OMS choc:"Covid19? Arriverà di peggio"

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il solito direttore generale Ryan di OMS fa una delle sue inquietanti rivelazioni nel primo anniversario di covid19:

"Questo è un campanello d’allarme

Questa pandemia è stata molto grave

Si è diffusa in tutto il mondo in modo estremamente rapido e ha colpito ogni angolo di questo pianeta, ma non è necessariamente la più grande


Mentre il virus è facilmente trasmissibile e uccide le persone, il suo attuale tasso di mortalità è ragionevolmente basso rispetto ad altre malattie emergenti

Dobbiamo prepararci per qualcosa che dovrebbe essere ancora più grave in futuro
"


Ansa
Non ci vuole certo un genio dell’oms per capirlo, è la storia dell’umanità che ce lo insegna. Noi abbiamo vissuto nella bambagia fini ad adesso e ci sembra tutti strano...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Perfettamente amico mio! Hai centrato il punto.
Che poi è quello che molti stiamo dicendo e non è difficile da capire.
Poi a questo punto è davvero impossibile non pensare male

è che ormai anche questi si parano il sedere..dopo che sta pandemia hanno dormito bellamente...si certo avevano avvisato...ma della serie messaggio di allarme random che viene cestinato...se c'era un rischio concreto dovevano gridare l'allarme!!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Non ci vuole certo un genio dell’oms per capirlo, è la storia dell’umanità che ce lo insegna. Noi abbiamo vissuto nella bambagia fini ad adesso e ci sembra tutti strano...

Siamo nati nell' unico periodo dell' umanità senza guerre, carestie, pestilenze.
Almeno noi occidentali.
In effetti è una cosa a cui non pensiamo mai.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Storicamente (e parliamo di anni in cui la gente la curavano con la salvia e il limone spremuto) le pandemie scoppiavano al massimo ogni 100 anni.

Per quale motivo oggi, con una pandemia ancora in corso, bisogna stare qui a pensare già alla prossima ed a terrorizzare la gente che già non campa più?

Domande troppo intelligenti.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Storicamente (e parliamo di anni in cui la gente la curavano con la salvia e il limone spremuto) le pandemie scoppiavano al massimo ogni 100 anni.

Per quale motivo oggi, con una pandemia ancora in corso, bisogna stare qui a pensare già alla prossima ed a terrorizzare la gente che già non campa più?

E ricordo che MW è stato probabilmente il primo sito in Italia a parlare di pandemia da COVID ed a fare paragoni con la spagnola. Quindi gli hater cascano male pure oggi.

Come dicevo, credo si stiano semplicemente parando il posteriore...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Siamo nati nell' unico periodo dell' umanità senza guerre, carestie, pestilenze.
Almeno noi occidentali.
In effetti è una cosa a cui non pensiamo mai.

In effetti è vero, se prendiamo i nostri genitori (per chi ha genitori sui 60 anni) probabilmente sono le prime persone al mondo a non aver vissuto direttamente eventi di quella portata per tutta la vita..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,903
Reaction score
5,961
Fa sempre tutto parte dell' infodemia, è un problema riconosciuto eh, dico sul serio.
Il clima è pesante, ma non sono retorico quando dico che son già felice nessuno dei miei cari sia morto.
Poi ho un altra mega fortuna: dimentico in fretta le cose brutte, non sai quanto aiuta.

Sta cosa mi fosse capitata 5 anni fa, single e in forma """"smagliante"""", sarei stato molto piu triste sicuramente.

Ma a 33 anni, ho una ragazza, i miei cari stanno bene, ho la fortuna di aver sempre lavorato, tutto ciò mi ha permesso di gestirmela in.modo dignitoso.
Ho avuto momenti di sconforto, ma come ti ho detto rimuovo velocemente ( l' ho chiamata fortuna ma potrebbe pure essere una turba psicologica eh)

Mi fosse capitato a 25 anni, dove ero single e girovago, viaggiavo un sacco, locali eccetera, dove avevo una maturità diversa, probabilmente l' avrei vissuta peggio.
Non lo nego.

Ho la tua stessa età, sono felicemente fidanzato, ho un lavoro che ho sempre voluto (anche se sono sempre a rischio), la mia famiglia ha avuto il covid e ho passato momenti molto pesanti. Sono solo stufo di questa narrazione ridicola e terroristica di questa pandemia. Stufo, saturo e comincio ad arrabbiarmi. Sono una persona con una miriade di interessi e passioni e quindi soffro questa cattività forzata che sta avendo connotati per me me raccapriccianti è ridicolo. Proprio per il mio percorso di studi, soprattutto personale, ho sviluppato una mia indipendenza di pensiero per fortuna e me ne vanto. Quindi non mi faccio rincitrullire da tutti questi pagliacci che parlano a vanvera.
Io e te, probabilmente siamo 2 facce della stessa medaglia.
A me vivere così non piace e non lo voglio fare per chissà quanto tempo
 
Alto