Nuovo San Siro: quattro studi in gara. I rendering.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io ho la sensazione che progetti e studi siano soldi buttati. Da qui alla prima posa (anni) può succedere ancora di tutto. Di tutto. Specialmente considerato il Paese e l'amministrazione della città.

E' un processo lungo, ma senza tutti i passaggi non si completa. Per questo non sono inutili.

E' un pò come all'inizio di una scalata di una montagna uno ti dicesse... è inutile arrivare al campo base, tanto sai quante cose succederanno che possono impedirti di arrivare in cima?

Ma se non inizi, sicuramente non ce la farai.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Siamo in Italia... Pallotta è 5 anni che è dietro allo stadio della Roma. Pietre... zero.

Penso la poseremo prima noi.

eh ma parliamo di un altro che ha voglia di spendere, poi roma è peggio di milano... l'unica cosa che mi fa essere un po' ottimista è che c'è in mezzo suning...
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
E' un processo lungo, ma senza tutti i passaggi non si completa. Per questo non sono inutili.

E' un pò come all'inizio di una scalata di una montagna uno ti dicesse... è inutile arrivare al campo base, tanto sai quante cose succederanno che possono impedirti di arrivare in cima?

Ma se non inizi, sicuramente non ce la farai.

E' il progetto in sé ad essere disfunzionale. Ancor più di quello al Portello (anche lì soldi stra-buttati,se ben ricordi), seppur per ragioni diverse.
Poco praticabile e lungimirante a cominciare dall'ostacolo (sottovalutatissimo) delle Olimpiadi, per passare alla non facile condivisione di strategia e spese con l'Inter, anche per la considerazione di due realtà molto differenti a livello di gestione e proprietà. L'obiettivo deve essere chiaro tanto quanto le difficoltà ad arrivarci e sinceramente trovo ridicolo solo il fatto di volersi muovere 7 anni prima di iniziare dei lavori per cui la stessa amministrazione comunale non ha ancora avvallato anche perché ha degli interessi notevoli sull'attuale San Siro. Solo in Italia.
Non parti a piedi e con poche risorse per fare il giro del mondo in 8 anni. Ti organizzi e cerchi di renderla la migliore esperienza possibile, altrimenti è solo uno spreco di tutto.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E' il progetto in sé ad essere disfunzionale. Ancor più di quello al Portello (anche lì soldi stra-buttati,se ben ricordi), seppur per ragioni diverse.
Poco praticabile e lungimirante a cominciare dall'ostacolo (sottovalutatissimo) delle Olimpiadi, per passare alla non facile condivisione di strategia e spese con l'Inter, anche per la considerazione di due realtà molto differenti a livello di gestione e proprietà. L'obiettivo deve essere chiaro tanto quanto le difficoltà ad arrivarci e sinceramente trovo ridicolo solo il fatto di volersi muovere 7 anni prima di iniziare dei lavori per cui la stessa amministrazione comunale non ha ancora avvallato. Solo in Italia.
Non parti a piedi e con poche risorse per fare il giro del mondo in 8 anni. Ti organizzi e cerchi di renderla la migliore esperienza possibile, altrimenti è solo uno spreco di tutto.

Ma l'intenzione delle società è finire lo stadio per il 2023/2024.

Le dichiarazioni di Sala sul Meazza sono figlie di due problemi: 1) Non si potevano portare a casa le Olimpiadi senza la certezza che fosse disponibile lo stadio dell'inaugurazione, sarebbe stato un vulnus che gli Svedesi infatti sono stati pronti ad attaccare. Per questo Sala ha dovuto dichiarare pubblicamente che quanto scritto nel dossier corrispondeva ai fatti. In realtà se venisse completato prima, il CIO sarebbe felicissimissimo di fare la cerimonia nel nuovo stadio. 2) La Lega ha iniziato subito a cavalcare la bandiera dei "difensori del Meazza e della storia dei Milanesi". Sala a questo punto deve tenere la parte di chi vuole lui stesso difendere il Meazza, ma alla fine le società lo "hanno costretto a prendere la decisione di abbatterlo".

