Pagelle quotidiani Inter - Milan 1-2. 22 settembre.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Le pagelle assegnate dai quotidiani in edicola ai giocatori del Milan dopo la vittoria contro l'Inter

GDS - Tuttosport - CorSport

pagegds.png


pagets.png



pagecor.png
Parto da loro. Mi sono parsi scarichi, soprattutto a centrocampo. E ci hanno facilitato la vita.

Arrivando a noi, finalmente l'idea di un 442 alla Conceicao, stretti, compatti, con due line ben definite e soprattutto due punte davanti in pressione alta sui loro difensori. Bravo Fonseca, questo è il modo che vorrei sempre vedere (e il motivo per cui ti caccerei per prendere Conceicao).

La mossa delle due punte è quella chiave che ha indirizzato la partita. L'Inda fa uno dei possessi palla e prime uscite tra i migliori al mondo, hanno mille soluzioni e sono organizzati e sicuri. Piazzare due attaccanti come Morata e Abraham in pressione costante su Acerbi e Pavard li ha messi in enorme difficoltà. Sono due difensori che se pressati e raddoppiati vanno nel pallone perchè sono piuttosto lenti. Voto alto sia a Morata che Abraham, diciamo sul 7, qualcosa meno all'inglese per il goal sbagliato clamoroso.

Salto alla fase offensiva. Anche qui dico FINALMENTE abbiamo abbozzato questa idea ridicola del terzino bloccato. E' stato sempre Fofana a scendere tra i due centrali in impostazione e questa è l'altra mossa che ha cambiato tutto. Fofana è uno scarpone intendiamoci ma ha la sicurezza del centrocampista quando arretra, che ha trasmesso a tutto il reparto facendo seddiovole una uscita palla come si deve.
Questa mossa ha permesso poi di alzare i due terzini facendogli fare quello che sanno fare meglio: spingere. Ieri anche Royal ha fatto una grande partita, macchiata dall'errore sul goal è vero, ma nel duello con Dimarco ha giocato bene.
Royal largo ha permesso poi FINALMENTE di mandare Pulisic a giocare in mezzo al campo, in pratica da mezzala destra al fianco di Rejnders che stava dall'altra parte. Questi due giocatori, bravi nello stretto e con la palla tra i piedi, hanno scombussolato il pressing loro e sia Barella che l'armeno sono andati nel pallone.
A sinistra, invece, Theo e Leao nel primo tempo hanno fatto i loro soliti scambi tra chi stava largo e chi stretto, evidenziando le solite luci e ombre. Nel secondo sono entrati meglio in partita, definendo meglio le posizioni, con Theo si è preso piu largo Dumfries coi tempi giusti e Leao si è potuto dedicare a Pavard, che già come detto era in difficoltà a tenere Abraham. Questa mossa è stata decisiva perchè Leao ha fatto a fette Pavard negli uno contro uno, aiutato da Abraham, e loro hanno iniziato a traballare di brutto, impaurendosi nelle ripartenze, spaccandosi addirittura in due (casa rara da vedere da parte dell'Inda). A quel punto la partita ha preso la piega perfetta per noi e abbiamo dominato fino all'ultimo minuto, sbagliando almeno due goal clamorosi per un risultato che sarebbe potuto essere ben piu ampio a nostro favore.

Tornando a loro, Inzaghi ha provato a mischiare le carte, prima impostando con una difesa a quattro con Bastoni terzino sinistro in pratica, poi cambiando tutto il centrocampo, ma senza successo perchè a quel punto noi, soprattutto sulla fascia sinistra, sfondavamo facilmente obbligandoli a grandi corse all'indietro.

Ecco questa la mia rapida analisi della partita, per questi voti sotto:
Maignan 7
Royal 6,5
Gabbia 7
Tomori 6,5
Theo 6,5
Pulisic 7
Fofana 6,5
Reijnders 6,5
Leao 6,5
Morata 7
Abraham 6,5

Menzione per Okafor tra i subentrati: risparmio il voto, perchè ok è entrato bene in partita ma cavolo un goal del genere non si puo sbagliare neanche nel campionato amatori.

