Ora la contestazione deve continuare

Milanmaxi

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
403
Reaction score
389
Possono buttarli fuori con lo stadio di proprietà. Senza secondo me è un po più difficile
In realtà non cambia nulla. In Spagna hanno semplicemente detto che quegli abbonamenti non li rinnovavano più, e li hanno dati ad altri. Festa finita.

Prima che Florentino lo facesse, dicevano tutti che era impossibile, che gli ultrà avrebbero ammazzato i dirigenti, che erano troppi, pericolosi e potenti.

Florentino è andato veramente oltre quello che si potesse concepire: in curva non può entrare nessuno striscione non approvato dal club, anche i cori devono essere TUTTI pre-approvati. I tifosi che vanno in curva firmano un contratto (hai letto bene) in cui si impegnano a cose veramente assurde. Un esempio tra i mille: non è che sia proibito contestare la squadra (che lo è), è assolutamente proibito fare cori di sostegno per giocatori che non sono in campo, perché potrebbe intendersi che si sta mettendo in discussione le decisioni dell'allenatore. L'abbonamento dei curvaioli è un abbonamento speciale, non è proprietà del titolare ma del club, che lo cede a una persona per solo un anno. In questo modo possono espellere immediatamente chi non rispetta queste regole. Con quel tipo di abbonamento non hai nessun diritto al rinnovo, il club può darlo a un'altra persona l'anno dopo, i curvaioli (che non sono più ultrà ma quasi tutti pensionati) non hanno nessun diritto. In cambio, pagano pochissimo.

Sembra che una roba del genere in Italia sia impossibile? Non credo propio, ci vuole un attimo, te lo garantisco.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,361
Reaction score
2,545
In realtà non cambia nulla. In Spagna hanno semplicemente detto che quegli abbonamenti non li rinnovavano più, e li hanno dati ad altri. Festa finita.

Prima che Florentino lo facesse, dicevano tutti che era impossibile, che gli ultrà avrebbero ammazzato i dirigenti, che erano troppi, pericolosi e potenti.

Florentino è andato veramente oltre quello che si potesse concepire: in curva non può entrare nessuno striscione non approvato dal club, anche i cori devono essere TUTTI pre-approvati. I tifosi che vanno in curva firmano un contratto (hai letto bene) in cui si impegnano a cose veramente assurde. Un esempio tra i mille: non è che sia proibito contestare la squadra (che lo è), è assolutamente proibito fare cori di sostegno per giocatori che non sono in campo, perché potrebbe intendersi che si sta mettendo in discussione le decisioni dell'allenatore. L'abbonamento dei curvaioli è un abbonamento speciale, non è proprietà del titolare ma del club, che lo cede a una persona per solo un anno. In questo modo possono espellere immediatamente chi non rispetta queste regole. Con quel tipo di abbonamento non hai nessun diritto al rinnovo, il club può darlo a un'altra persona l'anno dopo, i curvaioli (che non sono più ultrà ma quasi tutti pensionati) non hanno nessun diritto. In cambio, pagano pochissimo.

Sembra che una roba del genere in Italia sia impossibile? Non credo propio, ci vuole un attimo, te lo garantisco.
Magari Florentino ha potuto azzardare una mossa del genere perché è alla guida del club più importante al mondo che lotta ogni anno per tutti gli obiettivi (da favorito) e che le contestazioni non le fa nascere a suon di top player e top coach, ma al Milan con una società assente per il tifoso, sotto contestazione e che lotta per altri obiettivi possono farlo avendo la garanzia che venderanno ugualmente gli abbonamenti? Ho i miei seri dubbi.
Se elimini la prelazione per la curva lo fai anche per tutti gli altri settori immagino.
A quel punto non so quanto lo rinnoverebbero, visto che molti sono delusi e lo rinnovano solo per non perdere il posto e il prezzo scontato.
Ok che ci sono i tifosi di passaggio/ turisti/ biglietti fake, ma penso che dal guadagno della campagna abbonamenti passi anche tanto dai vecchi abbonati. In un clima del genere potrebbe essere un'arma a doppio taglio.
Inoltre in curva sud, al netto delle loro incoerenze, girano comunque profili non certo nobili e dal portamento oxfordiano, dubito che non contesterebbero fuori dallo stadio e in altre sedi.

