Operazione termostato: dal 1 maggio non meno di 25 gradi.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,715
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
E non saremmo in dittatura???? Animali!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
Mi fa incaxxare di più che non sia stato fatto prima.

E' orripilante come la cosa pubblica sprechi denaro sia d' estate che d' inverno.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,822
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
conosco tanta gente che mette a 16-18 gradi per ore...

il sogno di Speranza, delazione e buco dalla serratura

ovviamente ce ne sbatteremo le palle, il reato è dare udienza al governo dei migliori

gli sprechi nel pubblico sono sterminati, adesso che si usi il problema contingente creato peraltro dai politici stessi per affrontarne l'1% è ipocrita
se fossero persone serie farebbero una revisione della spesa generale, non gli emendamenti estemporanei

 
Ultima modifica:

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,527
Reaction score
18,909
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.

Tra poco ci vorrà un pass per restare a casa propria nelle ore più calde :asd:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,715
Comunque vada, ci sarà una campagna mediatica Gretofila in stile bottigliette di plastica.
 

morokan

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
982
Reaction score
520
e per chi come me, si auto produce energia? posso avere 14 gradi?
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
392
Reaction score
434
Dal primo maggio entra in vigore il piano del governo per tagliare i consumi di elettricità e gas, nei mesi più caldi.
Per emendamento Cinque Stelle si parte dagli uffici pubblici e dalle scuole, ospedali esclusi.
Non meno di 27 gradi, con due gradi di tolleranza. Scendere sotto i 25 sarà reato.
Le multe andranno dai 500 euro ai 3000 euro.
Per i privati si valuterà nelle prossime settimane. Si pensa anche come estendere i controlli, che risultano complicati.
Per la verità tanti uffici pubblici nemmeno ce l'hanno aria condizionata (ad esempio mia mamma che ha sempre lavorato come contabile nelle scuole non ha mai avuto un ufficio con aria condizionata, al massimo dei ventilatori).
In ogni caso dovrebbe essere un dovere civico e morale di tutti, a prescindere dall'aumento dei prezzi, ridurre gli sprechi.
È anche triste si debba procedere a procedure sanzionatorie, ma tant'è.
 
Alto