Ordine:"Male Okafor e Chuku. Cambi inevitabili. Pioli...".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,291
Reaction score
34,876
Mercoledì sera a Dortmund, sabato sera a Genoa. Due trasferte in quattro giorni… Ieri l’unica cosa importante era portare a casa i tre punti senza badare troppo al come. E noi li abbiamo portati a casa.
Bizzarro (o forse no) che con più qualità in mediana subiamo meno tiri e quindi meno gol?
Partite meno selvagge, possesso palla più alto, tempi di recupero più alti per chi poi deve correre all'indietro.

Con questo stile nuovo tomori è illegale.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Bizzarro (o forse no) che con più qualità in mediana subiamo meno tiri e quindi meno gol?
Partite meno selvagge, possesso palla più alto, tempi di recupero più alti per chi poi deve correre all'indietro.

Con questo stile nuovo tomori è illegale.
Tomori è decisamente in ripresa rispetto all’anno scorso. Lo vorrei un po’ più sicuro in certe situazioni perché qualche cappellata qui e là ancora la fa.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,326
Reaction score
8,392
Mercoledì sera a Dortmund, sabato sera a Genoa. Due trasferte in quattro giorni… Ieri l’unica cosa importante era portare a casa i tre punti senza badare troppo al come. E noi li abbiamo portati a casa.
Quello è ovvio. Ma non è che Leao abbia fatto più di Okafor eh.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,291
Reaction score
34,876
Tomori è decisamente in ripresa rispetto all’anno scorso. Lo vorrei un po’ più sicuro in certe situazioni perché qualche cappellata qui e là ancora la fa.
Se la squadra è corta è un mostro.
Oltretutto se deve fare 5-6 recuperi è un conto, se deve farne 20 è un altro conto.
Con 2 palleggiatori la squadra è più corta e non servono strambe soluzioni per girare palla.

Musah poi sa far tutto, altro che Krunic o Pobega.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,416
Reaction score
2,584
Franco Ordine dal CorSport in edicola:"Viste le scelte del sabato milanese, tra Inzaghi a San Siro, e Pioli a Marassi, il dibattito da qui alle prossime ore è scontato. Quale tecnica, per applicare il necessario turnover nella settimana della Champions, conviene? È utile cioè cominciare con i titolarissimi per prendere subito il largo e poi ritirare i remi in barca (cronaca e storia di Inter-Bologna) oppure compiere esattamente il percorso inverso? A giudicare dal Milan di Marassi, nemmeno la scelta di Stefano Pioli, di segno contrario, risulta premiata. Perché la prima frazione denuncia un rendimento molto scadente proprio dei sostituti chiamati a rimpiazzare Giroud e soci (5 i cambi in partenza), tornati stremati da Dortmund e probabilmente incapaci di recuperare in poco più di 48 ore le energie necessarie. Forse c’è qualcosa di più da analizzare sul punto. Perché è vero che Okafor, per la prima volta isolato a sinistra, mostra una sorta di “allergia” a quel ruolo e soprattutto a quel binario che pure non gli è stato accreditato nei giorni del suo arrivo a Milanello. Si disse: è il sostituto di Leao non di Giroud. Alla prima prova, il contributo alla causa è praticamente nullo. Altro giudizio sul conto del nigeriano Chukwueze, già finito nel mirino di critica e tifosi per il gol divorato col Borussia nel finale. Ha un’altra frazione a disposizione, la prima, e non pare emergere in nessuna delle qualità reclamizzate: qualche dribbling e poco altro ancora. Perciò il ricorso a Leao e Pulisic, all’alba della seconda frazione, è un provvedimento inevitabile e racconta già del prossimo argomento a casa Milan sull’utilità del mercato. Solo Jovic, a dispetto del numero delle sue giocate e anche, per onor del vero, delle proposte ricevute dai suoi, resiste fino in fondo alla serata genovese nonostante l’arrivo di Giroud che costringe Pioli a cambiare addirittura il sistema di gioco in un 4-4-2 per avere qualche presenza attiva in area di rigore altrui. Alla fine, se dovessimo contare solo i protagonisti decisivi della serata, bisogna convenire che il metodo Pioli ha avuto la meglio. La spiegazione è elementare: perché Pulisic arrivato dalla panchina dopo l’intervallo è l’autore del quarto sigillo di questa stagione, decisivo come nel turno precedente contro la Lazio. E poi Giroud, anche lui sospinto da Pioli a rinforzare l’attacco nell’ultimo quarto della sfida. Solo che non si è segnalato per le sue capacità di bomber conclamato come testimoniano i suoi numeri e anche i suoi precedenti nel Milan e con la Francia. No, Oliviero, come lo chiamano a Milanello, è un portiere provetto alla bisogna. E quei due interventi, uno dopo l’altro, nel finale burrascoso di Marassi con la doppia espulsione dei portieri (prima Maignan poi Martinez), sono diventati l’immagine di un Milan che alla ripresa del torneo dopo la sosta dovrà affrontare la Juve senza il suo portiere e nemmeno il capitano di ieri sera, Theo Hernandez, entrambi squalificati. Ma la notizia dei prossimi giorni è proprio un’altra: e cioè che il Milan “sfigato” è tornato, da solo, in cima alla classifica. Alla faccia del calendario.
Okafor è stato ingabbiato bene. Solo per una brutta prestazione non azzarderei a una bocciatura sulla sinistra, anche perché in altri spezzoni l'abbiamo visto benino lì e il giocatore stesso ha espresso la sua preferenza in quella posizione.
Su Chukweze spero di sbagliarmi, ma non ho buone sensazioni. Non riesce a reggere a la pressione. Come già scritto in precedenza e sottolineato qui da tanti, sembra di rivedere un caso Cdk. Il giocatore sa di avere un timer sopra la sua testa in ogni spezzone, e il fatto che in pochi minuti debba convincere tutti non lo fa stare sereno. Ciò nonostante ci sta mettendo del suo con scelte sbagliate, soprattutto quando il tempo per lui stringe.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,752
Reaction score
1,941
Non mi è mai passato per la testa di lasciar andare Tomori. Tempo sei mesi e sarebbe di ritorno da melme o juventini.
Il Genoa ha fatto una grande partita, il pareggio sarebbe stato giusto.
Noi, quali che siano gli interpreti, soffriamo quel modulo avversario.
Siamo a inizio ottobre e stiamo parlando male di giocatori che non hanno mai giocato nel nostro campionato.
Quanti anni abbiamo atteso Leao?
E Theo, con le sue ammonizioni stupide, è fortissimo. Ma maturo?
Chuckueze è istintivo e secondo me non ha ancora assorbito nemmeno il 30% di quello che Pioli gli chiede/spiega.
Pulisic per me ha già giocato il doppio delle partite che mi aspettavo giocasse in un intero campionato, uno descritto come un rottame ambulante.
Okafor è diverso da Leao, può essere un ala più lineare e meno di strappi prepotenti, ma il suo lo fa. E, rarità per noi, se è davanti alla porta e trova la palla, segna.
Jovic deve andare in forma e la raggiungi solo allenandoti e giocando, giocando, giocando.
I subentrati non è che abbiano fatto chissà cosa.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,987
Reaction score
7,152
Non mi è mai passato per la testa di lasciar andare Tomori. Tempo sei mesi e sarebbe di ritorno da melme o juventini.
Il Genoa ha fatto una grande partita, il pareggio sarebbe stato giusto.
Noi, quali che siano gli interpreti, soffriamo quel modulo avversario.
Siamo a inizio ottobre e stiamo parlando male di giocatori che non hanno mai giocato nel nostro campionato.
Quanti anni abbiamo atteso Leao?
E Theo, con le sue ammonizioni stupide, è fortissimo. Ma maturo?
Chuckueze è istintivo e secondo me non ha ancora assorbito nemmeno il 30% di quello che Pioli gli chiede/spiega.
Pulisic per me ha già giocato il doppio delle partite che mi aspettavo giocasse in un intero campionato, uno descritto come un rottame ambulante.
Okafor è diverso da Leao, può essere un ala più lineare e meno di strappi prepotenti, ma il suo lo fa. E, rarità per noi, se è davanti alla porta e trova la palla, segna.
Jovic deve andare in forma e la raggiungi solo allenandoti e giocando, giocando, giocando.
I subentrati non è che abbiano fatto chissà cosa.

Comunque abbiamo giocato sicuramente meglio dal momento in cui abbiamo tolto Adli un mediano per mettere una seconda punta Giroud.
Perchè abbiamo messo due attaccanti a rompere le scatole ai tre marcatori, abbiamo cominciato ad occupare di più l'area di rigore.

Il primo tempo siamo stati troppo sterili la davanti.
 
Alto