Mi accodo dopo la supercoppa.
La contestazione DEVE continuare.
Non volevo upparlo ieri perché non era il momento, ho pensato "domani lo uppo".
Lo hai fatto prima di me. Mito :;):
 

Milanmaxi

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
403
Reaction score
389
Magari Florentino ha potuto azzardare una mossa del genere perché è alla guida del club più importante al mondo che lotta ogni anno per tutti gli obiettivi (da favorito) e che le contestazioni non le fa nascere a suon di top player e top coach, ma al Milan con una società assente per il tifoso, sotto contestazione e che lotta per altri obiettivi possono farlo avendo la garanzia che venderanno ugualmente gli abbonamenti? Ho i miei seri dubbi.
Se elimini la prelazione per la curva lo fai anche per tutti gli altri settori immagino.
A quel punto non so quanto lo rinnoverebbero, visto che molti sono delusi e lo rinnovano solo per non perdere il posto e il prezzo scontato.
Ok che ci sono i tifosi di passaggio/ turisti/ biglietti fake, ma penso che dal guadagno della campagna abbonamenti passi anche tanto dai vecchi abbonati. In un clima del genere potrebbe essere un'arma a doppio taglio.
Inoltre in curva sud, al netto delle loro incoerenze, girano comunque profili non certo nobili e dal portamento oxfordiano, dubito che non contesterebbero fuori dallo stadio e in altre sedi.


Non volevo upparlo ieri perché non era il momento, ho pensato "domani lo uppo".
Lo hai fatto prima di me. Mito :;):
La prelazione l'hanno eliminata solo per il settore dove andavano gli ultrà, e hanno creato un settore speciale che si chiama "grada de animación", che vorrebbe dire una cosa tipo "settore di animazione". Sono posti speciali, in curva, dove ci sono regole speciali, si paga pochissimo, ma si deve andare in uniforme (ma lo sceglie il club, mica i curvaioli), si firma un contratto, e vale quanto ho scritto prima. Cerca "grada de animacion real madrid" su google images se vuoi vedere che roba è...

Sul fatto che in curva non girano profili nobili... Vai a cercare su google "Ultrassur", quelli erano nazisti pluripregiudicati con tanti morti sulle spalle, nella Sud sono più attenti al business... I Boixos Nois del Barcellona erano ancora peggio. Florentino cacciò gli Ultras 10 anni fa... E certo che lo contestarono fuori dallo stadio, gliene fecero di tutti i colori, profanarono pure la tomba di sua moglie... Ma lui si mise d'accordo con Laporta e dopo qualche mese, tutti zitti. Pensa un po' se a Cardinale gliene fregherebbe qualcosa, lui non vive neanche a Milano, non è che vanno a cercarlo negli USA....

La contestazione la deve fare TUTTO lo stadio, non solo la curva.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,511
Reaction score
15,721
Diciamo che una volta creata la base per alzare il livello serve qualche colpo importante...dopo anni e anni sarebbe ora che davanti si puntasse un vero campione, però scordiamoci che si possano fare colpi da 50-60 milioni in ogni reparto.. soprattutto perché gli ingaggi sono fuori portata e quei giocatori hanno mercato
Io pretendo quantomeno serietà. Che si abbassino i costi inutili (ossia quelli dei servizi) e si investa seriamente nella rosa e nel settore giovanile. Poi il costo del cartellino del giocatore è relativo: se sai muoverti per tempo il giocatore lo prendi quando è ancora giovane, ma in ogni caso quando vai in Sudamerica 40 mln per un Vinicius di 18 anni li devi sganciare lo stesso e non ti devi fare problemi a farlo. Poi un Bellingham, un Haaland nessuno li chiede, ma vedere un Milan che spende e spande per i servizi e poi ti metti a fare il taccagno per il centravanti anche no.
Per farti capire io oggi pretendevo un undici titolare di questo tipo:
Maignan, Kalulu, Tomori, Botman, Theo, Fofana, Tonali, Reijnders, Endrick, Sesko, Leao.
Una roba del genere non l'abbiamo per via della tirchiaggine della proprietà, perché sarebbe stata alla portata.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,361
Reaction score
2,545
La prelazione l'hanno eliminata solo per il settore dove andavano gli ultrà, e hanno creato un settore speciale che si chiama "grada de animación", che vorrebbe dire una cosa tipo "settore di animazione". Sono posti speciali, in curva, dove ci sono regole speciali, si paga pochissimo, ma si deve andare in uniforme (ma lo sceglie il club, mica i curvaioli), si firma un contratto, e vale quanto ho scritto prima. Cerca "grada de animacion real madrid" su google images se vuoi vedere che roba è...

