Operazione termostato: dal 1 maggio non meno di 25 gradi.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Per i privati cosa valutano? Ahahahahahaha vanno casa per casa col termometro? Grazie dell'informazione, quest' estate starò in casa ed in ufficio col cappotto e cappello di lana, voglio vedere le stalattiti ad agosto
Con quello che se magnano gli edifici pubblici risolviamo il problema del riscaldamento globale, altro che "privati" :lol:
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
392
Reaction score
434
Leggo tante critiche al mondo occidentale e quasi quasi eloggi alla Cina/Russia... Ma poi OGNI VOLTA che prendiamo misure "alla cinese" tutti a criticare ?.

Io sono contro lo spreco. Sia d'estate che d'inverno.
Poi non sta a me dire quanti gradi si debba mettere. Ma onestamente a parte in ospedale e nei centri per i vecchi dove possono certamente abbassare un po', non vedo il problema a vivere con 25 gradi.
Esatto, è una questione di spreco più che per la temperatura in sè (di cui ognuno ha un limite soggettivo). Spreco intendo, ad esempio, i negozi che d'estate tengono l'aria ad una temperatura siberiana lasciando le porte aperte, negli uffici sentire d'inverno temperature equatoriali o con persone che non spengono l'aria prima di uscire dall'ufficio (le stesse che poi in casa guardano al minimo consumo per non spendere).
Non è questione di quanto costa o quanta energia abbiamo a disposizione, è questione proprio del vivere comune. Lo spreco (che sia energetico, alimentare, dell'acqua) è, a mio parere, un male di tutta la società.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,040
Reaction score
2,283
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
Ma che ci frega, tanto non timbra 1 per tutti e gli altri vanno al bar o al mare?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Leggo tante critiche al mondo occidentale e quasi quasi eloggi alla Cina/Russia... Ma poi OGNI VOLTA che prendiamo misure "alla cinese" tutti a criticare ?.

Io sono contro lo spreco. Sia d'estate che d'inverno.
Poi non sta a me dire quanti gradi si debba mettere. Ma onestamente a parte in ospedale e nei centri per i vecchi dove possono certamente abbassare un po', non vedo il problema a vivere con 25 gradi.
Il problema non è vivere con 25 gradi.

Ma che si siano svegliati adesso.

Non è che sia peccato mortale evitare di gettare i soldi di pantalone dalla finestra.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,040
Reaction score
2,283
Leggo tante critiche al mondo occidentale e quasi quasi eloggi alla Cina/Russia... Ma poi OGNI VOLTA che prendiamo misure "alla cinese" tutti a criticare ?.

Io sono contro lo spreco. Sia d'estate che d'inverno.
Poi non sta a me dire quanti gradi si debba mettere. Ma onestamente a parte in ospedale e nei centri per i vecchi dove possono certamente abbassare un po', non vedo il problema a vivere con 25 gradi.
Con 27° a Milano schiatti, con 27° a Bruxelles prendi la tintarella :cool:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,358
Mi fa incaxxare di più che non sia stato fatto prima.

E' orripilante come la cosa pubblica sprechi denaro sia d' estate che d' inverno.
Ma anche nel privato dai.. Odio vedere uffici con 18 gradi perché dentro ci sono dei pinguini ridicoli in giacca e cravatta ad agosto
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,788
Reaction score
10,667
Esatto, è una questione di spreco più che per la temperatura in sè (di cui ognuno ha un limite soggettivo). Spreco intendo, ad esempio, i negozi che d'estate tengono l'aria ad una temperatura siberiana lasciando le porte aperte, negli uffici sentire d'inverno temperature equatoriali o con persone che non spengono l'aria prima di uscire dall'ufficio (le stesse che poi in casa guardano al minimo consumo per non spendere).
Non è questione di quanto costa o quanta energia abbiamo a disposizione, è questione proprio del vivere comune. Lo spreco (che sia energetico, alimentare, dell'acqua) è, a mio parere, un male di tutta la società.
Lo spreco e una cosa tutta occidentale.
Viviamo talmente bene che non ci pensiamo nemmeno.
Dovessimo fare 4 km a piedi per andare a prendere 6 litri d'acqua e poi portarla a casa faremo attenzione.
E un giorno tutto questo spreco rischiamo di pagarlo.
La terra e troppo piccola per come la utilizziamo adesso.
O diminuisce il numero di persone sulla terra o facciamo in modo di sprecare.
molto meno. Non ci sono alternative.
D'altronde sempre più personne vogliono vivere alla californiana... E così il consumo delle materie aumenta in modo esponenziale.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,828
Leggo tante critiche al mondo occidentale e quasi quasi eloggi alla Cina/Russia... Ma poi OGNI VOLTA che prendiamo misure "alla cinese" tutti a criticare ?.

Io sono contro lo spreco. Sia d'estate che d'inverno.
Poi non sta a me dire quanti gradi si debba mettere. Ma onestamente a parte in ospedale e nei centri per i vecchi dove possono certamente abbassare un po', non vedo il problema a vivere con 25 gradi.
sì poi ci sarà chi dirà "non vedo il problema di bere liquidi a temperatura ambiente, ben venga limitare freezer e frigoriferi" e via così ci inventiamo qualcosa di nuovo calato dall'alto spostando il livello di ciò che sia accettabile

ai tempi di Letta è stato pagato Cottarelli per fare la lista della spesa degli sprechi italiani, l'amico Renzi l'ha mandato a casa e nessun governo ha fatto nulla perchè interferiscono con le rendite di posizione
forse è chiedere troppo e la gente ha rimosso...meglio seguire queste iniziative spot
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Ma anche nel privato dai.. Odio vedere uffici con 18 gradi perché dentro ci sono dei pinguini ridicoli in giacca e cravatta ad agosto

Assolutamente, però nel privato, uno se lo paga.
Nel pubblico sprecano xke non gliene frega niente a nessuno.

Personalmente, non amo ne troppo caldo ne troppo freddo, mi da proprio fastidio lo sbalzo termico, mi fa anche ammalare perché io entro ed esco dall'ufficio 3782 volte al giorno e sono un fiorellino delicato.

In pieno inverno se ho troppo caldo in camera da letto son capace di dormire a finestre aperte

Ogni tanto mi capitava di dimenticare aperte le porte e la stufa a legna a manetta portava il calore fino in camera a 300 gradi
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Sisi,li voglio vedere andare a controllare i privati,uno per uno :asd:
Io a casa mia metto 16 gradi. Non mi frega di draghi, 5 stelle, Ucraina e catzi vari. A casa mia in estate si deve morire di freddo. E pure in ufficio.
Possono morire.

comunque pensavo che avessero toccato il fondo con le catz.ate ma invece no, mi stupiscono sempre :asd:
 
Alto