- Registrato
- 8 Febbraio 2019
- Messaggi
- 18,076
- Reaction score
- 10,138
Considerando che una buona parte della squadra certe partite le aveva giocate giusto alla Play prima di ieri, sono soddisfatto della prestazione, sia di squadra che individuale.
Siamo stati grazieaddio compatti in fase difensiva, con raddoppi e chiusure fatte bene. Quando giochiamo cosi, strana coincidenza, Tomori e Thiaw emergono anche a livello individuale.
Mi sono piaciuti anche Musah e Pobega, cosi come Reijnders in mezzo, ruolo dove lo preferisco e dove secondo me ha un senso a certi livelli: pure se negli smarcamenti ha un mondo da imparare per completarsi, ha un gioco lungo corto che mi piace per il ruolo, vede il gioco tra le linee e in profondità, per me ha un futuro nel ruolo pure se penso Pioli abbia altri piani per lui. Amen.
Le note dolenti vengono nella fase offensiva, non tanto per prestazioni individuali, perchè comunque avevamo di fronte una signora squadra che concede poco, quanto per la nostra solita impostazione tattica.
Non capisco perche ci ostiniamo a risalire il campo portando palla. Le sgroppate di Theo e Leao sono belle da vedere quanto inutili, spaccano la squadra in due e quasi sempre si perdono nel nulla, oltre a portare giocatori come Pulisic e Giroud a scomparire dalla partita. Sarebbe l'ora di FINIRLA. Il calcio a certi livelli si gioca palla a terra e in velocità, di collettivo e di squadra, questa calcio da far west che ci ostiniamo a fare in possesso palla è il nostro piu grande limite e non è un caso che contro squadre difensivamente forti come Inter Newcastle o Borussia facciamo fatica a segnare.
Nel secondo tempo abbiamo ragionato di piu, cercando combinazioni di qualità, anche semplici dai e vai per il terzo uomo, cose che hanno fatto emergere le qualità di Leao e Theo, come deve essere, e arrivare in area. Bella l'azione che ha liberato Pobega sulla sinistra come quella che ha liberato Chukwu nel finale... poi come al solito, siccome non ragioniamo secondo un calcio costruito in questo modo, succede che in area non ci sia nessuno...
Alla nostra crescita hanno contribuito anche i cali fisici di Ozcan e Can, per me i due migliori in campo ieri sera, ma in generale abbiamo giocato piu semplice e con idee un minimo piu chiare in fase di possesso palla. Un buon segnale, pure se siamo ancora lontani da un livello sufficiente per competere in Champions.
Purtroppo l'altro ieri ho visto l'Inter e c'è poco da fare, c'è un abisso nel modo in cui costruiamo il gioco, nel modo in cui risaliamo il campo, rispetto a loro, piaccia o no.
Di strada ce n'è ancora parecchia da fare. Resto dell'idea che l'unica partita davvero giocata bene sia quella contro il Newcastle. Per ora siamo una squadra che ancora quando pareggia col Borussia deve accontentarsi, non siamo una che possa ambire a tanto di piu. Loro alla fine mi sono sembrati del nostro livello e teniamoci questo punticino.
concordo molto poco sinceramente. Trovo anche contraddizoni nel dire che Pobega abbia fatto una buona partita quando è stato un disastro totale in fase di costruzione con 11 palle sbagliate su 10 e poi pensare di dover ragionare e giocare palla a terra. Non concordo nemmeno sul fatto che dobbiamo accontentarci quando la nostra rosa è più forte di quella del BVB, e almeno uguale a quella del Newcastle. Certo che se tappi le ali a Rejnders impiegandolo da regista (decisamente non il suo ruolo) e metti Pobega titolare (gocatore non titolare nel Torino) allora il problema è un altro, ed è in panchina. I nostri maggiori limiti sono tutti lì.