Ok finale ponte sullo Stretto. FI dedica a Berlusconi

Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,490
Reaction score
2,855
Avevo visto anche un progetto per un ipotetico tunnel che collega la Sardegna alla terraferma, collegandolo o direttamente al Lazio o verso nord prima alla Corsica e poi a Piombino. Sulla falsariga dei Paesi nordici che queste cose le fanno senza problemi
E da Milano a Olbia 6 ore in auto anzichè mettercene solo 12 di nave più altra mezza giornata per arrivare da Milano e poi aspettare di imbarcarsi ( 2 anni fa ritardo di almeno 1 ora per imbarcarsi con l'auto a Genova non ricordo per quale motivo ).
Oppure perdere altra mezza giornata in aereo tra check-in 2 ore prima e biglietti con valigie che sono un salasso pure se trovi biglietto easyjet a 30€.
Sarebbe UN SOGNO ma non avverrà mai
 

28Maggio2003

....................
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8,754
Reaction score
4,412
Infatti voi tutti ve ne siete sempre fregati della Sicilia…la sinistra vi ha detto di pensarla così, c’è poco da fare quindi.
Io ho la famiglia in Sicilia sai? Ma tu che ne devi capire porca miseria.
Sai quanto costa un aereo Milano catania? Stai zitto che ci fai più bella figura
Stai zitto lo dici a tua sorella, non ho mai votato a sinistra in vita mia e proprio perche sei siciliano dovresti sapere che al sud siamo tutti sulla stessa barca ma evidentemente oltre a juventino sei pure ottuso e non so quale delle due sia peggio. E con ciò chiudo visto che non sai fare un discorso senza metterla sul personale.

P.s. i voli per Catania costano meno che per Lamezia. Saluti
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,113
Reaction score
6,112
Avevo visto anche un progetto per un ipotetico tunnel che collega la Sardegna alla terraferma, collegandolo o direttamente al Lazio o verso nord prima alla Corsica e poi a Piombino. Sulla falsariga dei Paesi nordici che queste cose le fanno senza problemi
E da Milano a Olbia 6 ore in auto anzichè mettercene solo 12 di nave più altra mezza giornata per arrivare da Milano e poi aspettare di imbarcarsi ( 2 anni fa ritardo di almeno 1 ora per imbarcarsi con l'auto a Genova non ricordo per quale motivo ).
Oppure perdere altra mezza giornata in aereo tra check-in 2 ore prima e biglietti con valigie che sono un salasso pure se trovi biglietto easyjet a 30€.
Sarebbe UN SOGNO ma non avverrà mai
Ste cose in paese ridicolo come il nostro non si possono fare. Non vedi già qui il tenore dei commenti?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,113
Reaction score
6,112
Stai zitto lo dici a tua sorella, non ho mai votato a sinistra in vita mia e proprio perche sei siciliano dovresti sapere che al sud siamo tutti sulla stessa barca ma evidentemente oltre a juventino sei pure ottuso e non so quale delle due sia peggio. E con ciò chiudo visto che non sai fare un discorso senza metterla sul personale.

P.s. i voli per Catania costano meno che per Lamezia. Saluti
Ma manco ti rispondo perché sei ridicolo..

I voli per catania costano meno che per Lamezia :muhahah: :muhahah:
Meglio che stai zitto, ribadisco.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,471
Reaction score
2,043
Stai zitto lo dici a tua sorella, non ho mai votato a sinistra in vita mia e proprio perche sei siciliano dovresti sapere che al sud siamo tutti sulla stessa barca ma evidentemente oltre a juventino sei pure ottuso e non so quale delle due sia peggio. E con ciò chiudo visto che non sai fare un discorso senza metterla sul personale.

