Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Operazione termostato: dal 1 maggio non meno di 25 gradi.
mio padre ha 20 mq di pannelli solari e letteralmente VENDE l'elettricita' in eccesso all'Enel. Quando scendo ad agosto metto 12 gradi e obbligo tutti a stare con cappotto, guanti e sciarpa in casa.
Per la verità tanti uffici pubblici nemmeno ce l'hanno aria condizionata (ad esempio mia mamma che ha sempre lavorato come contabile nelle scuole non ha mai avuto un ufficio con aria condizionata, al massimo dei ventilatori).
In ogni caso dovrebbe essere un dovere civico e morale di tutti, a prescindere dall'aumento dei prezzi, ridurre gli sprechi.
È anche triste si debba procedere a procedure sanzionatorie, ma tant'è.
mio padre ha 20 mq di pannelli solari e letteralmente VENDE l'elettricita' in eccesso all'Enel. Quando scendo ad agosto metto 12 gradi e obbligo tutti a stare con cappotto, guanti e sciarpa in casa.
Per la verità tanti uffici pubblici nemmeno ce l'hanno aria condizionata (ad esempio mia mamma che ha sempre lavorato come contabile nelle scuole non ha mai avuto un ufficio con aria condizionata, al massimo dei ventilatori).
In ogni caso dovrebbe essere un dovere civico e morale di tutti, a prescindere dall'aumento dei prezzi, ridurre gli sprechi.
È anche triste si debba procedere a procedure sanzionatorie, ma tant'è.
lo spreco è tenerlo sempre acceso, anche quando l'ambiente si è refrigerato o se ti allontani, ma quando non stai bene con il caldo è necessario avere l'aria fredda altro che 25 gradi
la gente ogni anno in estate muore e ha malori per il caldo, non è uno scherzo
sì la realtà dei politici idioti che fanno azzardi con il **** altrui senza alternative e la gente che li difende pure
l'energia sta sempre là, non ce l'ha tolta nessuno
sono degli imbecilli a volerci rinunciare
Ovviamente, ammetto senza aver letto, immagino che anche il tenere il climatizzatore 2 gradi più alto è per alcuni una privazione della libertà insopportabile vero? Sti razzo di Ucraini e le loro bombette, che a noi si scioglie il gelato, quando basterebbe si arrendessero. Ingrati.
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.