Nuovo FPF pro ricchi: si potrà spendere il 70% dei ricavi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,771
Reaction score
44,524
Approvato dalla Uefa il nuovo Fair Play Finanziario. Per il calciomercato e gli stipendi, i club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. Dal 1 giugno le spese di mercato, i costi per il personale e le commissioni dei procuratori dovranno essere complessivamente inferiori (o uguali) al 70% dei ricavi di ciascuna società.

La situazione in Italia, ad oggi, con le nuove regole: la Roma avrebbe un rapporto tra i ricavi e i costi per la squadra pari al 126%, il Napoli al 108%, la Juventus al 101%. la Lazio al 99% e I’Inter al 97% Il Milan all'80%

Ma veniamo alle cifre monstre che i club esteri potranno comunque investire: il City potrà spendere 451,4 milioni di euro l’anno tra acquisti e stipendi, il Madrid 448.5: In Italia la Juve potrà investire 303,5 mln.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,366
Reaction score
37,668
Approvato dalla Uefa il nuovo Fair Play Finanziario. Per il calciomercato e gli stipendi, i club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. Dal 1 giugno le spese di mercato, i costi per il personale e le commissioni dei procuratori dovranno essere complessivamente inferiori (o uguali) al 70% dei ricavi di ciascuna società.

La situazione in Italia, ad oggi, con le nuove regole: la Roma avrebbe un rapporto tra i ricavi e i costi per la squadra pari al 126%, il Napoli al 108%, la Juventus al 101%. la Lazio al 99% e I’Inter al 97% Il Milan all'80%

Ma veniamo alle cifre monstre che i club esteri potranno comunque investire: il City potrà spendere 451,4 milioni di euro l’anno tra acquisti e stipendi, il Madrid 448.5: In Italia la Juve potrà investire 303,5 mln.
Bisogna quindi tenere conto di stipendi e acquisti?
Non c'è tantissimo margine allora per tanti club , o sbaglio?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,834
Reaction score
5,958
Approvato dalla Uefa il nuovo Fair Play Finanziario. Per il calciomercato e gli stipendi, i club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. Dal 1 giugno le spese di mercato, i costi per il personale e le commissioni dei procuratori dovranno essere complessivamente inferiori (o uguali) al 70% dei ricavi di ciascuna società.

La situazione in Italia, ad oggi, con le nuove regole: la Roma avrebbe un rapporto tra i ricavi e i costi per la squadra pari al 126%, il Napoli al 108%, la Juventus al 101%. la Lazio al 99% e I’Inter al 97% Il Milan all'80%

Ma veniamo alle cifre monstre che i club esteri potranno comunque investire: il City potrà spendere 451,4 milioni di euro l’anno tra acquisti e stipendi, il Madrid 448.5: In Italia la Juve potrà investire 303,5 mln.

Noi rimarchiamo sempre delle schifezze del sistema calcio in Italia ma quello europeo non è da meno eh
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,752
Reaction score
13,938
Sto fpf sempre stato una pagliacciata, che serve solo a favorire squadre con budget illimitato, derivato da sponsorizzazioni fake.
Questo ha creato un sistema oligarchico dove arrivano in semifinale sempre le solite 4. Vedrete.

Forza superlega.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,696
Reaction score
10,545
Approvato dalla Uefa il nuovo Fair Play Finanziario. Per il calciomercato e gli stipendi, i club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. Dal 1 giugno le spese di mercato, i costi per il personale e le commissioni dei procuratori dovranno essere complessivamente inferiori (o uguali) al 70% dei ricavi di ciascuna società.

La situazione in Italia, ad oggi, con le nuove regole: la Roma avrebbe un rapporto tra i ricavi e i costi per la squadra pari al 126%, il Napoli al 108%, la Juventus al 101%. la Lazio al 99% e I’Inter al 97% Il Milan all'80%

Ma veniamo alle cifre monstre che i club esteri potranno comunque investire: il City potrà spendere 451,4 milioni di euro l’anno tra acquisti e stipendi, il Madrid 448.5: In Italia la Juve potrà investire 303,5 mln.
Parlo così senza riflettere per bene alla questione... Ma a me come prima impressione mi sembra che non e un Fpf pro ricchi. O meglio che lo sia di meno rispetto a quello prima.
Perché prima un club poteva spendere tra cartellini e ingaggi il 100% di quanto incassato visto che si doveva arrivare al pareggio di bilancio.
Ora invece puoi spendere "solo" il 70%.
O mi sono dimenticato qualcosa?
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Approvato dalla Uefa il nuovo Fair Play Finanziario. Per il calciomercato e gli stipendi, i club potranno spendere non più del 70% dei ricavi. Dal 1 giugno le spese di mercato, i costi per il personale e le commissioni dei procuratori dovranno essere complessivamente inferiori (o uguali) al 70% dei ricavi di ciascuna società.

La situazione in Italia, ad oggi, con le nuove regole: la Roma avrebbe un rapporto tra i ricavi e i costi per la squadra pari al 126%, il Napoli al 108%, la Juventus al 101%. la Lazio al 99% e I’Inter al 97% Il Milan all'80%

Ma veniamo alle cifre monstre che i club esteri potranno comunque investire: il City potrà spendere 451,4 milioni di euro l’anno tra acquisti e stipendi, il Madrid 448.5: In Italia la Juve potrà investire 303,5 mln.
ma tanto 200 milioni solo con Mirabelli potevamo spenderli
 
Alto