P.s. i voli per Catania costano meno che per Lamezia. Saluti
Che i voli x Catania costino meno di quelli x Lamezia, se si parte da Milano anche no
 

28Maggio2003

....................
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8,754
Reaction score
4,412
Che i voli x Catania costino meno di quelli x Lamezia, se si parte da Milano anche no
Con Ryan se fai una proiezione annuale assolutamente si (e lo so per lavoro). Consulta un dataset du OAG e puoi vederlo tu stesso. (Non ti sto parlando di alta stagione ma di media)
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
741
Reaction score
587
Ho letto con attenzione un poco tutti i commenti, e capisco le ragioni degli uni e degli altri. Io francamente non so cosa pensare. Tralascio la maggior parte dei problemi che avete sollevato, possibili infiltrazioni di organizzazioni criminali, perplessità su come verranno gesti gli espropri, l'impatto ambientale che una tale opera comporta, eccetera, e mi pongo due domande: è tecnicamente fattibile? Ho letto interviste a diversi ingegneri civili, molti piuttosto quotati, e non c'è unanimità sulla sua possibiltà di realizzazione, proprio tecnicamente intendo. La seconda domada che mi pongo è: è un'opera che si ripaga nel tempo? Se sì, in quanto tempo? Se no, è giusto impegnare soldi pubblici in qualcosa che non ha un ritorno economico? Impulsivamente mi verrebbe da rispondere che sarebbe sciocco farlo, come privato chi costruirebbe qualcosa se non pensasse di guadagnarci? Ma vale questo discorso anche nel pubblico? Direi di no. Come società possiamo investire in qualcosa che non abbia un ritorno economico, ma che possa semplicemente migliorare la vita di coloro che ne usufruiscono, ad esempio se costruisco un parco pubblico certo non ci guadagnerò denaro, ma come società avremo contribuito a migliorare la qualità di vita di alcuni di noi, o penso ai trasporti pubblici, che senza contributi regionali/comunali non starebbero in piedi da soli. E la domanda che mi pongo è proprio questa: non potremmo investire quei soldi in qualcosa di differente, sempre di pubblica utilità? Le infrastrutture in Sicilia - da quel poco che ho visto, ci sono stato solo 5 volte - mi pare siano deficitarie, leggo che gli acquedotti perdono oltre il 50% dell'acqua (sempre i Sicilia), mi chiedo se non avrebbe avuto più senso investire in questo. Oppure investire maggiormente nella manutenzione del territorio: alluvioni, frane, inondazioni sono in aumento, e continuiamo a rincorrere le emergenze, anzichè investire per ridurre il problema. E invece cosa facciamo? Riduciamo di 6.5 miliardi - secondo l'ANCE - i fondi riservati alla manutenzione del territorio per il periodo 2025-2034. Mi chiedo: ma anzicheè fare un ponte, non sarebbe meglio investire nella manutenzione di quello che già c'è? Mi sento come un tizio la cui casa di tanto in tanto ha un tubo che perde, un soffitto che crolla, e mi concentro a costruire la piscina in giardino. Attenzione: non ne faccio un discorso di destra o sinistra, mi pare solo che da tanto, troppo tempo, chiunque governi abbia barattato la lungimiranza e la saggezza delle scelte (talvolta impopolari e difficili), con la ricerca del consenso immediato.
 

Jack92

Junior Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
3,817
Reaction score
3,419
Sono di Reggio Calabria ben venga il ponte
Sarebbe un opera stupenda ed utilissima che porterebbe indotto lavoro e soldi.
Quelli contrari al ponte sono soltanto chi ha le ville sul mare che verranno espropriate (in parte abusive) e chi lavora per le caronti (che sono una mafia)
Per chi dice che non serve vada a prendere una Caronte adesso con 1/2 ore di fila.
L’A3 ormai finita (che è un gioiellino a discapito delle critiche) + Il ponte sullo stretto sarebbe davvero tantissimo per la Calabria
Inoltre quest’anno il turismo è andato benissimo (ho un noleggio proprio all’aeroporto di Reggio), e con il ponte secondo me aumenterà molto molto di più.
 
Alto