E' un gioco delle parti.
In realtà lo stadio nuovo lo vogliono tutti, vuoi perchè E' un investimento privato da 1,2 miliardi (più l'indotto), che sommato alle Olimpiadi trasformerà Milano nella più vitale e florida città d'Italia. Vuoi perchè innesca il meccanismo di riqualificazione dell'Area di San Siro, che sarà destinata, (come già il quartiere Isola a Milano i.e) ad una riqualificazione complessiva che trasformerà una periferia semi-degradata, in un quartiere "bello" di Milano, con enorme giro d'affari legato alla edilizia privata e commerciale in zona (che porterà altri investimenti e soldi).

Inoltre rispetto a Roma non è che si va a costruire una cattedrale nel deserto nel fondoschiena dei passeri, tutta l'urbanizzaazione, i servizi, i trasporti, sono già pronti, questo renderà l'Iter moooolto più veloce.

Se il comune accetterà di indicarlo come opera di interesse pubblico il 2 Settembre 2024 giocheremo nel nuovo stadio e le Olimpiadi saranno inaugurate li.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Ma l'intenzione delle società è finire lo stadio per il 2023/2024.

Le dichiarazioni di Sala sul Meazza sono figlie di due problemi: 1) Non si potevano portare a casa le Olimpiadi senza la certezza che fosse disponibile lo stadio dell'inaugurazione, sarebbe stato un vulnus che gli Svedesi infatti sono stati pronti ad attaccare. Per questo Sala ha dovuto dichiarare pubblicamente che quanto scritto nel dossier corrispondeva ai fatti. In realtà se venisse completato prima, il CIO sarebbe felicissimissimo di fare la cerimonia nel nuovo stadio. 2) La Lega ha iniziato subito a cavalcare la bandiera dei "difensori del Meazza e della storia dei Milanesi". Sala a questo punto deve tenere la parte di chi vuole lui stesso difendere il Meazza, ma alla fine le società lo "hanno costretto a prendere la decisione di abbatterlo".

E' un gioco delle parti.
In realtà lo stadio nuovo lo vogliono tutti, vuoi perchè E' un investimento privato da 1,2 miliardi (più l'indotto), che sommato alle Olimpiadi trasformerà Milano nella più vitale e florida città d'Italia. Vuoi perchè innesca il meccanismo di riqualificazione dell'Area di San Siro, che sarà destinata, (come già il quartiere Isola a Milano i.e) ad una riqualificazione complessiva che trasformerà una periferia semi-degradata, in un quartiere "bello" di Milano, con enorme giro d'affari legato alla edilizia privata e commerciale in zona (che porterà altri investimenti e soldi).

Inoltre rispetto a Roma non è che si va a costruire una cattedrale nel deserto nel fondoschiena dei passeri, tutta l'urbanizzaazione, i servizi, i trasporti, sono già pronti, questo renderà l'Iter moooolto più veloce.

Se il comune accetterà di indicarlo come opera di interesse pubblico il 2 Settembre 2024 giocheremo nel nuovo stadio e le Olimpiadi saranno inaugurate li.

Che dire, mi auguro che sia come dici. Siccome però viviamo in Italia e considerate esperienze pregresse personali e non, permettimi quanto meno di mantenere a riguardo un atteggiamento agnostico.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Che dire, mi auguro che sia come dici. Siccome però viviamo in Italia e considerate esperienze pregresse personali e non, permettimi quanto meno di mantenere a riguardo un atteggiamento agnostico.

se non ci fosse in mezzo anche suning, sarei sicuro al 100% che questo sia fumo negli occhi dei tifosi per tenerli buonini e poi dire che stiamo a s siro perchè è colpa di questo e quello. cavallo di battaglia del milan ormai, prima con berlusconi e adesso con la uefa....
 
Alto