Però la differenza è che in occidente opinione pubblica ed una parte dei media possono scoprire, rivelare e denunciare i misfatti delle proprie forze armate o dell'ordine. In altri paesi autoritari questo non avviene.
In nessun paese, quale che sia la sua collocazione politica, si è mai faticato a trovare macellai e torturatori. In nome dei padroni o del proletariato.
Nei cambi di regime, certe volte sono rimasti gli stessi.
In casa nostra, non è che per alcune mele marce nei Carabinieri e Polizia generalizzi e mandi tutto in vacca. Ed io quando è stato ucciso il Commissario Raciti avrei avuto una reazione da paese sudamericano.
Si sa che vi sono brutti ceffi in alcuni ruoli. Certe volte sono anche funzionali.
Poi quando parli della superpotenza ti possono tirare giù una funivia o violentare ragazze, ma restano non giudicabili dalla giustizia locale. I servitori dello stato che vara leggi extraterritoriali, rimangono soggetti solo alla giurisdizione del proprio paese. È una situazione dettata dai rapporti di forza. Ed il sistema internazionale non è democratico.