Nuovo DPCM: si alle visite ai fidanzati

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,645
Reaction score
8,839
Chissà che schizzi ci saranno in borsa per le aziende di profilattici.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
però ancora niente poter uscire dalla regione, la mia non potrò vederla ancora per qualche settimana credo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,073
Reaction score
12,554
Secondo l'ANSA dalla prima interpretazione del nuovo DPCM in vigore dal 4 Maggio sarà possibile far visita anche a "fidanzati e affetti stabili", sembra che le faq che saranno pubblicate sul sito del Governo nei prossimi giorni chiariranno questi aspetti

Ottimo dai.

Ovviamente molti se ne approfitteranno adesso (e fanno bene) inventando amori che invece sono trombamiche o poco più, ma d' altronde... si chiedeva di responsabilizzarci che non siamo stupidi, ecco fatto.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
Lo sapevo, secondo me ha detto apposta "congiunti" per intendere anche altri a parte i parenti.
bene cosi, ragazzi
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,841
Reaction score
759
Praticamente puoi andare a trovare chiunque, se è un'amica puoi dire che è la tua fidanzata, se è un amico puoi dire di essere gay.
Oppure istituiranno un'autodichiarazione in cui affermi che è la tua fidanzata.
Ma io posso anche cambiare una fidanzata a settimana. Oppure sarà vietato cambiare fidanzata, per legge? Al massimo una fidanzata all'anno?

Davvero pazzesco,si potrebbe andare potenzialmente da chiunque e muoversi senza problemi in regione.Si può andare a trovare l'amico o l'amica a 200km di distanza facendo finta che sia il nostro compagno/compagna.Non penso che la polizia salga in macchina con te per assicurarsi che tu stia davvero andando dalla compagna.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,073
Reaction score
12,554
Davvero pazzesco,si potrebbe andare potenzialmente da chiunque e muoversi senza problemi in regione.Si può andare a trovare l'amico o l'amica a 200km di distanza facendo finta che sia il nostro compagno/compagna.Non penso che la polizia salga in macchina con te per assicurarsi che tu stia davvero andando dalla compagna.

Praticamente puoi andare a trovare chiunque, se è un'amica puoi dire che è la tua fidanzata, se è un amico puoi dire di essere gay.
Oppure istituiranno un'autodichiarazione in cui affermi che è la tua fidanzata.
Ma io posso anche cambiare una fidanzata a settimana. Oppure sarà vietato cambiare fidanzata, per legge? Al massimo una fidanzata all'anno?

Dai non polemiziamo sempre sul nulla.
O si manteneva il divieto, o si faceva come si è fatto.

Un regolamento perfetto e a prova di inganno semplicemente non può esistere, non credo serva spiegarlo, è abbastanza elementare il motivo.

Ci lamentiamo di essere trattati come degli esseri non senzienti, di volerci tenere ai domiciliari per sempre per qualche motivo complottistico, ecco, adesso dimostriamo che non lo siamo.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,027
Reaction score
2,326
Secondo l'ANSA dalla prima interpretazione del nuovo DPCM in vigore dal 4 Maggio sarà possibile far visita anche a "fidanzati e affetti stabili", sembra che le faq che saranno pubblicate sul sito del Governo nei prossimi giorni chiariranno questi aspetti

DPCM pensato e scritto coi piedi. Aldilà delle misure draconiane che ne fanno una fase 1.2 piuttosto che una fase 2, l'utilizzo della definizione "congiunti" é sintomo di un pressapochismo imbarazzante, soprattutto considerando che il Presidente ha un importante background giuridico.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,027
Reaction score
2,326
Dai non polemiziamo sempre sul nulla.
O si manteneva il divieto, o si faceva come si è fatto.

Un regolamento perfetto e a prova di inganno semplicemente non può esistere, non credo serva spiegarlo, è abbastanza elementare il motivo.

Ci lamentiamo di essere trattati come degli esseri non senzienti, di volerci tenere ai domiciliari per sempre per qualche motivo complottistico, ecco, adesso dimostriamo che non lo siamo.

Hai ragione nel dire che non é possibile elaborare un regolamento perfetto, però che ci voleva ad utilizzare termini che hanno valenza giuridica come "parenti" e "affini"? Quasi quasi uno si chiede se l'abbiano fatto apposta, a generare confusione.

Peraltro io penso che, anche nella linea generale, aldilà di questa sbavatura, qui abbiano toppato alla grande, ancora una volta avendo dato dimostrazione di non capire la natura vera della questione.
 
Alto