Intendiamoci, l'Inda non è mai stata messa cosi in difficoltà da nessuna, da un anno e mezzo a questa parte, nemmeno dal City, quindi la nostra è stata una grande prestazione.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,524
Reaction score
863
Comunque sta partita l' abbiamo vinta grazie a Morata e Abrham.
E non parlo delle loro qualità tecniche, ma mentali.

Hanno pressato e corso e messo garra di più loro in 90 minuti, di quella che Leao mette in una stagione intera.

E non per prendermela con Rafa, ma perchè se avesse quella mentalità li pure lui..chissà di cosa staremmo parlando
Abrham l'ho visto in fascia a difendere al posto di Leao.....
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Parto da loro. Mi sono parsi scarichi, soprattutto a centrocampo. E ci hanno facilitato la vita.

Arrivando a noi, finalmente l'idea di un 442 alla Conceicao, stretti, compatti, con due line ben definite e soprattutto due punte davanti in pressione alta sui loro difensori. Bravo Fonseca, questo è il modo che vorrei sempre vedere (e il motivo per cui ti caccerei per prendere Conceicao).

La mossa delle due punte è quella chiave che ha indirizzato la partita. L'Inda fa uno dei possessi palla e prime uscite tra i migliori al mondo, hanno mille soluzioni e sono organizzati e sicuri. Piazzare due attaccanti come Morata e Abraham in pressione costante su Acerbi e Pavard li ha messi in enorme difficoltà. Sono due difensori che se pressati e raddoppiati vanno nel pallone perchè sono piuttosto lenti. Voto alto sia a Morata che Abraham, diciamo sul 7, qualcosa meno all'inglese per il goal sbagliato clamoroso.

Salto alla fase offensiva. Anche qui dico FINALMENTE abbiamo abbozzato questa idea ridicola del terzino bloccato. E' stato sempre Fofana a scendere tra i due centrali in impostazione e questa è l'altra mossa che ha cambiato tutto. Fofana è uno scarpone intendiamoci ma ha la sicurezza del centrocampista quando arretra, che ha trasmesso a tutto il reparto facendo seddiovole una uscita palla come si deve.
Questa mossa ha permesso poi di alzare i due terzini facendogli fare quello che sanno fare meglio: spingere. Ieri anche Royal ha fatto una grande partita, macchiata dall'errore sul goal è vero, ma nel duello con Dimarco ha giocato bene.
Royal largo ha permesso poi FINALMENTE di mandare Pulisic a giocare in mezzo al campo, in pratica da mezzala destra al fianco di Rejnders che stava dall'altra parte. Questi due giocatori, bravi nello stretto e con la palla tra i piedi, hanno scombussolato il pressing loro e sia Barella che l'armeno sono andati nel pallone.
A sinistra, invece, Theo e Leao nel primo tempo hanno fatto i loro soliti scambi tra chi stava largo e chi stretto, evidenziando le solite luci e ombre. Nel secondo sono entrati meglio in partita, definendo meglio le posizioni, con Theo si è preso piu largo Dumfries coi tempi giusti e Leao si è potuto dedicare a Pavard, che già come detto era in difficoltà a tenere Abraham. Questa mossa è stata decisiva perchè Leao ha fatto a fette Pavard negli uno contro uno, aiutato da Abraham, e loro hanno iniziato a traballare di brutto, impaurendosi nelle ripartenze, spaccandosi addirittura in due (casa rara da vedere da parte dell'Inda). A quel punto la partita ha preso la piega perfetta per noi e abbiamo dominato fino all'ultimo minuto, sbagliando almeno due goal clamorosi per un risultato che sarebbe potuto essere ben piu ampio a nostro favore.

Tornando a loro, Inzaghi ha provato a mischiare le carte, prima impostando con una difesa a quattro con Bastoni terzino sinistro in pratica, poi cambiando tutto il centrocampo, ma senza successo perchè a quel punto noi, soprattutto sulla fascia sinistra, sfondavamo facilmente obbligandoli a grandi corse all'indietro.

Ecco questa la mia rapida analisi della partita, per questi voti sotto:
Maignan 7
Royal 6,5
Gabbia 7
Tomori 6,5
Theo 6,5
Pulisic 7
Fofana 6,5
Reijnders 6,5
Leao 6,5
Morata 7
Abraham 6,5

Menzione per Okafor tra i subentrati: risparmio il voto, perchè ok è entrato bene in partita ma cavolo un goal del genere non si puo sbagliare neanche nel campionato amatori.