Sul fatto che in curva non girano profili nobili... Vai a cercare su google "Ultrassur", quelli erano nazisti pluripregiudicati con tanti morti sulle spalle, nella Sud sono più attenti al business... I Boixos Nois del Barcellona erano ancora peggio. Florentino cacciò gli Ultras 10 anni fa... E certo che lo contestarono fuori dallo stadio, gliene fecero di tutti i colori, profanarono pure la tomba di sua moglie... Ma lui si mise d'accordo con Laporta e dopo qualche mese, tutti zitti. Pensa un po' se a Cardinale gliene fregherebbe qualcosa, lui non vive neanche a Milano, non è che vanno a cercarlo negli USA....

La contestazione la deve fare TUTTO lo stadio, non solo la curva.
Se tolgono la curva, il settore rimane vuoto, non lo riempi con altri (o con gli stessi ammaestrati) come a Madrid. Sono due realtà diverse.
Da noi il focus del fondo americano è basato sul guadagno e l'immagine. Non ne esci bene con gli incassi e con l'immagine i tifosi continuerebbero a contestare altrove (come hanno fatto alla festa dei 125), anzi più inferociti di prima.
Non penso che RedBird come Florentino poi compri mbappe, vinicius e compagnia e vinci 3 champions di fila (per i nuovi tifosi ammaestrati). Sono due realtà diverse, evidentemente Florentino, visto lo status del Madrid che si può dire sia la squadra dello stato spagnolo (e la più vincente al mondo), può permettersi di fare quello che vuole.

Sul fatto che da noi la contestazione la debba fare tutto lo stadio sono ovviamente d'accordo.
 

Milanmaxi

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2024
Messaggi
403
Reaction score
389
Se tolgono la curva, il settore rimane vuoto, non lo riempi con altri (o con gli stessi ammaestrati) come a Madrid. Sono due realtà diverse.
Da noi il focus del fondo americano è basato sul guadagno e l'immagine. Non ne esci bene con gli incassi e con l'immagine i tifosi continuerebbero a contestare altrove (come hanno fatto alla festa dei 125), anzi più inferociti di prima.
Non penso che RedBird come Florentino poi compri mbappe, vinicius e compagnia e vinci 3 champions di fila (per i nuovi tifosi ammaestrati). Sono due realtà diverse, evidentemente Florentino, visto lo status del Madrid che si può dire sia la squadra dello stato spagnolo (e la più vincente al mondo), può permettersi di fare quello che vuole.

Sul fatto che da noi la contestazione la debba fare tutto lo stadio sono ovviamente d'accordo.
Sei sicuro che non lo riempiono con altri se si mettono a cedere posti a 150€ o 200€ l'anno? Forse hai ragione, ma non ne sarei così sicuro. Poi possono alzare i prezzi negli altri settori e dire orgogliosi che adesso lo stadio è più sicuro e più civile.

Sull'altro argomento... Non solo Florentino fece fuori gli ultras, ma anche Laporta al Barcellona. Infatti si misero d'accordo e lo fecero contemporaneamente.

Poi guarda che io non sono uno di quelli che vuole cacciare gli ultras. Al Bernabeu ci vado spesso e l'ambiente è penoso, stanno tutti zitti, fischiano la squadra appena sbaglia due passaggi (tutti meno gli "ultras", quelli non possono farlo per contratto), sembra di stare a teatro più che allo stadio. A Barcellona è ancora peggio, sono tutti turisti, non un coro, una bandiera, una roba da depressione. Poi però sono squadre che vincono...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,361
Reaction score
2,545
Sei sicuro che non lo riempiono con altri se si mettono a cedere posti a 150€ o 200€ l'anno? Forse hai ragione, ma non ne sarei così sicuro. Poi possono alzare i prezzi negli altri settori e dire orgogliosi che adesso lo stadio è più sicuro e più civile.

Sull'altro argomento... Non solo Florentino fece fuori gli ultras, ma anche Laporta al Barcellona. Infatti si misero d'accordo e lo fecero contemporaneamente.

