Diciamo che tu vuoi dire che "se non puoi mantenere 6 figli che li fai a fare?" ed hai anche ragione, la penso come te. Ma quando si parla di sovrappopolamento, si tirano in ballo sempre i soliti paesi, come se fosse tutta loro la colpa. Di quei 6 bimbi Nigeriani quanti arriveranno a 18? Quanti camperanno fino a 60? Ci sono anche queste domande da fare.
Siccome giustamente tu dici che son discorsi scomodi, ma da un certo punto di vista, giusti...... Io ti dico un'altra cosa: Basta smetterla con la ricerca medica. Basta finirla di cercare la cura per ogni malattia e vedrai come calerà la popolazione globale. Una volta facevano pure più figli rispetto ad ora, la differenza è che la gente moriva e lo faceva prima del solito. E ripeto: Siccome sono discorsi scomodi: Gli anziani da un punto di vista social/economico non servono quasi a nulla. La loro vita l'hanno avuta, hanno smesso di "produrre" eppure continuano a consumare non poco. Perché non farli morire a sto punto? (è chiaramente una provocazione)
Il problema se così lo si puo' definire, non sono le nascite! Ma il fatto che l'età media della gente continua ad alzarsi.
Questo discorso è fatto solo per seguire il tuo ragionamento: Sai qual è il mio personalissimo pensiero? Io questi ragionamenti non li farei neanche, non li sento manco miei, non so come spiegarti. Non do la colpa a nessuno e mi fa schifo parlare di gente che dovrebbe morire o vivere. Sono tutte assurdità e follie! La soluzione c'è e ci sarà sempre per vivere tutti allegramente senza devastare il pianeta. Il problema è: Ad una razza che ha sempre fatto guerre su guerre contro se stessa, puo' mai interessare una cosa del genere? Io ho molti dubbi al riguardo.
Concordo sul pensiero che é la progessione della medicina che é relevante, ma non concordo con la conclusione e l'ipotesi sul ruolo del occidente.
Paradossalmente una societa vecchia, come la abbiamo in Italia o Germania, é un bene: Vecchi non si riproducono piu. Le societa occidentali diventano sempre piu vecchi di media, si, perche ci sono sempre meno bambini. Le populazioni di paese come Italia, Germania e Spagna sono relativamente stabili e anzi visto che prima o poi muoiono i Babyboomer in continuo declino (sopratutto senza l'immigrazione). Nei paese occidentali la sovrapopolazione non é un grande problema.
Il problema invece oggi lo hanno 'paesi in via di sviluppo'. Germania e Italia in questi ultimi 40 anni (dal 1980 in poi) hanno popolazioni stabili, invece India, Turchia, Vietnam e Bangladesch hanno radoppiato la propria popolazione, Pakistan e Indonesia invece le hanno praticamente triplicate, China +40% (+-). Societa con tanti giovani crescono in modo sproporzionale, sopratutto quando per motivi religiosi o economici non si fa niente in via di contraccezione. E questi giovani diventeranno sempre piu vecchi grazie alla medicina moderna.
Nigeria e Congo ad oggi hanno una mortalita di bambini sempre alta, pero anche qui ci sono miglioramenti e prima o poi in questi paesi le conseguenze saranno amare perche non hannole basi per gestire popolazioni del genere. Si deve intervenire prima che diventi troppo tardi (per esempio con miglioramente del educazione delle donne, un primo passo). La Nigeria ormai é gia cresciuta da 73 milioni abitanti nel 1980 a 196 milioni nel 2018.
Paesi come questi (e anche altri citati sopra) per motivi geografici saranno anche quelli che sovriranno prima e in modo piu forte il cambiamente climatico. Non ci vuole un genio per capire cosa faranno i giovanni in Africa o Asia quando le condizioni delle loro regioni diventeranno sempre piu inospitabili per l'umano --> Migrazione di massa, é la loro unica possiblita alla lunga.
Tralsciando la mia teoria sulla migrazione di massa nel futuro, credo che debba essere chiaro per tutti che la popolazione umana non puo continuare a crescere in questo modo. Le populazioni in riduzione nel occidente non possono minimamente eguagliare le crescite praticamente esponenziale in Asia e Africa.