Intendiamoci, l'Inda non è mai stata messa cosi in difficoltà da nessuna, da un anno e mezzo a questa parte, nemmeno dal City, quindi la nostra è stata una grande prestazione.
dare lo stesso voto a Leao e Rejinders è criminale.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,411
Reaction score
425
Comunque sta partita l' abbiamo vinta grazie a Morata e Abrham.
E non parlo delle loro qualità tecniche, ma mentali.

Hanno pressato e corso e messo garra di più loro in 90 minuti, di quella che Leao mette in una stagione intera.

E non per prendermela con Rafa, ma perchè se avesse quella mentalità li pure lui..chissà di cosa staremmo parlando
Allora giocherebbe al Real Madrid.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,730
Reaction score
1,931
Parto da loro. Mi sono parsi scarichi, soprattutto a centrocampo. E ci hanno facilitato la vita.

Arrivando a noi, finalmente l'idea di un 442 alla Conceicao, stretti, compatti, con due line ben definite e soprattutto due punte davanti in pressione alta sui loro difensori. Bravo Fonseca, questo è il modo che vorrei sempre vedere (e il motivo per cui ti caccerei per prendere Conceicao).

La mossa delle due punte è quella chiave che ha indirizzato la partita. L'Inda fa uno dei possessi palla e prime uscite tra i migliori al mondo, hanno mille soluzioni e sono organizzati e sicuri. Piazzare due attaccanti come Morata e Abraham in pressione costante su Acerbi e Pavard li ha messi in enorme difficoltà. Sono due difensori che se pressati e raddoppiati vanno nel pallone perchè sono piuttosto lenti. Voto alto sia a Morata che Abraham, diciamo sul 7, qualcosa meno all'inglese per il goal sbagliato clamoroso.

Salto alla fase offensiva. Anche qui dico FINALMENTE abbiamo abbozzato questa idea ridicola del terzino bloccato. E' stato sempre Fofana a scendere tra i due centrali in impostazione e questa è l'altra mossa che ha cambiato tutto. Fofana è uno scarpone intendiamoci ma ha la sicurezza del centrocampista quando arretra, che ha trasmesso a tutto il reparto facendo seddiovole una uscita palla come si deve.
Questa mossa ha permesso poi di alzare i due terzini facendogli fare quello che sanno fare meglio: spingere. Ieri anche Royal ha fatto una grande partita, macchiata dall'errore sul goal è vero, ma nel duello con Dimarco ha giocato bene.
Royal largo ha permesso poi FINALMENTE di mandare Pulisic a giocare in mezzo al campo, in pratica da mezzala destra al fianco di Rejnders che stava dall'altra parte. Questi due giocatori, bravi nello stretto e con la palla tra i piedi, hanno scombussolato il pressing loro e sia Barella che l'armeno sono andati nel pallone.
A sinistra, invece, Theo e Leao nel primo tempo hanno fatto i loro soliti scambi tra chi stava largo e chi stretto, evidenziando le solite luci e ombre. Nel secondo sono entrati meglio in partita, definendo meglio le posizioni, con Theo si è preso piu largo Dumfries coi tempi giusti e Leao si è potuto dedicare a Pavard, che già come detto era in difficoltà a tenere Abraham. Questa mossa è stata decisiva perchè Leao ha fatto a fette Pavard negli uno contro uno, aiutato da Abraham, e loro hanno iniziato a traballare di brutto, impaurendosi nelle ripartenze, spaccandosi addirittura in due (casa rara da vedere da parte dell'Inda). A quel punto la partita ha preso la piega perfetta per noi e abbiamo dominato fino all'ultimo minuto, sbagliando almeno due goal clamorosi per un risultato che sarebbe potuto essere ben piu ampio a nostro favore.

Tornando a loro, Inzaghi ha provato a mischiare le carte, prima impostando con una difesa a quattro con Bastoni terzino sinistro in pratica, poi cambiando tutto il centrocampo, ma senza successo perchè a quel punto noi, soprattutto sulla fascia sinistra, sfondavamo facilmente obbligandoli a grandi corse all'indietro.

