- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,723
- Reaction score
- 4,748
La cosa bella sai qual è? Che se avessimo mantenuto il sistema coloniale oggi non staremmo in questa situazione, visto che il problema grosso sta in quei paesi di morti di fame che continuano a figliare come matti negli stessi posti in cui ca*ano per strada, per poi venire qui.Concedetemi una provocazione (lo scrivo meglio: è una PROVOCAZIONE)
Al momento, per quanto drammatico, uno "snap" di Thanos è ciò di quanto meglio potrebbe succedere sul lungo periodo al genere umano.
Se domani ci svegliassimo e metà della popolazione del pianeta fosse scomparsa nel nulla, avremmo un grave contraccolpo immediato ma sul lungo periodo staremmo molto meglio.
Ci sono decine di studi che provano questo fatto.
Quindi, se come credo questa resa dei conti con l'H5N1 prima o poi dovrà arrivare (e a confronto il covid sarà acqua fresca) vedremo davvero una grande "livella" in azione e chissà, per chi rimane potrebbe essere paradossalmente una delle migliori cose mai accadute al genere umano.
Non è certo un caso che dopo la peste del 300 (che sarebbe forse l'unico evento paragonabile) sia iniziata una vera età dell'oro per l'umanità, soprattutto per gli europei.
Out with the old, in with the new.
E se il morbo si prenderà me, ben venga... vorrà dire che era il mio momento![]()
Cento anni fa si organizzavano i primi spostamenti nostri verso le colonie e note furono anche le leggi a tutela dell'ambiente. Il grande Alberto Alpozzi nelle sue opere di recupero della storia coloniale del nostro Paese ha proprio dedicato spazi su questo tema.
Ma vabbe', qui apriamo un vespaio di polemiche su un tema, il colonialismo, che è il più sconosciuto agli occhi dell'italiano medio.