Poi guarda che io non sono uno di quelli che vuole cacciare gli ultras. Al Bernabeu ci vado spesso e l'ambiente è penoso, stanno tutti zitti, fischiano la squadra appena sbaglia due passaggi (tutti meno gli "ultras", quelli non possono farlo per contratto), sembra di stare a teatro più che allo stadio. A Barcellona è ancora peggio, sono tutti turisti, non un coro, una bandiera, una roba da depressione. Poi però sono squadre che vincono...
Ci devono essere le condizioni per poterlo fare.
Come lo riempi nuovamente quel settore?
L'occasionale non ti fa l'abbonamento perché è occasionale appunto e se compra il biglietto lo fa in un altro settore. Perché? Perché è occasionale e vuole la comodità, l'angolo di visione.
Se alla curva vai a sradicare la sua essenza, la sua natura, cosa rimane di quel settore? Solo una visione in verticale scomoda.
A quel punto rimangono appunto solo gli stessi ultras che dovrebbero riabbonarsi nuovamente.

E come li convinci? Col moneyball? Con una dirigenza assente? Con una proprietà inconsistente? Boh. Ripeto a Madrid Florentino ha un pregresso importante rispetto al fondo americano.
Il real può permettersi di sbagliare cicli, può anche non vincere come nell'era dei Galacticos, ma ti prende appunto i Galacticos, ragiona per vincere e per ostentare la sua supremazia, non prende mai in giro il tifoso.
Qui da noi invece carta da Harvard canta. È tutto nero su bianco, con tutti gli uomini della proprietà e dirigenza che hanno parlato.

Puoi scendere a patto con i tifosi con ragioni extra-calcio, ma lo fai con un intero settore? Perché in curva ci vanno anche tifosi che non hanno interessi economici e recentemente poi è scoppiato uno scandalo bello grosso che ha visto diversi arresti.
Inoltre chi deve scendere a patto con i tifosi se non c'è una figura che possa incarnare una governance? Senza contare che abbiamo due fondi dietro che sono distanti dai tifosi.

Non lo so, magari sopravvaluto io il tifoso medio della curva. Magari questi convincono ugualmente l'abbonato a ri-abbonarsi a suon di colpi di moncada da 15-25 milioni. Non lo so tutto è possibile, ma se guardo alla logica la vedo difficile.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,511
Reaction score
15,721
Si certo su questo siamo d'accordo, lo diciamo spesso.
Per i giocatori offensivi il mercato è un casino, a meno di 30 milioni prendi profili acerbi perchè quelli che hanno un po' di numeri, soprattutto quelli che hanno numeri alti nell'ultima stagione, si trovano subito con pretendenti e procuratori che spingono...

Detto questo, anche tra i profili da 15-20 milioni ce ne sono tanti molto forti che potrebbero migliorarci non poco.
Il problema è che i nostri ne azzeccano uno su dieci anche tra questi.
Io capisco che spendendo 15 milioni magari peschi un Pavlovic, che dici è scarso ma ci si puo lavorare, il problema sono gli Okafor o peggio i Chukwueze che sono giocatori da campionato turco.

Per me è chiaro che nel sistema di scouting e scelta dei giocatori le cose non funzionino, a prescindere dai paletti imposti.
Muovendosi su questi parametri va bene sia difficile pescare il Pulisic il Reijnders o il Fofana tutte le volte, pero non è giustificabile prendere giocatori che non sono manco da Serie A come hanno fatto questi in due anni.
Io quello che pretenderei sarebbe piu coraggio, piu pianificazione e piu lungimiranza su certe scelte. Se i parametri sono questi (e non lo dovrebbero essere per il Milan eh intendiamoci) ci vogliono acquisti di giocatori piu o meno medi, ma anche qualche giovane talento acerbo su cui lavorare nel tempo (tipo Thiaw per esempio), questi cavolo vanno azzeccati per forza altrimenti è un casino.
Certo, bisogna fare meglio anche sugli acquisti da 15-20 mln, su questo non ci piove. Ma lo standard dei cartellini non può e non deve essere questo, non con 450 mln di fatturato e con più di 100 mln di euro spesi ogni anno tra servizi, materie prime e altri costi. Un aumento mostruoso rispetto alla stagione 20-21 di circa 65 mln di euro rispetto alle medesime voci. 65 mln a bilancio sono una cifra enorme.
Poi certo, occorre anche spenderli bene questi soldi e io personalmente non darei mai quelle cifre in mano al tim indegrado.
 
Alto