Operazione termostato: dal 1 maggio non meno di 25 gradi.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
È un concetto di spreco.. 25 gradi in estate senza umidità si sta bene.. Io il discorso del privato lo capisco ma fino a un certo punto, se uno è a casa sua non è che lasciare i rubinetti aperti va bene xke paga.. L'acqua sprecata resta sprecata.. Ed è pieno di chi nemmeno chiude l'acqua mentre fa la doccia o si lava i denti

Va beh, ma se uno getta i suoi soldi è stupido.
Non è spreco.
E battagliare con gli stupidi è uno spreco (questo si, di energia)

Io in ufficio col clima a 25/26/27 gradi, quando fuori ce ne sono 35 e umidità alle.stelle, sto davvero bene.
Quasi freschino

Comunque va beh, ognuno fa come gli pare se usa i suoi soldi, in linea di massima.

Certo, quando vedo gente col.maglioncino d'estate perché in ufficio ha il polo nord, qualche domanda me la faccio.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Vivo in pianura padana so bene cosa sia il caldo e l'afa..
Cmq non importa dai è il solito discorso che si faceva anche col covid.. Se mi dicono che ci sono problemi con l'energia e che serve un minimo di risparmio cerco di fare la mia parte, poi ognuno farà le sue valutazioni.. A casa ho una stufa a legna, se poi in gennaio ci troviamo senza gas non sarò io a battere i denti
Ho pure il camino a bietanolo, bello grosso. Di freddo non muoio. Non mi va di stare male per le boiate di altri che prima fanno le catzate e poi non sanno come provvedere. Senza gas ci troveremmo perché siamo uno stato di babbei, la repubblica delle banane. La mia parte non la faccio se devo stare male, non è un problema mio
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
e per chi come me, si auto produce energia? posso avere 14 gradi?

Sarebbe anche giusto e, personalmente, ti dico "bravo" in loop.
Purtroppo l'Italia è un Paese bellissimo in cui spesso, per mille motivi, l'iniziativa del privato non trova l'appoggio dello Stato... Ma a chi ce la fa, e non dorme sugli allori, tanto di cappello.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,429
Reaction score
22,472
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
ovviamente il sacrificio deve farlo sempre l'italiano, sarebbe bastato fare efficentamento energetico (ma da mò) in tutti gli edifici pubblici per addirittura guadagnare qualche milioncino da reinvestire.
Qualche giorno e ci chiederanno un altro sacrificio per acquistare fucili col bipiede
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,438
Reaction score
21,370
Io a casa mia metto 16 gradi. Non mi frega di draghi, 5 stelle, Ucraina e catzi vari. A casa mia in estate si deve morire di freddo. E pure in ufficio.
Possono morire.

comunque pensavo che avessero toccato il fondo con le catz.ate ma invece no, mi stupiscono sempre :asd:

Idem per me,non devo "pagare" per le catsate del governo,ci pensava prima di esporsi in questo modo.
Devo pagare il "meglio il condizionatore acceso o la pace" ? E a me che mi frega,giocassero con i gradi Draghi e tutti quelli favorevoli alla guerra.
A casa mia decido io quanti gradi impostare,di certo non creperò di caldo perchè qualcuno ha fatto male i conti e si è fatto infinocchiare.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,111
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
In ospedale hanno solo la camicetta bianca a pallini che lascia scoperta la schiena più lenzuolo e copriletto....sotto i 30 congelano.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,068
Idem per me,non devo "pagare" per le catsate del governo,ci pensava prima di esporsi in questo modo.
Devo pagare il "meglio il condizionatore acceso o la pace" ? E a me che mi frega,giocassero con i gradi Draghi e tutti quelli favorevoli alla guerra.
A casa mia decido io quanti gradi impostare,di certo non creperò di caldo perchè qualcuno ha fatto male i conti e si è fatto infinocchiare.
Esattamente. Non sono problemi miei le idiozie di questo govey
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,672
Reaction score
6,692
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
Operazione Barbarossa 2.0

Invasione della Russia tramite i termostati e climatizzatori
"Morite di freddo in inverno e di caldo in estate ma metteremo in ginocchio l'armata Rossa"
 
Alto