Milanforever (figurati, un altro patito di Batman

), ma certo che può.
Ragazzi, io mica c'ho vomitato sopra, ho soltanto detto che l'universo dei supereroi lo scarto in blocco, manco quando ero ragazzino leggevo i fumetti. Sono gusti, non è che scarto Batman e mi guardo gli altri supereroi.
Poi per carità, magari c'ho un po' pregiudizio, so che non è il solito trojaio ammerigano pieno di effetti speciali e basta, e la storia magari lascia qualcosa alla persona. Quando avrò voglia lo guardo, tranquillo.
Per Memento, anche quello cercherò di guardarlo.
The Prestige, guarda, è difficile riuscire a spiegarmi. Il film è bello, solo che alcune cose secondo me sono molto forzate.
Diciamo che ognuno è fatto a modo suo, io c'ho alcune idee trancianti sui films. Se è fantascienza, allora voglio fantascienza fatta bene (tipo il già citato 2001 o il primo Alien), altrimenti deve essere palesemente una storiella senza pretesa di verità (tipo gli Star Wars, diciamo, che comunque non la ritengo fantascienza ma una favola). Robe a mezzo le guardo, mi piacciono ma le metto sotto vari gradini.
The Prestige non so come giudicarlo, direi un film visionario, ma il fatto della duplicazione degli esseri è una menghiata colossale che secondo me c'entra come il cavolo a merenda, però giustamente fa parte dell'intera struttura del film. Detto questo, ciò non lo trasforma in un cesso di film, che risulta creativo e godibile.
Inception come già detto, e a mio parere, rimane il migliore perché effettivamente esplora certe cose ancora molto ma molto oscure della mente umana, e soprattutto nessuno aveva affrontato questo tipo di argomento. Insomma, un film che non dimentichi facilmente.
Per Oppenheimer, grazie del consiglio, appena posso lo guarderò.