Nuovo stadio: corsa a due. Populous vs Manica Cmr

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,016
Reaction score
45,033
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 10 settembre, per il nuovo stadio di Milan e Inter è corsa a due. Sono rimasti in gara gli studi di architettura Populous (che ha costruito lo stadio del Tottenham) e Manica Cmr (Sardegna Arena). Boeri e Hok fuori dai giochi.

Al di là delle dichiarazioni ufficiali, il processo di condivisione tra il Comune e i due club procede spedito. Incontri frequenti. Il prossimo passo sarà estendere la partecipazione alla comunità di cittadini e tifosi.

Corriere dello Sport: l'obiettivo è completare il nuovo stadio entro il 2024 ma dipenderà da burocrazia e dall'iter dei lavori.Stadio da 65.000 posti e 10.000 per l'area hospitality. Progetto complessivo (comprese attività commerciali) da 1,2 mld di euro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,016
Reaction score
45,033
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 10 settembre, per il nuovo stadio di Milan e Inter è corsa a due. Sono rimasti in gara gli studi di architettura Populous (che ha costruito lo stadio del Tottenham) e Manica Cmr (Sardegna Arena). Boeri e Hok fuori dai giochi.

Al di là delle dichiarazioni ufficiali, il processo di condivisione tra il Comune e i due club procede spedito. Incontri frequenti. Il prossimo passo sarà estendere la partecipazione alla comunità di cittadini e tifosi.

.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,632
Reaction score
17,338
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 10 settembre, per il nuovo stadio di Milan e Inter è corsa a due. Sono rimasti in gara gli studi di architettura Populous (che ha costruito lo stadio del Tottenham) e Manica Cmr (Sardegna Arena). Boeri e Hok fuori dai giochi.

Al di là delle dichiarazioni ufficiali, il processo di condivisione tra il Comune e i due club procede spedito. Incontri frequenti. Il prossimo passo sarà estendere la partecipazione alla comunità di cittadini e tifosi.
Francamente trovo alquanto ridicolo che due società di calcio che mettono i soldi per costruire lo stadio che diventerà del comune (che già di per sé ritengo un abominio...) debbano far partecipare gente che non c'entra una beata mazza solo perché il politicante Sala vuole così. Cioè, vogliono anche una fetta di ****?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Francamente trovo alquanto ridicolo che due società di calcio che mettono i soldi per costruire lo stadio che diventerà del comune (che già di per sé ritengo un abominio...) debbano far partecipare gente che non c'entra una beata mazza solo perché il politicante Sala vuole così. Cioè, vogliono anche una fetta di ****?

Se fai un contratto di 99 anni, per dire, è come se fosse tuo.

Sei pur sempre su suolo pubblico.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,016
Reaction score
45,033
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 10 settembre, per il nuovo stadio di Milan e Inter è corsa a due. Sono rimasti in gara gli studi di architettura Populous (che ha costruito lo stadio del Tottenham) e Manica Cmr (Sardegna Arena). Boeri e Hok fuori dai giochi.

Al di là delle dichiarazioni ufficiali, il processo di condivisione tra il Comune e i due club procede spedito. Incontri frequenti. Il prossimo passo sarà estendere la partecipazione alla comunità di cittadini e tifosi.

.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Francamente trovo alquanto ridicolo che due società di calcio che mettono i soldi per costruire lo stadio che diventerà del comune (che già di per sé ritengo un abominio...) debbano far partecipare gente che non c'entra una beata mazza solo perché il politicante Sala vuole così. Cioè, vogliono anche una fetta di ****?

Prima di tutto non è affatto detto che lo stadio sia del comune, anzi nell'ultima dichiarazione Sala ha parlato di compensazioni in altra forma. Secondo poi Le squadre oltre allo stadio vogliono sviluppare un progetto commerciale e di valorizzazione della zona (dietro la quale ci saranno pesanti attività in ambito edilizio nell'area sulle quali immagino molti stiano preparando le armi). Inoltre le zone vanno supportate dai servizi comunali.
Il comune, concedendo lo stato di pubblica utilità permetterebbe il raddoppio delle volumetrie rendendo l'operazione ben più remunerativa per le società.

Quindi:
1) l'Area è del comune
2) Il comune abbattendo il Meazza ha una perdita patrimoniale da compensare.
3) Attribuendo lo status di pubblica utilità il comune regala volumetrie commerciali enormi alle società
4) Il Comune deve fornire i servizi all'area
5) L'operazione comporta la riqualificazione dell'intera Area.

Direi che il comune è soggetto giustamente interessata.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Uno dei motivi per cui lo stadio della Roma è fermo almeno ufficialmente è per la controversia riguardo la realizzazione della parte urbanistica/mezzi pubblici che dovrebbero servire la zona
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,016
Reaction score
45,033
Corriere dello Sport: l'obiettivo è completare il nuovo stadio entro il 2024 ma dipenderà da burocrazia e dall'iter dei lavori.Stadio da 65.000 posti e 10.000 per l'area hospitality. Progetto complessivo (comprese attività commerciali) da 1,2 mld di euro.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,632
Reaction score
17,338
Prima di tutto non è affatto detto che lo stadio sia del comune, anzi nell'ultima dichiarazione Sala ha parlato di compensazioni in altra forma. Secondo poi Le squadre oltre allo stadio vogliono sviluppare un progetto commerciale e di valorizzazione della zona (dietro la quale ci saranno pesanti attività in ambito edilizio nell'area sulle quali immagino molti stiano preparando le armi). Inoltre le zone vanno supportate dai servizi comunali.
Il comune, concedendo lo stato di pubblica utilità permetterebbe il raddoppio delle volumetrie rendendo l'operazione ben più remunerativa per le società.

Quindi:
1) l'Area è del comune
2) Il comune abbattendo il Meazza ha una perdita patrimoniale da compensare.
3) Attribuendo lo status di pubblica utilità il comune regala volumetrie commerciali enormi alle società
4) Il Comune deve fornire i servizi all'area
5) L'operazione comporta la riqualificazione dell'intera Area.

Direi che il comune è soggetto giustamente interessata.
Che il comune non stia semplificando la vita alle due società è evidente. Oltretutto esiste una legge sugli stadi che Sala vuole ignorare. Gli stadi per me devono essere di proprietà esclusiva delle società, come avviene in Inghilterra perché in questo modo il patrimonio del club non sarebbe costituito solo ed esclusivamente dal parco giocatori, ma anche in misura elevata da immobili.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,016
Reaction score
45,033
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 10 settembre, per il nuovo stadio di Milan e Inter è corsa a due. Sono rimasti in gara gli studi di architettura Populous (che ha costruito lo stadio del Tottenham) e Manica Cmr (Sardegna Arena). Boeri e Hok fuori dai giochi.

Al di là delle dichiarazioni ufficiali, il processo di condivisione tra il Comune e i due club procede spedito. Incontri frequenti. Il prossimo passo sarà estendere la partecipazione alla comunità di cittadini e tifosi.

Corriere dello Sport: l'obiettivo è completare il nuovo stadio entro il 2024 ma dipenderà da burocrazia e dall'iter dei lavori.Stadio da 65.000 posti e 10.000 per l'area hospitality. Progetto complessivo (comprese attività commerciali) da 1,2 mld di euro.

.
 
Alto