Oppenheimer - di Christopher Nolan

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Da estimatore di Nolan, mi è piaciuto anche Tenet (o per lo meno l’idea), Oppenheimer mi ha un po’ deluso.
Forse non mi piace il modo in cui rappresenta film di avvenimenti storici, perché anche Dunkirk non mi piacque molto
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Sì, lo so che che non è il solito filmettino stile Marvel, e ho appreso commenti positivi da chi l'ha visto.

Ma non ci posso fare niente, il solo fatto che abbia come soggetto un personaggio di quella galassia per ora me lo ha fatto scartare. Mi spiace @Kaw, vedo che sei molto appassionato dato il tuo avatar, non la prendere come una offesa.

Quando avrò occasione magari lo vedrò e vi faccio sapere.
Se uno ama il cinema non può non guardare la trilogia di batman di Nolan, davvero, è come non aver visto la trilogia del padrino o del Signore degli anelli, è roba che travalica il genere (anche se il terzo è decisamente il peggiore tra i film di Nolan)..
Ho visto Oppenehaimer, probabilmente è il film tecnicamente migliore del regista, impossibile trovare un difetto.. Ok, il ritmo del film è alla Nolan e alla fine c'è il tentativo di giocare la carta suspense, ma è davvero un filmone, con un cast stellare (se pensi che c'è un premio Oscar ingaggiato per un ruolo di circa 4 minuti..)
The prestige rimane il suo capolavoro più riuscito, questo non avrà l'impatto di Inception o di the dark knight, ma è un film impeccabile..
Tenet alla terza visione l'ho rivalutato invece, solo l'idea di fare un film così è allucinante..
Memento? Da vedere assolutamente, un piccolo gioiello
 

Brain84

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,482
Reaction score
63
Qui Nolan non gioca con il tempo, gioca con creare nello spettatore la stessa ansia che provava Oppenheimer quando stava realizzando la bomba atomica.
Noi, a differenza sua, conosciamo molto bene come sono andati i fatti, com’è andato il test ad Alaimo, come ha cambiato la storia dell’uomo. Ma nonostante ciò, per 3 ore siamo in uno stato di tensione misto a malessere. Siamo anche noi spezzati tra la voglia di cambiare la storia per una grande scoperta e l’etica di creare quella che di fatto è un’arma di distruzione.
Il film ruota attorno a questo, all’eccitamento inziale, a quel preoccupante senso di non-curanza che si respira quando si va a calcolare l’effettiva pericolosità degli effetti sull’esplosione della bomba atomica.

È un film intimista che mette a nudo un Robert prima egocentrico, poi contrapposto da un’America che lo disconosce e cerca di distruggerlo con ogni mezzo.

Forse il miglior Nolan a livello di maturità registica, montaggio, ritmo e racconto. Un film denso che mette alla prova la nostra attenzione perché pieno di dialoghi tutti fondamentali ma pesante per trasmettere quel peso che deve portare Oppenheimer.

Sicuramente farà incetta di Oscar e sicuramente lo dovrò vedere altre 5,6 volte per apprezzarlo a dovere.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,794
Se uno ama il cinema non può non guardare la trilogia di batman di Nolan, davvero, è come non aver visto la trilogia del padrino o del Signore degli anelli, è roba che travalica il genere (anche se il terzo è decisamente il peggiore tra i film di Nolan)..
Ho visto Oppenehaimer, probabilmente è il film tecnicamente migliore del regista, impossibile trovare un difetto.. Ok, il ritmo del film è alla Nolan e alla fine c'è il tentativo di giocare la carta suspense, ma è davvero un filmone, con un cast stellare (se pensi che c'è un premio Oscar ingaggiato per un ruolo di circa 4 minuti..)
The prestige rimane il suo capolavoro più riuscito, questo non avrà l'impatto di Inception o di the dark knight, ma è un film impeccabile..
Tenet alla terza visione l'ho rivalutato invece, solo l'idea di fare un film così è allucinante..
Memento? Da vedere assolutamente, un piccolo gioiello

Milanforever (figurati, un altro patito di Batman :asd:), ma certo che può.

Ragazzi, io mica c'ho vomitato sopra, ho soltanto detto che l'universo dei supereroi lo scarto in blocco, manco quando ero ragazzino leggevo i fumetti. Sono gusti, non è che scarto Batman e mi guardo gli altri supereroi.

Poi per carità, magari c'ho un po' pregiudizio, so che non è il solito trojaio ammerigano pieno di effetti speciali e basta, e la storia magari lascia qualcosa alla persona. Quando avrò voglia lo guardo, tranquillo.

Per Memento, anche quello cercherò di guardarlo.

The Prestige, guarda, è difficile riuscire a spiegarmi. Il film è bello, solo che alcune cose secondo me sono molto forzate.

Diciamo che ognuno è fatto a modo suo, io c'ho alcune idee trancianti sui films. Se è fantascienza, allora voglio fantascienza fatta bene (tipo il già citato 2001 o il primo Alien), altrimenti deve essere palesemente una storiella senza pretesa di verità (tipo gli Star Wars, diciamo, che comunque non la ritengo fantascienza ma una favola). Robe a mezzo le guardo, mi piacciono ma le metto sotto vari gradini.

The Prestige non so come giudicarlo, direi un film visionario, ma il fatto della duplicazione degli esseri è una menghiata colossale che secondo me c'entra come il cavolo a merenda, però giustamente fa parte dell'intera struttura del film. Detto questo, ciò non lo trasforma in un cesso di film, che risulta creativo e godibile.

Inception come già detto, e a mio parere, rimane il migliore perché effettivamente esplora certe cose ancora molto ma molto oscure della mente umana, e soprattutto nessuno aveva affrontato questo tipo di argomento. Insomma, un film che non dimentichi facilmente.

Per Oppenheimer, grazie del consiglio, appena posso lo guarderò. :)
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
La mia personale classifica è:
1- The Dark Knight
2- The Prestige
3- Inception
4- Interstellar
5- The Dark Knight Rises
6- Batman Begins
7- Insomnia
8- Dunkirk
9- Tenet
Interstellar e il film di fantascienza più bello che sia mai stato fatto nella
storia del cinema, a distanza di 10 anni si potrebbe levare il fanta da
quanto era avantissimo, circa 2 anni fa e stato fotografato per la prima
volta nella storia un buco nero, risultato uguale a quello riprodotto da
Nolan nel film 8 anni prima, Interstellar nella mia top ten best film for ever,
oppenheimer in confronto sembra un film TV di scarto...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Interstellar e il film di fantascienza più bello che sia mai stato fatto nella
storia del cinema, a distanza di 10 anni si potrebbe levare il fanta da
quanto era avantissimo, circa 2 anni fa e stato fotografato per la prima
volta nella storia un buco nero, risultato uguale a quello riprodotto da
Nolan nel film 8 anni prima, Interstellar nella mia top ten best film for ever,
oppenheimer in confronto sembra un film TV di scarto...
Interstellar è un gran film ma non sta nemmeno nella top 10 dei film di fantascienza..
Vuoi fantascienza nello spazio? senza nemmeno scomodare le pietre miliari, guarda Moon, fatto con un millesimo del budget di interstellar e 10 volte più emozionante
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Milanforever (figurati, un altro patito di Batman :asd:), ma certo che può.

Ragazzi, io mica c'ho vomitato sopra, ho soltanto detto che l'universo dei supereroi lo scarto in blocco, manco quando ero ragazzino leggevo i fumetti. Sono gusti, non è che scarto Batman e mi guardo gli altri supereroi.

Poi per carità, magari c'ho un po' pregiudizio, so che non è il solito trojaio ammerigano pieno di effetti speciali e basta, e la storia magari lascia qualcosa alla persona. Quando avrò voglia lo guardo, tranquillo.

Per Memento, anche quello cercherò di guardarlo.

The Prestige, guarda, è difficile riuscire a spiegarmi. Il film è bello, solo che alcune cose secondo me sono molto forzate.

Diciamo che ognuno è fatto a modo suo, io c'ho alcune idee trancianti sui films. Se è fantascienza, allora voglio fantascienza fatta bene (tipo il già citato 2001 o il primo Alien), altrimenti deve essere palesemente una storiella senza pretesa di verità (tipo gli Star Wars, diciamo, che comunque non la ritengo fantascienza ma una favola). Robe a mezzo le guardo, mi piacciono ma le metto sotto vari gradini.

The Prestige non so come giudicarlo, direi un film visionario, ma il fatto della duplicazione degli esseri è una menghiata colossale che secondo me c'entra come il cavolo a merenda, però giustamente fa parte dell'intera struttura del film. Detto questo, ciò non lo trasforma in un cesso di film, che risulta creativo e godibile.

Inception come già detto, e a mio parere, rimane il migliore perché effettivamente esplora certe cose ancora molto ma molto oscure della mente umana, e soprattutto nessuno aveva affrontato questo tipo di argomento. Insomma, un film che non dimentichi facilmente.

Per Oppenheimer, grazie del consiglio, appena posso lo guarderò. :)
Se non vuoi vedere la trilogia, guarda almeno the dark knight.. Non puoi non aver visto il joker di ledger, uno dei migliori villain mai visti in un film, davvero credimi..
Comunque c'è poco da fare, Nolan è il regista più iconico degli ultimi 15 anni, non il mio preferito sia chiaro (x me villeneuve è una spanna sopra) ma a livello di sperimentazione dei temi, Nolan non ha eguali, è il Kubrick del nostro tempo
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,526
Reaction score
7,297
Anche qui ci sono gay ad minkiam per le solite cose? Ormai sono prevenuto sui film americani. Li scarto a priori.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Interstellar è un gran film ma non sta nemmeno nella top 10 dei film di fantascienza..
Vuoi fantascienza nello spazio? senza nemmeno scomodare le pietre miliari, guarda Moon, fatto con un millesimo del budget di interstellar e 10 volte più emozionante
eretico! blasfemo!!! :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO: scherzo, visto moon bellissimo, poi va a gusti,
come effetti speciali ha preso il premio oscar, uniti alla trama,recitazione e
colonna sonora come fai a dire che non emoziona questo film?

 
Alto