OMS: pandemia per 2 anni. Timore per le scuole.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,331
Reaction score
44,741
Repubblica in edicola: l'OMS annuncia che la pandemia da Covid-19 potrà finire, forse, tra due anni. Nel frattempo gli scienziati del CTS hanno timore per la riapertura delle scuole in Italia:"Gli effetti sono imprevedibili". Ma il Governo rassicura:"Le lezioni si terranno regolarmente".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,331
Reaction score
44,741
Repubblica in edicola: l'OMS annuncia che la pandemia da Covid-19 potrà finire, forse, tra due anni. Nel frattempo gli scienziati del CTS hanno timore per la riapertura delle scuole in Italia:"Gli effetti sono imprevedibili". Ma il Governo rassicura:"Le lezioni si terranno regolarmente".

Maledetti loro, la Cina e il delinquente che li finanzia.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,896
Reaction score
6,477
Repubblica in edicola: l'OMS annuncia che la pandemia da Covid-19 potrà finire, forse, tra due anni. Nel frattempo gli scienziati del CTS hanno timore per la riapertura delle scuole in Italia:"Gli effetti sono imprevedibili". Ma il Governo rassicura:"Le lezioni si terranno regolarmente".

Che associazione a delinquere, peggio delle mafie
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,029
Reaction score
432
Hanno deciso. Perderemo 2 anni della nostra vita, anzi 3.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Repubblica in edicola: l'OMS annuncia che la pandemia da Covid-19 potrà finire, forse, tra due anni. Nel frattempo gli scienziati del CTS hanno timore per la riapertura delle scuole in Italia:"Gli effetti sono imprevedibili". Ma il Governo rassicura:"Le lezioni si terranno regolarmente".

Prima o poi avranno quello che meritano
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Hanno deciso. Perderemo 2 anni della nostra vita, anzi 3.
Due anni è sicuramente un arco temporale verosimile per la fine della pandemia. Ce lo dice la Storia.
Ovviamente due anni tenendo conto tutti di Paesi del Mondo. Noi, a mio parere, molto probabilmente ne usciremo già dalla prossima primavera(a prescindere dal vaccino). Prima mi sembra difficile, ma sperare non costa nulla.

Sulle scuole, ci sono pochi dubbi: tra ottobre e novembre al massimo le chiuderanno. Speriamo le possano riaprire per gli ultimi due mesi dell’anno scolastico.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,694
Repubblica in edicola: l'OMS annuncia che la pandemia da Covid-19 potrà finire, forse, tra due anni. Nel frattempo gli scienziati del CTS hanno timore per la riapertura delle scuole in Italia:"Gli effetti sono imprevedibili". Ma il Governo rassicura:"Le lezioni si terranno regolarmente".

Il problema non è tanto quando questa pandemia finirà.. bene o male questa finirà. Il problema sono i prossimi virus che i Cinesi e la CIA prepareranno..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
304.000 casi al giorno ACCERTATI (ma figuriamoci adesso che si é diffuso nel terzo mondo quanti sono quelli reali) nuovo massimo dall’inizio pandemia rilevato il 14 Agosto
7.000 morti al giorno (accertati anche questi.. reali .... boh! in Equador bruciavano i cadaveri in strada è ufficialmente avevano 100 morti...) Anche questo sui massimi dall’inizio a metá agosto.

Non é che sono cattivi, criminali, fotografano la realtá della situazione con cui volenti o nolenti, dobbiamo confrontarci.

Sulle cause poi... direi che é inutile focalizzarsi sulle cause, anche perché al 99%hanno causa naturale. Bisogna concentrarsi sul limitarne gli effetti.

Bisogna essere cauti, prudenti, se eccediamo in prudenza i danni sono minimi,MES eccediamo in spregiudicatezza la cosa puó essere devastante.

Ci siamo, con sacrifici, guadagnati la possibilitá di gestire e non di essere travolti dall’epidemia, non sprechiamola.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
304.000 casi al giorno ACCERTATI (ma figuriamoci adesso che si é diffuso nel terzo mondo quanti sono quelli reali) nuovo massimo dall’inizio pandemia rilevato il 14 Agosto
7.000 morti al giorno (accertati anche questi.. reali .... boh! in Equador bruciavano i cadaveri in strada è ufficialmente avevano 100 morti...) Anche questo sui massimi dall’inizio a metá agosto.

Non é che sono cattivi, criminali, fotografano la realtá della situazione con cui volenti o nolenti, dobbiamo confrontarci.

Sulle cause poi... direi che é inutile focalizzarsi sulle cause, anche perché al 99%hanno causa naturale. Bisogna concentrarsi sul limitarne gli effetti.

Bisogna essere cauti, prudenti, se eccediamo in prudenza i danni sono minimi,MES eccediamo in spregiudicatezza la cosa puó essere devastante.

Ci siamo, con sacrifici, guadagnati la possibilitá di gestire e non di essere travolti dall’epidemia, non sprechiamola.

ma cos'è che ti ha fatto cambiare idea così repentinamente e radicalmente su questa faccenda?
io mi ricordo che quando la gente moriva per davvero qui in italia deridevi chi si preoccupava di questo virus.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Due anni è sicuramente un arco temporale verosimile per la fine della pandemia. Ce lo dice la Storia.
Ovviamente due anni tenendo conto tutti di Paesi del Mondo. Noi, a mio parere, molto probabilmente ne usciremo già dalla prossima primavera(a prescindere dal vaccino). Prima mi sembra difficile, ma sperare non costa nulla.

Sulle scuole, ci sono pochi dubbi: tra ottobre e novembre al massimo le chiuderanno. Speriamo le possano riaprire per gli ultimi due mesi dell’anno scolastico.

ma uscirne intendi non avere più contagiati?
e perchè dovrebbero chiudere le scuole con questi numeri? se aumentano le chiuderanno ben prima spero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto