- Registrato
- 3 Agosto 2017
- Messaggi
- 12,679
- Reaction score
- 2,170
Non sarei così sicuro che il "Padre Nostro" sia stato insegnato in ebraico: è vero che alcune espressioni affondano le proprie radici nei testi veterotestamentari ma è altrettanto vero che la predicazione di Gesù si è svolta in aramaico, la lingua franca del Vicino Oriente antico fin dai tempi di Dario I. Quanto ai dubbi sulla traduzione, dipende cosa intendi: se ti riferisci ai testi greci di Matteo e Luca, bisogna considerare la loro importanza primaria come fonti: la forma più antica del "Padre Nostro" a noi nota attraverso testi letterari è in greco, l'ebraico è una ricostruzione a partire dal greco. Sui possibili "errori" di Matteo e Luca, occorre anche considerare le difficoltà nel tradurre da una lingua semitica a una indoeuropea: è chiaro che certe sfumature non possano essere rese in modo adeguato - basta che ti leggi i Settanta in greco: con tutto il rispetto per un testo sacro, la qualità linguistica è davvero pessima.
Non lo sapevo... grazie dell'informazione