Ecco questa la mia rapida analisi della partita, per questi voti sotto:
Maignan 7
Royal 6,5
Gabbia 7
Tomori 6,5
Theo 6,5
Pulisic 7
Fofana 6,5
Reijnders 6,5
Leao 6,5
Morata 7
Abraham 6,5

Menzione per Okafor tra i subentrati: risparmio il voto, perchè ok è entrato bene in partita ma cavolo un goal del genere non si puo sbagliare neanche nel campionato amatori.

Intendiamoci, l'Inda non è mai stata messa cosi in difficoltà da nessuna, da un anno e mezzo a questa parte, nemmeno dal City, quindi la nostra è stata una grande prestazione.
Si, non sono brillanti come al solito.
Appagamento.
Assestamento da inizio campionato e preparazione.
Aggiungerei logorio mentale per la partita contro il City che tende a prosciugare.
4-4-2 finalmente.
Una rondine non fa primavera?
Siamo formalmente in autunno, ma speriamo che su larghezza e baricentro della squadra si sia finalmente capito l'ovvio.
Capitolo a parte i giocatori incostanti.
Ne abbiamo troppi, le famose scommesse di mercato.
Il 4-4-2 serve anche ad assorbire questi rischi.
4-2--3-1, 4-3-3, tutta roba velleitaria che ti fa perdere il controllo del centrocampo.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Comunque sta partita l' abbiamo vinta grazie a Morata e Abrham.
E non parlo delle loro qualità tecniche, ma mentali.

Hanno pressato e corso e messo garra di più loro in 90 minuti, di quella che Leao mette in una stagione intera.

E non per prendermela con Rafa, ma perchè se avesse quella mentalità li pure lui..chissà di cosa staremmo parlando
Secondo me più che Leao quelli che correvano meno di quello che dovevano erano i trequartisti, Loftus o Reijnders.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Si, non sono brillanti come al solito.
Appagamento.
Assestamento da inizio campionato e preparazione.
Aggiungerei logorio mentale per la partita contro il City che tende a prosciugare.
4-4-2 finalmente.
Una rondine non fa primavera?
Siamo formalmente in autunno, ma speriamo che su larghezza e baricentro della squadra si sia finalmente capito l'ovvio.
Capitolo a parte i giocatori incostanti.
Ne abbiamo troppi, le famose scommesse di mercato.
Il 4-4-2 serve anche ad assorbire questi rischi.
4-2--3-1, 4-3-3, tutta roba velleitaria che ti fa perdere il controllo del centrocampo.
Si, secondo me 442 e 532 sono i due moduli piu semplici da fare se vuoi un calcio posizionale e difendere a zona.
Ti permettono di stare piu compatto e stretto, giocare di reparto con scelte piu semplici e alla fine essere piu ordinato.
Il 442 soprattutto essendo un modulo che si basa fondamentalmente sulle coppie, in fase difensiva riduce le scelte da fare, ogni giocatore ha il riferimento del compagno vicino e riesce velocemente a recuperare la posizione.
Visto che noi vogliamo passare dal difendere sull'uomo a farlo sulla palla secondo me è un modulo adatto a semplificarci la vita, al pari del 532.

4231 e 433 hanno il difetto di lasciare la punta davanti sola, per come la vedo io, e quando vai in pressing è un bel vantaggio per l'avversario, i difensori hanno tempo e spazio, vita piu facile. Se hai due punte già li belle alte gli spazi si accorciano e i difensori devono velocizzare l'azione. Ieri Acerbi Pavard e Sommer hanno fatto una marea di errori, cosa che solitamente non fanno. Spero bene che continueremo su questa strada senza tornare a vedere ancora Loftus messo li davanti nella terra di nessuno.

Il baricentro non è stato basso, anzi la linea della difesa era piuttosto alta. Il fatto è che siamo stati corti e ordinati, questo ci ha migliorato anche la fase di possesso quando recuperiamo palla, perchè il compagno è vicino e non sparpagliato in campo come al solito.

Si la strada è per forza questa. Io continuo ad avere dubbi su Fonseca, ma se è in grado di fare questo tipo di calcio allora va bene. Un calcio semplice nei principi e ordinato, che poi le qualità tecniche noi le abbiamo per fare male a chiunque in fase offensiva.
 

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
Parto da loro. Mi sono parsi scarichi, soprattutto a centrocampo. E ci hanno facilitato la vita.

