Ordine:"Stadio, finita la stagione dei bluff".

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
È finita la stagione dei grandi bluff anche per i due club. Ieri si sono presentati, per la prima volta, i rappresentanti di Oaktree, il fondo nuovo proprietario dell’Inter, di riconosciuta solidità finanziaria al pari di RedBird. Fino a quando c’è stato Zhang, tutti sapevano,

Questo passaggio è la cosa che fa più ridere, dal bluff che lui scopre solo ora dopo che Cardinale e Scaroni hanno lasciato mille indizi nelle loro dichiarazioni in questi anni-mesi, fino soprattutto alla presunta riconosciuta solidità economica di redbird che fa proprio sbellicare dalle risate. Un fondo di investitori dall'identità sconosciuta che da mesi fa la questua in giro per cercarne di nuovi senza trovarne, che ha 700 mln da ridare a Elliott più altri interessi che matureranno, visto che non è stato in grado di comprare il Milan per intero, e che fa il pezzente in giro pure per le commissioni dei procuratori e per gli ingaggi dei calciatori, prendendone sempre di livello mediocre perché oltre i 20 mln a cartellino non va.......una solidità talmente riconosciuta che alla fine, come era ampiamente previsto dai più scafati e obiettivi, farà lo stadio o la stuccata dividendosi i costi con l'Inter...

.....ammesso che lo faccia...e secondo me se lo faremo non sarà con redbird.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,210
Reaction score
8,929
Questo passaggio è la cosa che fa più ridere, dal bluff che lui scopre solo ora dopo che Cardinale e Scaroni hanno lasciato mille indizi nelle loro dichiarazioni in questi anni-mesi, fino soprattutto alla presunta riconosciuta solidità economica di redbird che fa proprio sbellicare dalle risate. Un fondo di investitori dall'identità sconosciuta che da mesi fa la questua in giro per cercarne di nuovi senza trovarne, che ha 700 mln da ridare a Elliott più altri interessi che matureranno, visto che non è stato in grado di comprare il Milan per intero, e che fa il pezzente in giro pure per le commissioni dei procuratori e per gli ingaggi dei calciatori, prendendone sempre di livello mediocre perché oltre i 20 mln a cartellino non va.......una solidità talmente riconosciuta che alla fine, come era ampiamente previsto dai più scafati e obiettivi, farà lo stadio o la stuccata dividendosi i costi con l'Inter...

.....ammesso che lo faccia...e secondo me se lo faremo non sarà con redbird.
A maggio 2025 se Redbird ripaga Elliot, oltre a sancire la fine dell'AC Milan finisce anche la pantomina che a Redbird non hanno soldi.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Penso di si.

Perchè se non vuoi portare il milan a un livello sportivamente superiore con tanti investimenti 2 sono le strade alternative : crescere come lega/movimento calcistico e avere lo stadio di proprietà.

Se poi loro mirino a preparare la documentazione tutta e poi vendere o vendere dopo aver deposto l'ultima pietra dello stadio nuovo io questo non te lo saprei dire, ma non vedo come si possa ricavare dal milan tanti soldi se non nei modi che ti ho citato.

In caso contrario converrebbe loro vendere oggi che hanno ripulito il milan e lo hanno riportato in europa.
Il primo step è finito e non c'è superlega all'orizzonte
Le mie perplessità nascono dalla considerazione che sicuramente aumenta il valore del club e in teoria i ricavi nel medio-lungo periodo, ma per i primi anni è anche un costo importante per il club.
Mettiamo che il Milan senza stadio valga 1,2 miliardi e con lo stadio 2. L’acquirente dovrebbe sborsare 2 miliardi e in più si troverebbe un club con debito pari ai costi di costruzione + costi di finanziamento(che insieme farebbero altri due miliardi), che in teoria dovrebbero essere coperti dai maggiori ricavi ma è un punto di domanda. Io, da assoluto ignorante in materia, preferirei prendermi il club a 1,2 miliardi e poi eventualmente farmi uno stadio come dico io.
Mi sembra che spesso si guardi solo al lato del venditore con Redbird che potrebbe vendere per X miliardi, ma non ci si chiede mai “davvero qualcuno si comprerebbe un club di calcio con tutto il resto per gli X miliardi richiesti? Per di più su un progetto pensato e realizzato da altri?”.
Come dicevo prima, qui a Milano sono stati rifatti interi quartieri con investimenti a nove zeri ed altri sono in via di realizzazione. Il punto identico in tutti i casi qual è? Che gli investitori prima si sono comprati l’area per qualche centinaia di milioni e poi hanno investito cifre a nove zeri per realizzare il loro progetto con il loro business plan e via dicendo. Tu compreresti un appartamento a 250mila euro invece che a 150mila perché sono stati fatti dei lavori di ristrutturazione che magari non sono per nulla funzionali alle tue esigenze?
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
2,590
Franco Ordine su Il Giornale in edicola: stadio a Milano: è finita, finalmente, la stagione dei grandi bluff ed è cominciata quella delle decisioni irrevocabili. Nell’incontro di ieri tra il sindaco Beppe Sala e le delegazioni di Inter e Milan, è emerso l’ultimo scenario concreto per il destino dei due club e della stessa città. Primo risultato chiaro: il fumoso e miracoloso piano di ristrutturare San Siro a cifre contenute è stato smascherato. I costi eccessivi (oltre 700 milioni), i tempi incerti e immaginare che Inter e Milan potessero giocare ogni 3 giorni in uno stadio-cantiere, era uno sforzo di sfrenata fantasia! Il no a questa soluzione era stato già scritto nella lettera inviata da Inter e Milan qualche settimana prima. Il sindaco ha voluto sentirselo dire anche a voce. E ha riascoltato che l’unica alternativa possibile: destinare San Siro ad altra funzione (eventi) e costruire nell’area dell’attuale parcheggio il nuovo stadio. Tornare al progetto originario osteggiato dai Verdi. È finita la stagione dei grandi bluff anche per i due club. Ieri si sono presentati, per la prima volta, i rappresentanti di Oaktree, il fondo nuovo proprietario dell’Inter, di riconosciuta solidità finanziaria al pari di RedBird. Fino a quando c’è stato Zhang, tutti sapevano, Sala per primo, che il cinese non sarebbe stato in grado di compiere alcuna operazione immobiliare a Rozzano. Adesso i due fondi americani hanno raggiunto un accordo. Costruire da soli lo stadio (1,2 miliardi) è troppo oneroso, meglio in società. Ma intendono farlo a due passi dall’area attuale visto che tra l’altro nel 2026 San Siro dovrà ospitare la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali. Ed è proprio questo il motivo per il quale il sindaco ha chiesto - ma il Milan ritiene inaccettabile la condizione - la rinuncia pubblica a San Donato e a Rozzano. Spiegazione elementare: perché può dire alla sua maggioranza “signori, è l’unico modo per non perdere il patrimonio di San Siro e conservare Inter e Milan a Milano”. Se saltasse anche questa soluzione (con lo zampino di Monguzzi), allora San Donato (dove sono già cominciati i lavori di recinzione e bonifica dell’area) diventerebbe l’unica soluzione.

TUTTE LE NEWS SULLA QUESTIONE STADIO QUI -) https://www.milanworld.net/threads/...no-a-summit-sovrintendenza-san-donato.143178/


milan-ordine-gerry-cardinale-zlatan-ibrahimovic.jpg
Milano sarebbe l'unica città con due stati a 100m l'uno dall'altro, di cui 1 un mega cadavere (che non potrà essere demolito :facepalm:). Ottima gestione.
 
Alto