciuto molto sul gol perchè ha servito leao nel momento in cui è riuscito a tagliare fuori il marcatore, mentre se lo avesse servito banalmente prima leao avrebbe dovuto fare 1vs1 e probabilmente non avremmmo segnato. pobega invece lo vedo ancora troppo fabbro per un cc a 2.
pioli avrebbe dovuto metterlo per cdk e rinforzare il cc, invece col suo cervello piombato sul 4231 ci ha fatto passare 15 minuti drammatici appena dopo i cambi.
Pobega a me sembra si stia inserendo più velocemente del primo Tonali, per dire non ha ancora fatto errori da matita rossa (in un ruolo altamente pericoloso) e si vede subito che entrato a regime darà due cose in cui gli altri due sono carenti: possanza fisica esuberante (quella che aveva Kessié) e inserimenti costanti, gli altri due quando si spingono in avanti lo fanno più di rado e quasi mai puntano la porta, anche ieri come nel derby si è trovato in zona pericolo dopo una buona percussione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto