- Registrato
- 3 Settembre 2024
- Messaggi
- 403
- Reaction score
- 389
In realtà non cambia nulla. In Spagna hanno semplicemente detto che quegli abbonamenti non li rinnovavano più, e li hanno dati ad altri. Festa finita.Possono buttarli fuori con lo stadio di proprietà. Senza secondo me è un po più difficile
Prima che Florentino lo facesse, dicevano tutti che era impossibile, che gli ultrà avrebbero ammazzato i dirigenti, che erano troppi, pericolosi e potenti.
Florentino è andato veramente oltre quello che si potesse concepire: in curva non può entrare nessuno striscione non approvato dal club, anche i cori devono essere TUTTI pre-approvati. I tifosi che vanno in curva firmano un contratto (hai letto bene) in cui si impegnano a cose veramente assurde. Un esempio tra i mille: non è che sia proibito contestare la squadra (che lo è), è assolutamente proibito fare cori di sostegno per giocatori che non sono in campo, perché potrebbe intendersi che si sta mettendo in discussione le decisioni dell'allenatore. L'abbonamento dei curvaioli è un abbonamento speciale, non è proprietà del titolare ma del club, che lo cede a una persona per solo un anno. In questo modo possono espellere immediatamente chi non rispetta queste regole. Con quel tipo di abbonamento non hai nessun diritto al rinnovo, il club può darlo a un'altra persona l'anno dopo, i curvaioli (che non sono più ultrà ma quasi tutti pensionati) non hanno nessun diritto. In cambio, pagano pochissimo.
Sembra che una roba del genere in Italia sia impossibile? Non credo propio, ci vuole un attimo, te lo garantisco.