la saga di Dressrosa è stata infinita, sono 100 capitoli, vuol dire 1/8 dell'opera a quel tempo. Troppi capitoli allungati. Lo scontro con Doflamingo è stato sì lungo, ma non avrei preferito uno scontro a senso unico in favore di Rufy (che avrei gradito di più contro un Hody Jones qualsiasi per esempio). Alla fine la sfida cambia completamente col g4 con il quale non ci sarebbe stata storia se non fosse stato per il limite di tempo.
Concordo nel dire che la saga di Zou sia la migliore delle ultime (per me la migliore dall'inizio del nuovo mondo), non ci sono scontri o hype a mille che vengono puntualmente disattesi, ma piccole chicche e informazioni importanti che rendono il tutto più interessante. Perché io sono uno di quelli a cui interessano molto di più i misteri che i combattimenti. Proprio in questa saga ci vengono presentati i RP grazie ai quali si può scoprire la rotta verso Raftel e lo One Piece. Inoltre ci viene mostrato un'altra parte della vita di Sanji che prometteva molto bene per il proseguo della storia.
Infatti secondo me l'inizio della saga di Big Mom era molto interessante. Era primo imperatore con cui si devono confrontare, nel suo territorio, dovevano riprendere Sanji, c'era la "leggendaria" Germa, flashback di BM ecc.
Molti personaggi interessanti, Pudding su tutti. Quando ha rivelato la sua malvagità capii che era un personaggio fantastico, proprio per la sua cattiveria. Poi purtroppo è caduto il tutto, lei si è trasformata in un personaggio banale proprio nel momento topico, quando il tutto doveva esplodere. Da lì per me la saga ha perso di interesse, si è rivelata solo una fuga dal nemico con il solo obiettivo di recuperare Sanji. BM si è rivelata abbastanza incapace, non per una debolezza combattiva, ma psicologica. Non è riuscita a combinare nulla alla fine e sembra che il tutto si chiuderà con l'assaggio della torta. Ci sono stati troppi allungamenti di brodo, sì. Sanji non ha rispettato quelle aspettative che mi ero prefissato, attualmente ha cucinato solo una torta... e beh, io mi aspettavo di più sinceramente. Qualche spunto brillante però c'è stato in questa saga. In primis direi Brook, il mio eroe di questo arco narrativo. È lui quello che compie le azioni di maggior importanza, dalla copia del poignee griffe alla rottura dell'immagine di Caramel. Il flashback di BM l'ho trovato molto interessante così come ho trovato godibile lo scontro Rufy-Katakuri. Last but non least, le morti. sembra che Oda abbia iniziato a far morire qualche personaggio, Pedro e mr Albero di cui non ricordo il nome. Purtroppo, leggendo i capitoli settimanalmente la parte della fuga ha stancato decisamente, probabilmente il tutto terminerà col capitolo 900 ( maledetta fissa per i numeri di Oda che allunga il brodo) e l'incapacità di un imperatore di combinare qualcosa di sensato mi ha dato fastidio. Il che rende la saga discreta a mio parere. Peccato perché c'erano tutte le potenzialità per produrre una saga super avvincente.
Non ci resta che sperare nella prossima a Wa
Termino qui perché ho scritto fin troppo