Arrivando a noi, finalmente l'idea di un 442 alla Conceicao, stretti, compatti, con due line ben definite e soprattutto due punte davanti in pressione alta sui loro difensori. Bravo Fonseca, questo è il modo che vorrei sempre vedere (e il motivo per cui ti caccerei per prendere Conceicao).

La mossa delle due punte è quella chiave che ha indirizzato la partita. L'Inda fa uno dei possessi palla e prime uscite tra i migliori al mondo, hanno mille soluzioni e sono organizzati e sicuri. Piazzare due attaccanti come Morata e Abraham in pressione costante su Acerbi e Pavard li ha messi in enorme difficoltà. Sono due difensori che se pressati e raddoppiati vanno nel pallone perchè sono piuttosto lenti. Voto alto sia a Morata che Abraham, diciamo sul 7, qualcosa meno all'inglese per il goal sbagliato clamoroso.

Salto alla fase offensiva. Anche qui dico FINALMENTE abbiamo abbozzato questa idea ridicola del terzino bloccato. E' stato sempre Fofana a scendere tra i due centrali in impostazione e questa è l'altra mossa che ha cambiato tutto. Fofana è uno scarpone intendiamoci ma ha la sicurezza del centrocampista quando arretra, che ha trasmesso a tutto il reparto facendo seddiovole una uscita palla come si deve.
Questa mossa ha permesso poi di alzare i due terzini facendogli fare quello che sanno fare meglio: spingere. Ieri anche Royal ha fatto una grande partita, macchiata dall'errore sul goal è vero, ma nel duello con Dimarco ha giocato bene.
Royal largo ha permesso poi FINALMENTE di mandare Pulisic a giocare in mezzo al campo, in pratica da mezzala destra al fianco di Rejnders che stava dall'altra parte. Questi due giocatori, bravi nello stretto e con la palla tra i piedi, hanno scombussolato il pressing loro e sia Barella che l'armeno sono andati nel pallone.
A sinistra, invece, Theo e Leao nel primo tempo hanno fatto i loro soliti scambi tra chi stava largo e chi stretto, evidenziando le solite luci e ombre. Nel secondo sono entrati meglio in partita, definendo meglio le posizioni, con Theo si è preso piu largo Dumfries coi tempi giusti e Leao si è potuto dedicare a Pavard, che già come detto era in difficoltà a tenere Abraham. Questa mossa è stata decisiva perchè Leao ha fatto a fette Pavard negli uno contro uno, aiutato da Abraham, e loro hanno iniziato a traballare di brutto, impaurendosi nelle ripartenze, spaccandosi addirittura in due (casa rara da vedere da parte dell'Inda). A quel punto la partita ha preso la piega perfetta per noi e abbiamo dominato fino all'ultimo minuto, sbagliando almeno due goal clamorosi per un risultato che sarebbe potuto essere ben piu ampio a nostro favore.

Tornando a loro, Inzaghi ha provato a mischiare le carte, prima impostando con una difesa a quattro con Bastoni terzino sinistro in pratica, poi cambiando tutto il centrocampo, ma senza successo perchè a quel punto noi, soprattutto sulla fascia sinistra, sfondavamo facilmente obbligandoli a grandi corse all'indietro.

Ecco questa la mia rapida analisi della partita, per questi voti sotto:
Maignan 7
Royal 6,5
Gabbia 7
Tomori 6,5
Theo 6,5
Pulisic 7
Fofana 6,5
Reijnders 6,5
Leao 6,5
Morata 7
Abraham 6,5

Menzione per Okafor tra i subentrati: risparmio il voto, perchè ok è entrato bene in partita ma cavolo un goal del genere non si puo sbagliare neanche nel campionato amatori.

Intendiamoci, l'Inda non è mai stata messa cosi in difficoltà da nessuna, da un anno e mezzo a questa parte, nemmeno dal City, quindi la nostra è stata una grande prestazione.
Quoto tutto, darei solo mezzo voto in più a rejinders e theo, per me il francese ieri è stato da 7 per come ha interpretato la gara e l’olandese quando si accende è sempre imprevedibile perché può sia entrare nelle difese in dribbling, sia illuminare con passaggi veramente di buona fattura che tirare da fuori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto