Ordine sul caos Jashari:"É il Bruges che deve darsi una mossa e capire cosa deve fare. Qui c’è l’intento del Bruges di prendere il Milan per stanchezza: non rispondo alla mail, non risponde alla telefonate, faccio parlare il portiere dello stadio, il tappezziere della città, il giardiniere del campo. Questo a cosa può portare? Che si stancheranno e se ne andranno…”.
C'è da dire che questa narrazione dell'indifferenza del Bruges è italiana. Dal Belgio parlano di offerte rifiutate.
Non c'è da arrovellarsi troppo, il Bruges ha sempre chiesto 40 milioni e il Milan non ha mai soddisfatto la richiesta del Bruges stop. Poi il Bruges sta giocando (un po' da mendicanti), attraverso altre figure, a convincere indirettamente il Milan ad alzare il prezzo. Ma figurati se convincono Furlani co sti mezzi

.
Nel mentre, anziché fare rilancini e ritenere l' offerta come giusta e valida, visto che il primo a non volere questa operazione è lo stesso Furlani, avrebbero già dovuto optare per un'altra alternativa.
Probabilmente però le alternative non ci sono, perché a 20-22 milioni non hanno tirato fuori nessuno di interessante "col contratto giusto". E quindi si continua con questa storiella finché non si metterà magari di mezzo Mendes a proporci qualcuno a quel prezzo.